Junte-se a nós em uma viagem ao mundo dos livros!
Adicionar este livro à prateleira
Grey
Deixe um novo comentário Default profile 50px
Grey
Assine para ler o livro completo ou leia as primeiras páginas de graça!
All characters reduced
Bonum iter Bonito! - Romanzo antropologico - cover
LER

Bonum iter Bonito! - Romanzo antropologico

Salvatore Lavecchia

Editora: Il Terebinto Edizioni

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopse

Una Spoon River irpina che ha «l’andamento di una passeggiata e la struttura di un paese».  Un antropologo racconta un’immaginaria passeggiata lungo le vie di un paese del Sud descrivendone i tratti più caratteristici e collocandovi di volta in volta le storie di vari personaggi.
Storie di amori traditi, di vendette, assassini, soprusi, fallimenti, ma anche smargiassate divertenti e storie di successo come quella di Salvatore Ferragamo. Storie da cui emerge un mito: quello dell’America, ossessivamente presente nell’immaginario collettivo, ma che, a partire da un drammatico bombardamento, il “10 settembre 1943”, si sgretola progressivamente. 
Parallelamente il paese stesso, come in preda a una sorta di patologia degenerativa, sembra sgranarsi come un’immagine fotografica troppo ingrandita, fino al proprio annichilimento identitario.
Il linguaggio segue l’andamento delle storie oscillando tra livelli letterari e livelli infimi, perfino “pidocchiali”. Tra i due estremi una gamma indefinita di soluzioni intermedie con l’intento di annullare la linea di confine tra alto e basso, tra quotidianità provinciale e storia universale, tra lingua e dialetto, fino a spaesare il lettore.
Disponível desde: 04/06/2019.

Outros livros que poderiam interessá-lo

  • Cenerentola beve vodka - cover

    Cenerentola beve vodka

    Flavio Villani

    • 0
    • 0
    • 0
    Olja ha diciassette anni e vive con i genitori in una stanza. Si sente brutta e responsabile della povertà della sua famiglia. Un giorno conosce il finlandese Pekka al fast food, il primo aperto a San Pietroburgo. Olja crede di aver finalmente incontrato il principe azzurro, che insieme all'amore porta con sé anche il benessere dell'Occidente, e quando lui la chiede in moglie, lei accetta e si trasferisce in Finlandia.  Ma il mondo dall'altra parte del confine è molto diverso da quello che aveva immaginato. E Olja, con tutte le paure e le insicurezze che si è portata dalla sua vecchia vita, si trova ad affrontare prove cui non è preparata. Ce la farà? Riuscirà con l'aiuto delle nuove amiche a ritagliarsi un posticino in questo nuovo mondo?    Completano l'audiolibro altri due racconti:  Il posto più bello di Roma: la giovane Mara è sola e disoccupata, sogna il grande amore e il lavoro statale. Alla fine troverà l'amore e il lavoro, che forse non sono né grandi, né sicuri come quelli delle sue fantasticherie, ma sono veri e suoi.  27 febbraio: Sabine e Rudolf sono una coppia benestante di Berlino. Hanno tutto, ma non sono felici. Una notte Rudolf sogna Sabine a letto con uno sconosciuto. Nel sogno è il 27 febbraio e Rudolf scopre che il 27 febbraio è stato per lavoro ad Amburgo. Da quel giorno per Sabine e Rudolf tutto cambierà e dovranno affrontare le scelte che finora hanno sempre evitato.
    Ver livro
  • Dante e le infernali scienze - cover

    Dante e le infernali scienze

    Luca Novelli

    • 0
    • 0
    • 0
    Sdegnoso, megalomane, geniale. Con un naso ingombrante. Dante è conosciuto in tutto il pianeta come autore della Divina Commedia, straordinario viaggio che lo ha portato a visitare l'Inferno, scalare il monte del Purgatorio e salire in Paradiso. Sommo poeta per definizione, è il padre della lingua degli italiani. È stato ambasciatore, perseguitato politico, condannato al rogo e iscritto alla Corporazione dei Medici e Speziali. Nella sua Commedia, che è un vero lampo di genio, Dante non è solo poeta, ma anche divulgatore delle conoscenze del suo tempo. Qui, in prima persona, racconta la sua vita e le sue vere avventure in un mondo dove il soprannaturale era nel pane di tutti i giorni. Dal fidanzamento all'età di 12 anni alla passione per la pittura e il disegno, dalle idee politiche all'esilio, un ritratto appassionante che prende il via nella tumultuosa Firenze del 1265. © 2021 Editoriale Scienza
    Ver livro
  • Dragon Ball Z "It's Over 9000!" Visioni del mondo in collisione - cover

    Dragon Ball Z "It's Over 9000!"...

    Derek Padula

    • 0
    • 1
    • 0
    Dragon Ball di Akira Toriyama è la serie anime e manga più conosciuta al mondo e ha appassionato milioni di fan da ogni parte del globo. La leggendaria rivalità degli ultimi due Saiyan dal sangue puro, Goku e Vegeta, è l’esempio per antonomasia di un eterno conflitto che ispira i fan a superare i propri limiti.
    
    Con le prefazioni di Ryō Horikawa e Gianluca Iacono, rispettivamente la voce di Vegeta in giapponese e in italiano, Dragon Ball Z “It’s Over 9,000!” Visioni del mondo in collisione è il primo libro a spiegare da dove proviene “It’s Over 9,000!”, come si è diffuso il video originale fino a ricevere 7 milioni di visualizzazioni e perché continua ad essere uno slogan così popolare.
    
    Con un’analisi davvero meticolosa delle visioni del mondo in collisione di Goku e Vegeta, questo libro aiuta il lettore a comprendere meglio perché il conflitto è necessario per una profonda crescita personale e lo sviluppo caratteriale.
    
    Con riferimenti ai sistemi di credenze dell’Asia orientale e paradigmi futuristici di alta tecnologia, Derek Padula, l’autore della serie di libri e del blog The Dao of Dragon Ball, fornisce una profonda comprensione di questa storia epica e dei suoi valori intrinseci.
    
    Cambierà per sempre la tua visione di Dragon Ball Z.
    Ver livro
  • Gabriel l'eroe dei tuoi sogni - cover

    Gabriel l'eroe dei tuoi sogni

    Roberta Di Falco

    • 0
    • 0
    • 0
    La fantasia degli abitanti della Terra è collegata ad un pianeta minacciato dall'orrendo Demon. Riuscirà Gabriel, bambino terrestre con poteri speciali, a salvare Fantasilandia e le varie città che il pianeta ospita? Un libro ricco di messaggi legati all'importanza dell'uso corretto dei nostri sentimenti e della fantasia che alberga nelle nostre menti e nei nostri cuori.
    Ver livro
  • Capolinea - Aller et Retour - cover

    Capolinea - Aller et Retour

    Sara Conti Eugenio Ranieri

    • 0
    • 1
    • 0
    Capolinea è un libro nato da uno scambio di disegni. Una sorta di ping pong di passaggi grafici alterni, che hanno tracciato un dialogo a distanza fra Eugenio, che vive a Roma con sindrome di Asperger, e Sara, che abita a Saint-Ghislain, una piccola città del Belgio.
    Capolinea è frutto di questa inconsueta collaborazione artistica, nata a distanza, ma in grado di generare una relazione profonda tra i due autori. Inoltre, ha consentito loro, e di riflesso anche a noi, di esplorare al di là della dimensione individuale una straordinaria esperienza di condivisione, nel rispetto della differenza e nel reciproco arricchimento che da essa proviene.
    Il loro libro testimonia la capacità del pensiero di uscire dai binari del conosciuto, per mostrarci nuovi margini di possibilità, di gioco, di forme e di prospettive. Il “diverso” sprigiona così il suo potenziale catalizzatore, collegando la percezione sovraindividuale a quel movimento di trasformazione costante, che ci permette di riconoscere* la vera strada verso noi stessi.
    Ver livro
  • L'amore negato - cover

    L'amore negato

    Maria Messina

    • 0
    • 0
    • 0
    Nacque a Palermo da Gaetano, ispettore scolastico, e Gaetana Valenza Trajna, discendente di una famiglia baronale di Prizzi. Cresciuta a Messina, trascorse un'infanzia isolata, con i genitori e il fratello. Durante l'adolescenza, viaggiò molto nel Centro e Sud dell'Italia, per via dei continui spostamenti del padre, finché, nel 1911, la sua famiglia si stabilì a Napoli. Maria Messina si autoeducò e fu, in seguito, incoraggiata dal fratello maggiore a iniziare una carriera come scrittrice.
    
    All'età di ventidue anni, iniziò una fitta corrispondenza con Giovanni Verga, e tra il 1909 e il 1921, pubblicò una serie di racconti. Grazie all'appoggio di Verga, inoltre, una sua novella, Luciuzza, uscì nel 1914 sull'importante rivista letteraria "Nuova Antologia"; un'altra, La Mèrica, uscita nel 1912 su "La Donna", vinse il premio Medaglia d'Oro.
    
    Intrattenne una fitta corrispondenza anche con altre personalità del tempo, come l'editore fiorentino Enrico Bemporad e il poeta e critico siciliano Alessio Di Giovanni. In totale, produsse diverse raccolte di novelle, cinque romanzi e una selezione di letture per bambini, che le diedero un notevole prestigio. Di un certo valore sono stati i suoi contributi nelle riviste e il suo articolo, Inchiesta su Verga, in un volume collettaneo del 1929, Studi verghiani, a cura di Lina Perroni. Nel 1928 uscì il suo ultimo romanzo, L'amore negato, mentre la sclerosi multipla, che le era stata diagnosticata a vent'anni, si stava complicando. Maria Messina morì, a Pistoia, nel 1944, a causa di questo male.
    Ver livro