Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Cucina tradizionale del Lazio - Ricette e cultura enogastronomica - cover

Cucina tradizionale del Lazio - Ricette e cultura enogastronomica

Francesco Duscio

Publisher: Fuoco Edizioni

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Con questo libro sulla cucina tradizionale del Lazio, si completa il ciclo iniziato con La Romanesca Cucina Popolare e Tradizione Romana e proseguito con La Castellana. La Cucina Tradizionale dei Castelli Romani. Queste opere sono realizzate attraverso la ricerca sul modo di cucinare del popolo, secondo usi tramandati da generazioni, con l’utilizzo di ingredienti tradizionali, seguendo la stagionalità dei prodotti tipici locali. Ma è bene specificare che la cucina laziale non è solo cucina romana, tutta la regione gode infatti di una grande ricchezza di usi, ingredienti tipici e raffinatezze gastronomiche da scoprire e valorizzare. La grandissima varietà di piatti dei Castelli Romani, quelli della costa, oltre a quelli della Tuscia, della Ciociaria e della Sabina, non fanno che confermare il Lazio come terra di ricerca enogastronomica da scoprire e valorizzare. Ancora una volta non un semplice ricettario, ma un volume sulla cultura, la storia e le tradizioni di una delle regioni italiane più ricche di tradizioni.
Available since: 05/10/2020.

Other books that might interest you

  • a modo mio Piatti e storie della cucina italiana - cover

    a modo mio Piatti e storie della...

    Alessandra Dorigato

    • 0
    • 1
    • 0
    Alessandra Dorigato presenta le ricette della tradizione italiana "a modo suo" per realizzare con semplicità piatti gustosi e salutari, prevalentemente vegetariani e adatti al menu di tutti i giorni. Un ricettario ricco di idee e racconti, con pratici consigli per la perfetta preparazione di pasta fresca, risotti, zuppe, snack e dolci. E in più, conserve, confetture e altre proposte per arricchire la dispensa.
    le ricette del cuore di Alessandra, food blogger per passione
    tante ricette vegetariane per mangiare sano tutti i giorni
    i piatti della tradizione regionale italiana in chiave moderna
    Show book
  • Dieci lezioni di cucina - cover

    Dieci lezioni di cucina

    Niko Romito, Laura Lazzaroni

    • 0
    • 0
    • 0
    Niko Romito, giovane chef insignito del prestigioso riconoscimento Tre stelle Michelin, racconta in Dieci ''lezioni'' la sua filosofia in cucina e insieme il progetto che da qualche anno porta avanti con la sorella Cristiana. Gli argomenti della sua riflessione: Semplicità, Stratificazione, Evoluzione, Equilibrio, Archetipo, Salute, Vegetale, Dolce, Pane, Degustazione. © 2021 Giunti Editore S.p.A.
    Show book
  • Come Vivere più a Lungo con il Digiuno - Sblocchiamo l'enigma della longevità contro la mortalità - cover

    Come Vivere più a Lungo con il...

    Chant More, Chancemore Matonhodze

    • 0
    • 0
    • 0
    Vivi una vita più lunga, più sana, più in forma e sana grazie al potere del digiuno! 
    La tua salute è la tua ricchezza più preziosa perché, ammettiamolo, non puoi ottenere molto quando sei malato e in cattive condizioni di salute. Ciò rende fondamentale adottare tutte le misure necessarie per rimanere in salute e anche aumentare il numero di anni in cui viviamo in questo mondo. 
    Quindi, come può il digiuno aiutarti a fare questo? 
    Può davvero aumentare la durata della tua vita e la durata della tua salute? 
    Bene, sono state fatte ricerche per dimostrarlo e il digiuno ha dimostrato di aumentare la longevità attraverso modi come ridurre i marcatori di stress ossidativo e avere un impatto positivo sulla tua biochimica e autofagia, tra gli altri. 
    Quindi ora potresti avere domande come: 
    Quali sono i veri benefici del digiuno? 
    C'è qualcosa di vero in alcuni dei famosi miti sul digiuno? 
    Cosa succede al tuo corpo quando mangi e quando digiuni? 
    Come invecchia il corpo umano e quali sono i tassi di aspettativa di vita tipici? 
    Che cos'è il digiuno intermittente e come si fa il digiuno intermittente? 
    In che modo il digiuno intermittente può aumentare la tua aspettativa di vita? 
    Se hai queste e altre domande correlate, questo libro risponderà a tutte le tue domande, quindi continua a leggere. 
    In questo libro scoprirai:Che cos'è esattamente il digiuno e le diverse forme di digiunoIn che modo il digiuno può aiutare il tuo corpo e la tua mente e aumentare la tua salute e la durata della tua vitaCosa succede quando mangi e quando digiuniMiti comuni sul digiuno sfatati per aprire gli occhi alla bellezza del digiunoE molto di più! 
    Metti in pratica le tue conoscenze unendoti alla nostra piattaforma online di coaching e community di supporto 
    www.xvitali.com
    Show book
  • Alla tavola di Virginia Woolf - cover

    Alla tavola di Virginia Woolf

    Elisabetta Chicco Vitzizzai

    • 4
    • 6
    • 1
    Per Virginia Woolf la casa fu essenzialmente studio e rifugio, ma anche accoglienza e ospitalità. Affermava infatti che “non si può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non si è cenato bene”. Con le ricette dei pranzi e ricevimenti,  sovente centrali  nelle sue opere.
    Show book
  • Cucinare a Colori - 120 ricette veg sane e gustose per le 4 stagioni - cover

    Cucinare a Colori - 120 ricette...

    Lorenzo Locatelli, Jessica...

    • 0
    • 1
    • 0
    16 capitoli e 120 ricette, per assaporare i doni di ogni stagione, portando in tavola anche germogli, erbe e fiori selvatici, acque aromatizzate, estratti, essiccati, funghi, fermentati, radici, alghe e formaggi veg, senza dimenticare dolci golosi, panificazione e la cucina etnica.
    Show book
  • La mia Pasta Madre - Il pane i dolci la vita in montagna - cover

    La mia Pasta Madre - Il pane i...

    Vea Carpi

    • 0
    • 0
    • 0
    La pasta madre, o lievito naturale, è un impasto di farina e di acqua lasciato fermentare. E con la sua pasta madre la contadina per vocazione Vea sforna sorprendenti magie. Preparando il pane e i lievitati con la pasta madre si impara a decelerare. È una vecchia tradizione che negli ultimi anni ha conquistato una popolarità sempre più vasta. La pasta madre è incredibilmente versatile ed è più sana e più digeribile di altri tipi di lievito. Vea ci svela le sue ricette preferite, dai dolci pasquali in primavera al pane alle erbe aromatiche in estate fino al panettone a Natale.
    
    " Pane per ogni occasione, suddiviso per stagioni
    " Ricette tradizionali e sane
    " La pasta madre è più digeribile rispetto ad altri lieviti
    " Uno sguardo sulla vita di Vea, contadina del Mas del Saro (TN)
    Show book