Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Un cuore mercantile per il Mezzogiorno - Il modello dei porti franchi come opportunità economica - cover

Un cuore mercantile per il Mezzogiorno - Il modello dei porti franchi come opportunità economica

Carmine Manna

Publisher: Guerini e Associati

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Le rotte commerciali che attraversano il Mar Mediterraneo, da secoli un luogo privilegiato di interscambi economici e culturali fra i popoli, rappresentano il 70 per cento del commercio mondiale. Il libro rilegge le vicende dell’economia del Mediterraneo, e dei moderni strumenti di sviluppo delle infrastrutture portuali, alla luce del sempre vivo interesse nazionale, che qualifica l’Istituto di Alti Studi Strategici e Politici. Attraverso la definizione di porto franco all’interno di una storia della portualità nel Mediterraneo, della struttura e governance delle infrastrutture portuali, del ruolo di una intelligence economica consapevole e strutturata, si analizza la possibilità di sfruttare il porto franco come mezzo di sviluppo nel Mezzogiorno.
Available since: 02/07/2024.

Other books that might interest you

  • Poeti di Lisbona Camões Cesário Sá-Carneiro Florbela Pessoa - cover

    Poeti di Lisbona Camões Cesário...

    Luís de Camões, Cesário Verde,...

    • 0
    • 0
    • 0
    Questa edizione, corredata da illustrazioni e testo originale a fronte, offre a tutti i lettori italiani interessati alla poesia e alla tradizione culturale di Lisbona la possibilità di leggere i versi di alcuni grandi poeti che nacquero o vissero nella leggendaria capitale portoghese.
    Insieme a Luís de Camões e Fernando Pessoa (con i suoi eteronimi), abbiamo il piacere di proporvi altri tre poeti profondamente radicati nel mondo lusofono: Cesário Verde, Mário de Sá-Carneiro e Florbela Espanca.
    Show book
  • Anime che si incontrano - cover

    Anime che si incontrano

    Patrizia Luraschi

    • 0
    • 0
    • 0
    Quando si parla di Anime che si incontrano, ci si riferisce a quella particolare interconnessione che lega due o più anime con un unico scopo nella vita: quello di incontrarsi ed evolvere insieme lungo il cammino dellevoluzione spirituale. Le Anime Gemelle si stimolano e si aiutano nel percorso di crescita spirituale, una viene in soccorso dellaltra, proprio perché in primo luogo, esse hanno tanti scopi da raggiungere nella loro vita insieme, creare la loro esistenza come coppia, come famiglia e come persone che daranno il buon esempio ai loro amici e a tutti quelli che li circondano. Viviamo nellEra della consapevolezza e ogni cosa che accade, ha una sua ragione di essere, nulla appartiene al caso; pertanto, anche i nostri ricongiungimenti, i nostri incontri, appartengono a questo. Per esempio: la domanda che molti si pongono è: Perché esistono le Anime Gemelle?. Sicuramente le Anime Gemelle non sono uninvenzione di chissà chi, ma sono effettivamente una realtà che riguarda lEssere, inteso come essere spirituale naturalmente. Possiamo definire la nostra anima come completa, ma ci si trova su questo pianeta, vita dopo vita, con determinate caratteristiche che influiscono sulla persona, per questo laffinità che si inserisce tra le Anime Gemelle le aiuta nella loro relazione. Ma non solo laffinità entra a far parte di queste due persone, deve anche esserci una realtà in comune su tutto quello che li riguarda e quello che ne consegue. Un incontro tra Anime Gemelle è quel momento in cui un individuo prende coscienza che la persona conosciuta è un tassello importante, fondamentale nella propria esistenza. Poi, esiste la chimica tra due persone e nel capitolo spiegheremo questa chimica in cosa consiste, come nasce e che cosa crea tra due anime che si incontrano. Solo attrazione fisica? Lo leggerete. Porterò alla vostra conoscenza anche Lamore mentale, un tipo di amore che nasce come una attrazione tra due anime che si rispettano, che operano insieme nella loro relazione. Conoscenza dellanima amalgamata a molti aspetti che saranno vivi per tutta la vita. Una cosa molto diversa dalle Anime gemelle, le quali si attirano, si sentono, si percepiscono per leternità. Qui è un amore reale e reciproco vissuto durante questa vita.
    Show book
  • Maschere Nude Vol 1 - Maschere Nude Vol 1 Untertitel Tutto il teatro di Pirandello - cover

    Maschere Nude Vol 1 - Maschere...

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo è il volume I di II dell'originale raccolta delle opere teatrali di Luigi Pirandello. In questo volume: Tutto per bene. Come prima meglio di prima. Sei personaggi in cerca d'autore. Enrico IV. L'uomo, la bestia e la virtù. La signora Morli Vestire gli ignudi. La vita che ti diedi. Ciascuno a suo modo. Pensaci, Giacomino! Così è (se vi pare). Sagra del signore della nave. L'altro figlio. La giara. Il piacere dell'onestà. Il berretto a sonagli. Il giuoco delle parti. Ma non è una cosa seria. « La verità? è solo questa: che io sono, sì, la figlia della signora Frola - Ah! - E la seconda moglie del signor Ponza - Oh! E come? - Sì; e per me nessuna! nessuna! - Ah, no, per sé, lei, signora: sarà l'una o l'altra! - Nossignori. Per me, io sono colei che mi si crede. (...) Ed ecco, o signori, come parla la verità. » (Dialogo finale di Così è (se vi pare))
    Show book
  • Niquito il cane giardiniere - cover

    Niquito il cane giardiniere

    Dill Ferreira

    • 0
    • 0
    • 0
    Un cucciolo abbandonato e un bambino pieno d`amore da offrire: un`accoppiata vincente! 
    Una favola per bambini, che narra dell`amicizia tra un cucciolo e i fiori del giardino della sua casa. Quando Niquito si accorge che le formiche minacciano le sue amate rose, farà di tutto per tenerle lontane da loro, e preservare i fiori da eventuali danni. E` un racconto che tratta di sentimenti come l`amicizia e il senso di protezione, e va oltre la storia stessa, al fine di toccare il cuore dei piccoli lettori.
    Show book
  • Come Utilizzare il Collare Elettronico Per Cani Manuale Guida - Modalità E Fasi Per L’addestramento Canino - cover

    Come Utilizzare il Collare...

    Jack E. Garretson

    • 0
    • 0
    • 0
    Ti piacerebbe un cane più obbediente dei tuoi figli? Oppure uno che ti presta più attenzione del tuo coniuge? Se hai risposto SI, complimenti, hai trovato come fare! E non temere, non c`è bisogno che il tuo animale sia speciale! Una creatura così straordinaria da diventare il tuo amico intimo! Tutto ciò che ti serve è questo libro. 
    Sei al primo passo per conoscere tutto ciò che c`è da sapere sull`addestramento canino mediante collare elettronico, attraverso la semplice lettura di questo libro.  
    Si tratta della tecnica più straordinaria che sia mai stata approntata per l`addestramento canino e, nel contempo, la più abusata, maltrattata e fraintesa al mondo. Il collare elettronico può essere lo strumento più prezioso nelle mani di un buon addestratore o semplice proprietario di un cane...e trasformarsi in quello più pericoloso se utilizzato male.  
    In entrambi i casi, un collare elettronico è un aggeggio inutile senza un buon manuale guida che ti insegni la tecnica per utilizzarlo. Lo scopo di questo libro, quindi, è quello di avvicinarti in maniera semplice, immediata e dai risultati visibili alla tecnica giusta, accompagnandoti per mano in tutte le fasi. IN questo volumetto troverai tutto ciò che ti serve per addestrare il tuo cane mediante l`uso del collare elettronico: da come comprendere il comportamento del tuo cane quando glielo metterai al collo, alle informazioni tecniche sul collare, e infine a tutte le problematiche conseguenti- modalità di utilizzo, reazione del cane etc.  
    o d questo libro non è farti correre in un negozio per animali a comprare un collare elettronico, ma aiutarti a usarlo correttamente. Fornirti dati concreti e inoppugnabili, insegnarti la logica base del metodo e tutte le nuove tecniche atte ad aiutarti a rapportarti meglio col tuo cane. 
    Show book
  • Arte delle scarpe - cover

    Arte delle scarpe

    Marie-Josèphe Bossan

    • 0
    • 0
    • 0
    In un mondo in cui le scarpe sono diventate un prodotto di consumo di massa, questi accessori hanno perso il significato di un tempo: l'industria moderna ha adempiuto al suo compito, ovvero alla produzione di grandi quantità a prezzi bassi. C'è stato un tempo, però, in cui la scarpa è stata simbolo della forza della legione romana, del potere dei signorotti medievali o dell'oppressione della donna cinese.
    La storia della calzatura è ricca e affascinante, come rivela l'autrice Marie-Josèphe Bossan: completando la sua analisi con una iconografia d'eccezione, l'autrice conferisce a questi oggetti, ormai di uso comune, una qualità universale, il cui rango è pari a quello di un'opera d'arte, che documenta l'intera storia dell' umanità.
    Show book