Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Mwende - Ricordi di due anni in Africa - cover

Mwende - Ricordi di due anni in Africa

Stefania Bergo

Publisher: Gli Scrittori Della Porta Accanto

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Emozioni intense, natura prepotente di indescrivibile bellezza, persone straordinarie, vita quotidiana in un ospedale missionario, viaggi on the road tra Kenya, Tanzania, Zanzibar e Sudan.
A 35 anni, malgrado una carriera avviata come ingegnere clinico, Stefania sente il bisogno di cambiare rotta. Decide di mollare tutto, un lavoro sicuro e gli affetti, e riparte con la sua valigia gialla per trasferirsi nell’arido villaggio di Matiri, in Kenya, come Direttore generale dell'ospedale St. Orsola. Lì conoscerà altri volontari, troverà amici tra i residenti, si scontrerà con una realtà a volte affascinante altre difficile da accettare, spesso combattuta tra ciò che le bisbiglia la testa e quello che le grida il cuore, sperimentando indimenticabili e logoranti montagne russe emozionali. E inaspettatamente, Stefania troverà anche l’amore. 
In questo memoir, sequel del suo romanzo d’esordio “Con la mia valigia gialla”, l’autrice ripercorre la sua vita durante quei due anni, raccontando a volte fedelmente, a volte romanzandole per esigenze narrative, le storie che si è trovata a vivere. Per dare una sbirciatina alla sua Africa, una delle tante facce del seducente continente.
Available since: 01/30/2018.

Other books that might interest you

  • Marcel Proust - cover

    Marcel Proust

    Ernst Curtius

    • 1
    • 24
    • 0
    "Nei suoi libri ho potuto ammirare il potere intellettuale dello scrittore di genio". Così scriveva a Marcel Proust, nell'aprile del 1922, Ernst Robert Curtius. Il suo primo articolo sull'autore della Recherche era apparso a febbraio su "Der neue Merkur" e nel settembre dello stesso anno, poco prima di morire, Proust avrebbe testimoniato a Curtius la sua riconoscenza e la sua stima mandandogli personalmente una copia di Sodome et Gomorrhe. Con questo nuovo saggio, apparso nel 1925 come parte di Französischer Geist im neuen Europa e riproposto qui al lettore italiano nella traduzione di Lea Ritter Santini, Curtius si confermava non solo un interprete sensibile del capolavoro proustiano, ma anche un intellettuale capace di opporre lo studio della nuova letteratura europea ai pregiudizi dell'accademia e del nazionalismo montante.
    Show book
  • 25% - Una Donna Su Quattro - cover

    25% - Una Donna Su Quattro

    Erica Isotta

    • 0
    • 0
    • 0
    Il venticinque per cento delle gravidanze termina con un aborto spontaneo. Una donna su quattro, insomma. Non si tratta quindi di un caso isolato, ma di milioni di donne che si trovano di fronte a quello che ad oggi resta uno dei più grandi tabù. 
    Questo stesso tabù si colloca all’interno di una categoria più ampia che è quella degli argomenti inavvicinabili legati al mondo femminile.Questo audiolibro ambisce ad essere un’esplorazione della femminilità a tutto tondo attraverso l'esperienza dell'interruzione di gravidanza involontaria. Nei diversi capitoli andremo a percorrere sentieri più o meno battuti per comprendere cosa significhi essere donna nel 2020. Essere donna non è un’esperienza universale, ma ci sono delle tematiche ricorrenti sulle quali è corretto interrogarsi per potersi interfacciare al mondo che ci circonda. 
    Questo audiolibro si apre mettendo in discussione alcune parti del femminismo odierno e attraversando l'esperienza personale dell'autrice, tra disordini alimentari, PCOS, depressione e aborto spontaneo.
    Show book
  • I MEI vent'anni - Il Meeting delle Etichette indipendenti - 1994-2014 - cover

    I MEI vent'anni - Il Meeting...

    AA. AA.VV.

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo libro racconta il MEI attraverso la sua storia e il contributo di quanti hanno partecipato alla realizzazione di questo fantastico sogno. Contributi di Giampiero Bigazzi, Francesco Bommartini, Bruno Casini, Luca D'Ambrosio, Enrico Deregibus, Fabrizio Galassi, Fabio Gallo, Roberto Grossi, Federico Guglielmi, Michele Lionello, Luca Minutolo, Federico Savini, Daniele Scarazzati.
    Show book
  • Il grande Benjamin Franklin - cover

    Il grande Benjamin Franklin

    Avneet Kumar Singla

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo è un grande libro di biografia non-fiction che descrive la vita del leggendario Benjamin Franklin. Questo libro di biografia Non-Fiction è composto da 70000 parole in approssimativa.Benjamin Franklin è stato un polymath britannico-americano e uno dei padri fondatori degli Stati Uniti. Franklin era uno scrittore, stampatore, filosofo politico, politico, Massone, postmaster, scienziato, inventore, umorista, attivista Civico, statista e diplomatico. Come scienziato fu una figura importante Nell'Illuminismo americano e nella storia della fisica per le sue scoperte e teorie riguardanti l'elettricità. Fondò molte organizzazioni civiche, tra cui la Library Company, i primi vigili del Fuoco di Filadelfia e l'Università della Pennsylvania.Franklin ricevette il titolo di "il primo Americano" per le sue prime e instancabili campagne per l'unità coloniale, prima come autore e oratore a Londra per diverse colonie. Come primo Ambasciatore degli Stati Uniti in Francia, illustrò l'emergente nazione americana. Franklin fu fondamentale nel definire l'ethos americano come una combinazione dei valori pratici della parsimonia, del duro lavoro, dell'educazione, dello spirito comunitario, delle istituzioni autonome e dell'opposizione all'autoritarismo politico e religioso con i valori scientifici e tolleranti Dell'Illuminismo. Nelle parole dello storico Henry Steele Commager: "in un sogno, Le virtù del puritanesimo potrebbero essere fuse senza i suoi difetti, L'illuminazione dell'illuminazione senza il suo calore. "Per Walter Isaacson, Franklin è L'americano più compiuto del suo tempo e il più influente quando si tratta di inventare il tipo di società che sarebbe diventata L'America."Franklin divenne un editore di giornali di successo e stampatore a Filadelfia, la città principale delle colonie, e pubblicò la Pennsylvania Gazette all'età di 23 anni. Dopo il 1767 fu associato al Pennsylvania Chronicle, un giornale noto per i suoi sentimenti rivoluzionari e le critiche alle politiche del Parlamento britannico e della corona.Fu il primo presidente dell'Accademia e del College di Filadelfia, che aprì nel 1751 e in seguito divenne L'Università della Pennsylvania. Organizzò e fu il primo segretario Dell'American Philosophical Society e fu eletto presidente nel 1769. Franklin divenne un eroe nazionale in America come agente per diverse colonie quando cercò a Londra di far abrogare il Parlamento della Gran Bretagna L'impopolare Stamp Act. Un diplomatico compiuto, è stato ampiamente ammirato tra i francesi come ministro americano a Parigi ed è stato una figura importante nello sviluppo di relazioni positive FrancoAmericane. I suoi sforzi si rivelarono decisivi per la Rivoluzione Americana nel garantire le spedizioni di importanti munizioni dalla Francia.Fu promosso a Vice Direttore delle Poste per le colonie britanniche il 15 agosto 1753, dopo aver servito per molti anni come postmaster di Filadelfia, e questo gli permise di stabilire la prima rete di comunicazioni nazionali. Inizialmente possedeva e commerciava schiavi, ma alla fine del 1750 iniziò a discutere contro la schiavitù, divenne un abolizionista e promosse l'educazione e l'integrazione dei neri nella società americana.Più di due secoli dopo la sua morte, la sua vita e l'eredità di successi scientifici e politici, così come il suo status di uno dei Padri Fondatori più influenti D'America, hanno onorato Franklin con il pezzo da cinquanta centesimi, la banconota da $ 100, navi da guerra e i nomi di molte città, contee, istituzioni educative e aziende, oltre a numerosi riferimenti culturali.Nota: - stiamo offrendo questo libro a molto sconto come attività promozionale.ParolaBiografia di eroe americano e attivista socialeBiografia di filosofo, inventore e scrittoreBiografia di persona con molte qualitàUno dei migliori libri di attività socialiLibro relativo All'America e al suo grande passato1 del miglior libro relativo al British-American
    Show book
  • Scendo in campo - Messaggio televisivo del 26 gennaio 1994 - cover

    Scendo in campo - Messaggio...

    Silvio Berlusconi

    • 0
    • 0
    • 0
    Ho scelto di scendere in campo e di occuparmi della cosa pubblica perché non voglio vivere in un Paese illiberale, governato da forze immature e da uomini legati a doppio filo a un passato politicamente ed economicamente fallimentare. Per poter compiere questa nuova scelta di vita, ho rassegnato oggi stesso le mie dimissioni da ogni carica sociale nel gruppo che ho fondato. Rinuncio dunque al mio ruolo di editore e di imprenditore per mettere la mia esperienza e tutto il mio impegno a disposizione di una battaglia in cui credo con assoluta convinzione e con la più grande fermezza. So quel che non voglio e, insieme con i molti italiani che mi hanno dato la loro fiducia in tutti questi anni, so anche quel che voglio. E ho anche la ragionevole speranza di riuscire a realizzarlo, in sincera e leale alleanza con tutte le forze liberali e democratiche che sentono il dovere civile di offrire al Paese una alternativa credibile al governo delle sinistre e dei comunisti.
    Show book
  • David Copperfield - cover

    David Copperfield

    Charles Dickens

    • 0
    • 0
    • 0
    Primi decenni dell'800. David Copperfield nasce già orfano di padre e molto presto è costretto ad affrontare prove molto dure. L'ascoltatore trema riconoscendo le vere intenzioni di molti dei personaggi che egli incontra nelle sue traversie e la natura dei pericoli che incombono sui di lui. Ma David esce bene, alla fine, da ogni avventura e già da giovane adulto è lui, in genere, a capire come stanno le cose e ad aiutare gli amici di fronte alle insidie della vita (temibile è in particolare il finto umile Uriah Heep), tanto più quanto più ha successo. David infatti diventerà nel tempo scrittore e di fama, confermando l'ipotesi di molti che in David Copperfield Dickens racconti, romanzandola, la sua stessa vita. Traduzione di Cesare Pavese. Con una nota sul lessico di Pavese scritta e letta da Flaminia Coldagelli © 2021 tracce s.r.l.s.
    Show book