Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Élite Warriors - Le Forze Speciali nel Mondo - cover

Élite Warriors - Le Forze Speciali nel Mondo

Ruslan Pukhov e Christopher Marsh

Publisher: Fuoco Edizioni

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Élite Warriors: le Forze Speciali nel Mondo è l’ultimo libro del Centre for Analysis of Strategies and Technologies (CAST), un think tank con sede a Mosca focalizzato su questioni militari e di sicurezza. Raccogliendo una serie di studi di importanti analisti sia militari che della sicurezza, questo saggio offre una valutazione dettagliata dell’organizzazione e delle capacità di una selezione di Forze Operative Speciali provenienti da tutto il Mondo. Esso include Paesi tra i quali Cina, Iran, Israele, Italia, Giordania, Polonia, Russia, Turchia e Ucraina, fornendo una ripartizione completa della loro composizione attuale, delle funzioni e della catena di comando dei vari tipi di forze d’élite all’interno di ciascun Paese. Sono compresi anche i dettagli relativi al reclutamento e all’addestramento del personale, alle armi e agli equipaggiamenti, oltre a brevi cenni storici e ai record di combattimento. Questo libro è un riferimento ideale per chiunque sia interessato al ruolo unico che le forze speciali svolgono oggi per i loro Paesi e che in generale in questi ultimi anni hanno assunto nella lotta al terrorismo e alle minacce asimmetriche.
Available since: 04/04/2020.

Other books that might interest you

  • 100 citazioni di Francois de la Rochefoucauld - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Francois de la...

    François de La Rochefoucauld

    • 0
    • 0
    • 0
    François, duca di La Rochefoucauld, principe di Marcillac, è uno scrittore, moralista e memorialista francese, noto soprattutto per i suoi Maxims. Anche se ha pubblicato ufficialmente solo le sue Memorie e Massime, la sua produzione letteraria è densa. Come la maggior parte dei suoi contemporanei, vedeva la politica come una partita a scacchi. Le Massime formano un'instancabile denuncia di tutte le apparenze di virtù. Queste 100 citazioni mirano a dare accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book
  • 100 citazioni di Moliere - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Moliere - Le...

    Molière Molière

    • 0
    • 0
    • 0
    Jean-Baptiste Poquelin dit Molière è un attore e drammaturgo francese. L'opera di Molière, una trentina di commedie in versi o in prosa, accompagnate o meno da balletto e musica, è uno dei pilastri dell'educazione letteraria in Francia e continua a riscuotere grande successo in teatro, non solo in Francia e soprattutto alla Comédie-Française, soprannominata "la Maison de Molière", ma anche all'estero. La sua vita movimentata e la sua forte personalità hanno ispirato drammaturghi e registi. Come segno del posto emblematico che occupa nella cultura nazionale, il francese è comunemente chiamato "la lingua di Molière", così come l'inglese è "la lingua di Shakespeare". Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un discorso, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book
  • I primi anni dell'Opus Dei - Fondazione e Residenza DYA 1928-1939 - cover

    I primi anni dell'Opus Dei -...

    José Luis González Gullón

    • 0
    • 0
    • 0
    Racconto sulla genesi e sviluppo della prima attività apostolica corporativa dell'Opus Dei con la quale ebbe inizio la diffusione del suo messaggio. Josemaría Escrivá de Balaguer ha diffuso il messaggio dell'Opus Dei fin dalla sua fondazione, il 2 ottobre 1928. Presto formò piccoli gruppi di studenti, laureati, impiegati, artigiani, lavoratori manuali e sacerdoti. Cinque anni più tardi aprì a Madrid un'accademia per l'approfondimento degli studi universitari, l'Accademia DYA. L'intenzione di questo progetto era di trasmettere lo spirito dell'Opera, specificamente agli studenti e ai laureati. Nel 1934 l'iniziativa si ampliò con la creazione di una residenza universitaria, l'Accademia - Residenza DYA, attiva per due anni accademici, fino allo scoppio della guerra civile spagnola nel luglio del 1936. La storia della DYA aiuta a capire la figura di Josemaría Escrivá de Balaguer e il modo in cui comunicava il messaggio dell'Opera. Nell'accostarci a quegli anni, ci addentriamo in un periodo appena successivo alla fondazione, ad anni in cui il fondatore riceveva quelle che poi chiamò "particolari luci di Dio".
    Show book
  • 500 citazioni dei grandi filosofi del XX secolo - Le migliori citazioni - cover

    500 citazioni dei grandi...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Conoscere alcuni dei più importanti filosofi del XX secolo attraverso un'attenta selezione di 500 citazioni che introducono le loro idee principali e delineano con chiarezza la struttura della loro opera. Scoprite nuovi aspetti o approfondite il pensiero di Emil Cioran, Gaston Bachelard, Carl Jung, Sigmund Freud, Ambrose Bierce, per ampliare la vostra mente e la conoscenza della nostra cultura.
    Show book
  • Individuare e prevenire il gaslighting Come smascherare facilmente il gaslighting sulla base di 11 segnali e sfuggire alla trappola della manipolazione in 5 passi - cover

    Individuare e prevenire il...

    Anna-Lena Palek

    • 0
    • 0
    • 0
    Le è mai capitato di essere manipolato da una persona a tal punto da sentire che qualcosa non andava nella sua percezione? Che alla fine ha cominciato a dubitare della sua capacità di percezione, persino della sua salute mentale? Che ha iniziato a perdere fiducia nei suoi sensi perché le veniva regolarmente suggerito che stava percependo la realtà in modo errato? Non è solo: questo fenomeno comune si chiama gaslighting ed è una forma sottile ma grave di violenza psicologica che può avere effetti duraturi sull'autostima della vittima.
    
    "Non ho mai detto questo. Lo sta solo immaginando".
    "Non è mai successo in questo modo".
    "Sta esagerando".
    "Sei pazza. Dovrebbe farsi aiutare".
    
    In questa guida non solo imparerà che cos'è esattamente il gaslighting e come funziona questo meccanismo, ma anche come può liberarsi - e liberare gli altri - dalla trappola della manipolazione e infine uscire più forte da questa crisi.
    Show book
  • Il Bene E Il Male Memorie - Diario - cover

    Il Bene E Il Male Memorie - Diario

    Gerardo D`Orrico

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo libro è il mio primo manuale sull’essere contemporaneo, e diario personale scritto da me. La calma del benessere, delle invenzioni. Gli aspetti tridimensionali degli oggetti concreti e umani, per una ricerca nel pensiero individuale. Un’opera che libera da impegni stilistici, gli errori sono di tutti, il presente deve essere rappresentato ma, senza la paura di aver realizzato un errore più grande del silenzio prima accettato. Scegliendo un discorso che promette una soluzione giornaliera, definitiva all’arte retorica-storica.   
    Descrive le mie esperienze, fantasiosamente le memorie di un bene nella terra dei mali. Diario scritto in modo semplice, una forma testuale a colmare anche un’assenza d’informazioni complete sul diritto al bene, che caratterizza un’insensibilità nelle pubblicazioni pubbliche e giornalistiche. Un fenotipo comprensivo di oggettività moderne materiali, cristiane e arabe. Vuole rappresentare una porta verso il futuro, un partito nuovo. Il periodo delle diciotto lettere contenute raggiunge d’agosto 2005 a marzo 2007. Buona lettura,   
    Gerardo D’Orrico
    Show book