Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Esposizioni sui salmi - cover

Esposizioni sui salmi

Saint Augustine

Publisher: Cervantes Digital

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Beato l'uomo che non va secondo il consiglio degli empi: queste parole van riferite a Nostro Signor Gesù Cristo, cioè all'Uomo del Signore. Beato l'uomo che non va secondo il consiglio degli empi, come l'uomo terrestre il quale acconsentì alla donna ingannata dal serpente, trasgredendo in tal modo ai precetti divini.
Available since: 03/05/2019.

Other books that might interest you

  • Storie di santi e animali - Racconti in rima - cover

    Storie di santi e animali -...

    sr. Nikodema Babula

    • 0
    • 0
    • 0
    Venti storie di Santi ognuno dei quali ha avuto per compagno un animale con cui ha condiviso una avventura o un episodio rimasto nella tradizione: San Rocco e il cane, san Romedio e l’orso, santa Rita e le api, san Vito e i leoni, san Benedetto e il corvo e tantissimi altri santi con i loro animali. 
    Un audiolibro educativo rivolto ai ragazzi, utile strumento per conoscere la vita di alcuni santi. Il testo valorizza il giusto rapporto con il creato, tra uomo e animali nell’equilibrio della creazione di Dio.
    Show book
  • Japji Sahib italiana meditazione viaggio per l'anima - viaggio verso la Spiritualità - cover

    Japji Sahib italiana meditazione...

    Thaminder singh

    • 0
    • 0
    • 0
    1.japji sahib italiano, viaggio per l'anima 
    La filosofia del Sikhismo è caratterizzata da logica, completezza e senza fronzoli approccio al mondo spirituale e materiale.La sua teologia è segnata dalla semplicità. Nell’etica di Sikh non c’è conflitto tra il dovere dell’individuo verso se stesso e quello verso la società (Sangat - la santa congregazione). Sikhismo è la religione più giovane del mondo. Sikhismo è stata fondata da Guru Nanak circa 500 anni fa.Lo enfatizza alla credenza in un essere supremo che è il creatore. L’offre un percorso semplice e diretto verso la beatitudine eterna e diffonde il messaggio dell’amore e della fratellanza universale.Il Sikhismo è una fede strettamente monoteista e riconosce Dio come l’unico che non è soggetto a limiti di tempo o di spazio.
    Show book
  • I mistici egizi: Cercatori della Via - cover

    I mistici egizi: Cercatori della...

    Moustafa Gadalla

    • 0
    • 0
    • 0
    L'alchimia egiziana e il sufismo, con una spiegazione coerente dei principi fondamentali e delle pratiche. Il libro spiega come l’Antico Egitto sia la culla dell’alchimia e del sufismo di oggi, e come i mistici egizi mascherino le loro pratiche con una piccola influenza islamica. Il libro descrive anche la strada per l’illuminazione attraverso la via mistica, con una spiegazione coerente dei suoi fondamenti e delle sue pratiche. Dimostra inoltre la corrispondenza tra il calendario degli eventi dell’Antico Egitto e i cicli cosmici dell’universo. Questo libro è diviso in quattro parti per un totale di nove capitoli e un’appendice. Parte I: Il tesoro nascosto è composta da due capitoli: Capitolo 1: Il misticismo egizio e il sufismo islamizzato tratta le differenze tra i percorsi dogmatici e mistici e di come l’Antico Egitto sia la culla del sufismo e dell’alchimia. Capitolo 2: Il tesoro interiore esamina i limiti degli organi percettivi umani e come trovare le realtà con tali limitazioni. Parte II: La trasformazione da polvere in oro è composta dai capitoli che vanno dal 3 al 5: Capitolo 3: La Via dell’alchimista tratta l’Antico Egitto in quanto culla dell’alchimia; la progressione sulla strada dell’alchimista; e il ruolo di una guida in questo processo. Capitolo 4: Il processo di purificazione illustra le purificazioni sia esterne che interne durante la nostra esistenza sulla Terra. Capitolo 5: La Via delle rivelazioni tratta i metodi che permettono a chi aspira a una via mistica di ottenere la conoscenza attraverso le rivelazioni. Parte III: Le feste popolari di visitazione è composta da tre capitoli, dal 6 all’8: Capitolo 6: Le feste di rinnovo dei cicli tratta l’importanza di organizzare e partecipare alle feste annuali. Capitolo 7: Le animate feste egizie (Mouled) tratta le principali caratteristiche di una tipica festa. Capitolo 8: Temi egiziani delle feste tradizionali per San Nicola confronta le note tradizioni natalizie di San Nicola con una tipica festa de
    Show book
  • Il Vangelo secondo Steve Jobs - Dalla mela di Adamo a quella dell’iPhone - cover

    Il Vangelo secondo Steve Jobs -...

    Diego Goso

    • 0
    • 0
    • 0
    Un genio del nostro secolo che non si è mai occupato di religione, ma ha inventato un modo di comunicare da cui sarebbe bene trarre spunto per essere convinti e convincenti nell’annuncio cristiano.
    Steve Jobs era un industriale a volte spregiudicato e con un carattere molto difficile, ma amava il suo lavoro e non sopportava la mediocrità. E se lui ci metteva anima e corpo per vendere quelli che alla fine sono solo giocattoli costosi, come è possibile invece che spesso un sacerdote, un catechista o un animatore si presentino davanti ad un gruppo o un’assemblea mal preparati, improvvisando, recitando luoghi comuni, quando dovrebbero annunciare il messaggio di vita eterna del Vangelo?
    Si tratta qui di imparare “il metodo Jobs”, di saper stupire con umorismo e genialità il proprio pubblico non con la manipolazione della pubblicità ma con la passione per la verità e il valore del proprio annuncio.
    
    Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.
    Show book
  • Il Fascino Di Medusa Tra Arte Mito E Leggenda - cover

    Il Fascino Di Medusa Tra Arte...

    Andrea Piancastelli

    • 0
    • 0
    • 0
    Due analisi, una artistica, l`altra storica, ci porteranno su percorsi diversi, entrambi affascinanti, dalle ampie valenze simboliche e psicologiche, per ricondurci infine alla stessa conclusione - la Gorgone mostruosa cela un primigenio mistero. 
    Vediamo quale. 
    La criptica figura dai capelli di serpente e lo sguardo che pietrifica continua ad affascinare per la sua ambiguità e il suo mistero: un saggio di mitologia che esplora i simbolismi della gorgone Medusa in un`analisi storico-artistica focalizzata principalmente sul mondo antico. Un flash back a sorpresa conduce il lettore in un tempo antecedente, in cui sui aprono interpretazioni alternative. 
    […] “Non guardare ciò che vedi, ma il suo riflesso”. Questo dice Atena a Perseo. Per traslato, non guardare l’interezza delle cose, non considerarle – e non considerarti – nella totalità, perché potresti morire per quello che vedi, specie per quello che vedi dentro di te, e finché non ti addentri oltre al tuo riflesso ti proteggerai da te stesso. 
    Un piacevole viaggio nel tempo, e al contempo un saggio specialistico, accompagnato da fonti storiche, artistiche e letterarie, in un percorso di ricerca su simboli, miti, storie e ricordi lontani legati al personaggio mitologico di Medusa dalla Preistoria ai giorni nostri.
    Show book
  • Le statistiche della Chiesa Cattolica 2022 - cover

    Le statistiche della Chiesa...

    Agenzia Fides

    • 0
    • 0
    • 0
    In occasione della 96.ma Giornata Missionaria Mondiale, che si celebra domenica 23 ottobre 2022, l’Agenzia Fides presenta come di consueto alcune statistiche scelte in modo da offrire un quadro panoramico della Chiesa nel mondo. Le tavole sono tratte dall’ultimo «Annuario Statistico della Chiesa» pubblicato (aggiornato al 31 dicembre 2020) e riguardano i membri della Chiesa, le strutture pastorali, le attività nel campo sanitario, assistenziale ed educativo. Infine viene riportato il quadro delle circoscrizioni ecclesiastiche affidate al Dicastero per l’Evangelizzazione.
    Show book