Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Sperduti nel buio: Dramma in tre atti - Un viaggio nell'animo umano attraverso il dramma di Roberto Bracco - cover

Sperduti nel buio: Dramma in tre atti - Un viaggio nell'animo umano attraverso il dramma di Roberto Bracco

Roberto Bracco

Publisher: Good Press

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Sperduti nel buio: Dramma in tre atti scritto da Roberto Bracco, è un'opera complessa che esplora le profondità dell'animo umano attraverso il tormento dei suoi personaggi. Il libro si distingue per il suo stile drammatico e per la sua capacità di catturare l'essenza delle emozioni umane in un contesto teatrale. Ambientato in un'epoca di cambiamento sociale e politico, il dramma offre una riflessione profonda sulla condizione umana e sulla ricerca di significato nella vita.Roberto Bracco, autore di Sperduti nel buio, era un prolifico drammaturgo italiano del XX secolo con una profonda comprensione della psicologia umana. Le sue esperienze personali e la sua osservazione attenta della società italiana dell'epoca hanno ispirato la scrittura di questo libro. Attraverso i suoi lavori, Bracco ha contribuito in modo significativo alla letteratura drammatica italiana del suo tempo.Consiglio vivamente Sperduti nel buio ai lettori interessati alla psicologia umana, al teatro e alla letteratura italiana. Questo dramma offre una visione unica delle emozioni umane e delle sfide della vita, presentate in modo coinvolgente e riflessivo da un autore talentuoso come Roberto Bracco.
Available since: 09/18/2023.
Print length: 54 pages.

Other books that might interest you

  • FuTurismo - Un accorato appello contro la monocultura turistica - cover

    FuTurismo - Un accorato appello...

    Michil Costa

    • 0
    • 1
    • 0
    "Oggi ci troviamo di fronte a un bivio preciso, dobbiamo compiere una scelta di campo netta e distinta di fronte al moloch turismo che incombe su di noi."
    
    Le ripercussioni della monocultura turistica sono evidenti soprattutto sulle Alpi: strade congestionate, seconde case, vuote, che fanno lievitare i prezzi immobiliari, impianti di risalita e piste su ogni vetta, concorrenza spietata tra strutture alberghiere. Ma è proprio questo quello che gli ospiti stanno cercando?
    Michil Costa, albergatore esuberante ed entusiasta, uomo di cultura, ambientalista e visionario, invoca un nuovo senso del fare turismo – contro l'industrializzazione dell'economia turistica e a favore di una cultura dell'ospitalità basata sui solidi valori del bene comune, della sostenibilità e dell'umanità.
    
    » Contro la monocultura turistica
    » Riflessioni di un pioniere del turismo alpino sostenibile
    » Prefazione di Massimo Cacciari, filosofo, ex sindaco di Venezia
    Show book
  • Scendo in campo - Messaggio televisivo del 26 gennaio 1994 - cover

    Scendo in campo - Messaggio...

    Silvio Berlusconi

    • 0
    • 0
    • 0
    Ho scelto di scendere in campo e di occuparmi della cosa pubblica perché non voglio vivere in un Paese illiberale, governato da forze immature e da uomini legati a doppio filo a un passato politicamente ed economicamente fallimentare. Per poter compiere questa nuova scelta di vita, ho rassegnato oggi stesso le mie dimissioni da ogni carica sociale nel gruppo che ho fondato. Rinuncio dunque al mio ruolo di editore e di imprenditore per mettere la mia esperienza e tutto il mio impegno a disposizione di una battaglia in cui credo con assoluta convinzione e con la più grande fermezza. So quel che non voglio e, insieme con i molti italiani che mi hanno dato la loro fiducia in tutti questi anni, so anche quel che voglio. E ho anche la ragionevole speranza di riuscire a realizzarlo, in sincera e leale alleanza con tutte le forze liberali e democratiche che sentono il dovere civile di offrire al Paese una alternativa credibile al governo delle sinistre e dei comunisti.
    Show book
  • I MEI vent'anni - Il Meeting delle Etichette indipendenti - 1994-2014 - cover

    I MEI vent'anni - Il Meeting...

    AA. AA.VV.

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo libro racconta il MEI attraverso la sua storia e il contributo di quanti hanno partecipato alla realizzazione di questo fantastico sogno. Contributi di Giampiero Bigazzi, Francesco Bommartini, Bruno Casini, Luca D'Ambrosio, Enrico Deregibus, Fabrizio Galassi, Fabio Gallo, Roberto Grossi, Federico Guglielmi, Michele Lionello, Luca Minutolo, Federico Savini, Daniele Scarazzati.
    Show book
  • La vera storia del Mostro di Firenze - cover

    La vera storia del Mostro di...

    Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro

    • 0
    • 0
    • 0
    «Un audiolibro che permetterà ai neofiti di avere un quadro chiaro e completo sui delitti del Mostro e sulle varie piste seguite. Utilissimo anche per gli esperti, che pensano di sapere tutto sull’argomento» (Thriller Magazine).Il caso del Mostro di Firenze è un vero e proprio buco nero della storia giudiziaria italiana: decenni di indagini, processi, scoop e sentenze non sono ancora riusciti a scrivere la parola fine su questa brutta storia. Una storia criminale che a livello mondiale non ha eguali, se si esclude forse il caso del serial killer Zodiac che presenta molte analogie con quello del Mostro.La vicenda dei delitti del Mostro di Firenze ha generato teorie di ogni tipo, a volte perfino leggende: da Pacciani e i compagni di merende fino alla pista sarda, dai misteriosi mandanti ai riti esoterici, fino alle teorie più recenti che vorrebbero coinvolti personaggi a dir poco originali come un anziano ex legionario toscano.Nonostante tutto il mistero resta ancora fitto: le sentenze arrivate nel corso degli anni non hanno mai convinto nessuno e, comunque, non riescono comunque a spiegare tutti e gli otto duplici delitti attribuiti al Mostro di Firenze. L'unico risultato della "verità processuale" sul caso infatti è stato soltanto quello di aumentare ancora di più i dubbi e i misteri. L'audiolibro di Pezzan e Brunoro punta a rimettere al centro dell'attenzione i fatti, le prove, i documenti e le testimonianze, per provare a risolvere in maniera definitiva un enigma che ormai dura da troppo tempo.
    Show book
  • Racconti di Franz Kafka - Gli audioracconti di beaudicast - cover

    Racconti di Franz Kafka - Gli...

    Franz Kafka

    • 0
    • 0
    • 0
    Per il secondo episodio della collana "Gli audioracconti di BeAudiCast", ecco tre racconti del grande Franz Kafka, meno noti della famosissima "Metamorfosi", ma altrettanto avvincenti e sempre attuali, quasi fossero stati scritti da pochi mesi. I racconti sono "Relazione per un'accademia" - "Un Fratricidio" e "Undici Figli"
    Show book
  • La filosofia non nasce con Talete - E nemmeno con Socrate - cover

    La filosofia non nasce con...

    Livio Rossetti

    • 0
    • 0
    • 0
    Il volume, scritto da Livio Rossetti - uno specialista di storia della filosofia antica, che è stato professore all'Università di Perugia -, mette in discussione la tradizionale indicazione di Talete come primo filosofo e propone una nuova visione delle origini e della "preistoria" della filosofia in Grecia, sul fondamento di precise argomentazioni ben fondate sui fatti. Scritto in modo semplice e adatto ad un vasto pubblico, ha però il rigore delle opere di filosofia scritte da specialisti.
    Show book