Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Queen La biografia ufficiale - cover

Queen La biografia ufficiale

Jacky Gunn, Jim Jenkins

Publisher: Arcana

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

La morte di Freddie Mercury ha sigillato nel dramma la lunga e fortunata vicenda dei Queen, consegnandola alla storia del rock. Eppure, col trascorrere del tempo, il mito che circonda il quartetto che inventò il rock sinfonico tende ad accentuarsi anziché a sfumare. Il testo presenta una biografia definitiva e ufficiale del gruppo, scritto da due dei massimi esperti del gruppo e realizzato con il contributo di Brain May, chitarrista e cuore musicale della formazione. Dall'inizio giovanile ai trionfi di Wembley, ecco il ritratto dettagliato di quattro protagonisti dell'epoca d'oro del rock. Il libro è giunto alla quarta edizione.
Available since: 12/18/2014.

Other books that might interest you

  • Picasso - cover

    Picasso

    Anatoli Podoksik

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo volume contiene numerose opere create da Picasso tra il 1881 e il 1914. Inizialmente, lo stile
    dell’artista è influenzato da El Greco, da Munch e da Toulouse-Lautrec, che lui scoprì da studente a
    Barcellona. Affascinato dall’espressione psicologica, nel suo periodo Blu (1901-1904) Picasso descrive lo squallore morale: le scene di genere, le nature morte e i ritratti sono carichi di malinconia. In seguito, l’artista manifesta un vivo interesse per le figure di acrobati e comincia il periodo Rosa. Dal 1904, data del suo arrivo a Parigi, la sua estetica si evolve in modo considerevole. L’influenza di Cézanne e della scultura iberica lo portano al Cubismo, caratterizzato dalla moltiplicazione dei
    punti di vista sulla superficie pittorica. Oltre a una selezione di dipinti giovanili, questo volume presenta anche numerosi disegni, sculture e fotografie di Picasso.
    Show book
  • Parolacce e sconcezze nella canzone italiana - cover

    Parolacce e sconcezze nella...

    Valerio Di Stefano

    • 0
    • 0
    • 0
    Un breve ma intenso viaggio all'interno delle volgarità nella canzone italiana. Da Guccini agli Squallor, passando per una serie di esempi delle canzoni che abbiamo dimenticato.
    Show book
  • La Mia Vita - con Il Diario di Guerra - cover

    La Mia Vita - con Il Diario di...

    Benito Mussolini

    • 0
    • 0
    • 0
    Lautobiografia di Benito Mussolini dal 1883 al 1911, composta all'età di 28 anni. Con il "diario di guerra" pubblicato in origine a puntate sul "Popolo dItalia" tra il dicembre del 1915 e il febbraio 1917.
    Show book
  • Vincent Van Gogh - cover

    Vincent Van Gogh

    Victoria Charles

    • 0
    • 0
    • 0
    a vita e l’opera di Vincent van Gogh sono talmente intrecciate che è quasi impossibile osservare i suoi quadri senza leggervi la storia della sua vita: una vita raccontata tanto spesso da essersi trasformata in leggenda.
    Van Gogh è l’incarnazione della sofferenza, il martire incompreso dell’arte moderna, l’emblema dell’artista come outsider.
    Show book
  • Effetto Topofilia - Come I luoghi agiscono su di noi - cover

    Effetto Topofilia - Come I...

    Roberta Rio

    • 0
    • 0
    • 0
    Salute. Successo. Amore. In che modo i luoghi in cui viviamo, lavoriamo o trascorriamo le vacanze influenzano la nostra vita?
    
    La storica Roberta Rio ricercando per i suoi committenti la storia di edifici, appartamenti e terreni, si imbatte in schemi ricorrenti. In questo libro fa riferimento ad antiche conoscenze e ai più recenti studi scientifici per dimostrare ciò che tutti dovremmo sapere sugli effetti che i luoghi hanno su di noi e sulle nostre vite e come possiamo scoprirlo da noi stessi.
    
    «sono rapito dalle nuove prospettive che si aprono in questo libro. Roberta Rio si rifa a evidenze storiche e fatti nudi e crudi. Affascinante!»
    
    Ruediger Dahlke, medico e autore di Bestseller
    Show book
  • Arte delle scarpe - cover

    Arte delle scarpe

    Marie-Josèphe Bossan

    • 0
    • 0
    • 0
    In un mondo in cui le scarpe sono diventate un prodotto di consumo di massa, questi accessori hanno perso il significato di un tempo: l'industria moderna ha adempiuto al suo compito, ovvero alla produzione di grandi quantità a prezzi bassi. C'è stato un tempo, però, in cui la scarpa è stata simbolo della forza della legione romana, del potere dei signorotti medievali o dell'oppressione della donna cinese.
    La storia della calzatura è ricca e affascinante, come rivela l'autrice Marie-Josèphe Bossan: completando la sua analisi con una iconografia d'eccezione, l'autrice conferisce a questi oggetti, ormai di uso comune, una qualità universale, il cui rango è pari a quello di un'opera d'arte, che documenta l'intera storia dell' umanità.
    Show book