Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Enrico IV - cover

Enrico IV

Luigi Pirandello

Publisher: Publisher s16846

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Enrico IV (1922) è uno dei drammi più riusciti di Pirandello. Il protagonista, a causa di una caduta da cavallo provocata dal suo rivale in amore, crede per dodici anni di essere Enrico IV. Tornato in sé, finge di essere ancora pazzo, unico modo per sottrarsi alla realtà.
«Egli non ha forma: l’ha perduta, un giorno, con la giovinezza e l’amore, nella “storica” cavalcata di un carnevale borghese, nel tradimento della società ingiusta e corrotta. Gli è rimasta un’immagine vana, fissata nel quadro della sala del trono, specchio irridente e misura tragica del suo non consistere. È solo, maledetto nel ritmo inarrestabile del suo divenire, preda della molteplicità, della relatività senza scampo» (Leone De Castris).
Available since: 10/06/2020.

Other books that might interest you

  • La Verticale del Ruolo - Metodo di auto-preparazione dell’attore - cover

    La Verticale del Ruolo - Metodo...

    Jurij Alschitz

    • 0
    • 0
    • 0
    Gli attori di oggi devono essere capaci di recitare come solisti nel mondo sia del teatro che del cinema. La tecnica della “Verticale del Ruolo” consente agli attori di lavorare sul loro ruolo in maniera indipendente, rendendoli liberi e autonomi oltre che artisti a tutti gli effetti. Offre le basi per tutte le tipologie di audizione, ma anche per l’interazione artistica all’interno di un ensemble o con un regista.
    Generazioni di attori sono cresciute con il classico di Stanislavsky “Il lavoro dell’attore su se stesso” ma il teatro del 21° secolo con la sua particolare struttura di produzione richiede nuove forme di lavoro indipendente da parte dell’attore. Jurij Alschitz ha sviluppato il metodo della “Verticale del Ruolo” durante gli anni di ricerca all’interno della pratica teatrale, metodo sperimentato nei Centri Teatrali Europei che ha creato in Germania, Italia e Scandinavia. Egli ha verificato e applicato questo metodo con successo nella pratica della scena teatrale in vari paesi.
    Jurij Alschitz nel libro espone i suoi pensieri sull’etica della professione dell’attore. Egli vede l’attore come un autore, un creatore e il centro della performance drammatica, che dovrà, di conseguenza, essere equipaggiato di appropriate capacità tecniche per adempiere diversi compiti. Le successive fasi del lavoro dell’attore nella “Verticale del Ruolo” sono esposte in dettaglio, pronte per essere usate dagli attori, o per costituire le basi per insegnanti i registi che desiderino applicare questo metodo.
    Un capitolo a parte descrive il quotidiano training per l’attore sulla base di esercizi pratici.
    Show book
  • "La clemenza di Tito" di Wolfgang Amadeus Mozart al Teatro romano di Fiesole - Estate Fiesolana 2014 Programma di sala - cover

    "La clemenza di Tito" di...

    Stefania Gitto, Hans Ernst...

    • 0
    • 1
    • 0
    Da una coproduzione fra il  Mozart Opern Institut ,  l'Università Mozarteum di Salisburgo  e la  Scuola di Musica di Fiesole  Fondazione O.N.L.U.S. è nata la rappresentazione fiesolana de  La clemenza di Tito , dramma serio per musica in due atti di Caterino Mazzolà, con musica di Wolfgang Amadeus Mozart. Questo lavoro, l'ultimo infatti nella produzione operistica di Mozart, se si esclude il Flauto Magico, propriamente un Singspiel, tratta dell'Imperatore romano Tito Flavio Vespasiano (39-81 d.C.) e del suo esemplare governo, ed è appunto adattissima per un allestimento in un teatro romano come quello di Fiesole, la cui costruzione risale più o meno a quell'epoca. Ma questa collaborazione, che non nasce solo per un fine interculturale coinvolgendo diverse istituzioni insieme a giovani studenti e musicisti di moltissime nazioni, ha anche un ulteriore scopo, cioè quello di ravvivare il legame storico-culturale che già da molti secoli unisce la Toscana e l'Austria. Infatti Leopoldo II, Sacro Imperatore Romano e Re Apostolico d'Ungheria (1747-1792), per la cui incoronazione come Re di Boemia nell'anno 1791 fu scritta  La clemenza di Tito, fu per ben 25 anni Granduca di Toscana, facendo di questa regione, tramite le sue riforme illuministiche, un paese esemplare nella compagine europea.
    Show book
  • Apprezzamento dei dipinti famosi cinesi - Pittura di fiori e uccelli della dinastia Song - cover

    Apprezzamento dei dipinti famosi...

    Tom Geng

    • 0
    • 0
    • 0
    La pittura cinese è una forma di pittura su seta o carta con un pennello immerso in acqua, inchiostro e colore. Forma il proprio sistema nel campo dell'arte mondiale. Gli strumenti ei materiali includono pennello, inchiostro, pigmento di pittura cinese, carta Xuan, seta, ecc. I temi possono essere suddivisi in personaggi, paesaggi, fiori e uccelli. Con fiori e uccelli come tema, questo libro include principalmente dipinti famosi dalla dinastia Qin alla dinastia Song.La pittura cinese ha una forma unica di espressione artistica. In termini di contenuto e creazione artistica, riflette la comprensione dell'artista della natura, della società e della relativa politica, filosofia, religione, moralità, letteratura e arte.La dinastia Song (960-1279) fu divisa in due fasi: la dinastia Song settentrionale e la dinastia Song meridionale. La pittura della dinastia Song entrò nei ranghi dell'industria e del commercio artigianale e stabilì un rapporto più stretto con più persone. Un gruppo di abili pittori professionisti ha venduto le proprie opere come merce sul mercato. Esistono già negozi professionali che vendono libri e immagini. Il mercato della calligrafia e della pittura è stato prospero e sviluppato. Anche le opere di calligrafia e pittura di questo periodo hanno le caratteristiche dei tempi.Con fiori e uccelli come tema, questo libro contiene principalmente i famosi dipinti di fiori e uccelli della dinastia Song. Ognuno di loro è un capolavoro e si tramanda di generazione in generazione. Vale la pena guardare e collezionare.
    Show book
  • Parodie e cover nella canzone italiana - cover

    Parodie e cover nella canzone...

    Valerio Di Stefano

    • 0
    • 0
    • 0
    Se parodiare significa, come in effetti significa, riscrivere o reinterpretare un testo, la canzone italiana è piena zeppa di parodie, fino a tracimare. 
    La tendenza modaiola del cantare in modo diverso un brano, una canzone o un testo accompagnato da musica è tipico del Festival di Sanremo, dove per decenni i brani venivano proposti in una doppia versione. Perché il Festival era ed è, giustamente, "della canzone italiana". Vincono le canzoni, non i cantanti. 
    Fin dalle prime edizioni (quelle vinte da Nilla Pizzi, negli anni '50 dello scorso secolo, per intenderci) ogni brano veniva proposto nell'interpretazione di due cantanti diversi. Senza andare a sfrucugliare troppo nel torbido, un brano storico e meraviglioso come "Romantica" fu interpretato sia dal melodico Renato Rascel che dal più scatenato Tony Dallara, che diede vita al movimento canoro dei cosiddetti urlatori. E sono due cose totalmente diverse.
    Show book
  • Vincent Van Gogh - cover

    Vincent Van Gogh

    Victoria Charles

    • 0
    • 0
    • 0
    a vita e l’opera di Vincent van Gogh sono talmente intrecciate che è quasi impossibile osservare i suoi quadri senza leggervi la storia della sua vita: una vita raccontata tanto spesso da essersi trasformata in leggenda.
    Van Gogh è l’incarnazione della sofferenza, il martire incompreso dell’arte moderna, l’emblema dell’artista come outsider.
    Show book
  • Vendere foto e video online - cover

    Vendere foto e video online

    Daniele Carrer

    • 0
    • 0
    • 0
    Vendendo le mie foto e i miei video online ho guadagnato decine di migliaia di euro. Per riuscirci, non ho usato i social network o chissà quale tecnica di marketing, ma i microstock: agenzie che forniscono registi, creatori di siti web, pubblicitari e chiunque sia disposto a pagare per utilizzare contenuti creati da altri. 
    Da appassionato di fotografia ho viaggiato per l'Europa con la reflex al collo, ripagandomi voli e hotel con le vendite delle mie immagini e dei miei filmati. Purtroppo non è stato facile, perché ho dovuto imparare quali soggetti vendevano di più, come descrivere i miei file per farli trovare dai clienti e come organizzare la produzione per essere più efficiente. 
    Mi sono talmente professionalizzato che alla fine ho potuto mollare il mio lavoro e iniziare a vivere la vita che volevo. 
    Per chi vuole iniziare oggi non serve nessun grande investimento: caricare contenuti nei siti di microstock è gratis e l'attrezzatura che si usa ha costi alla portata di tutti. Il vero problema è che bisogna creare quello che i compratori vogliono e non si tratta solo di una questione tecnica. Se non ci si fa aiutare da chi ha studiato il mercato, non si combina niente di buono. 
    I guadagni che ho ottenuto dimostrano che io sono proprio quella persona e le spiegazioni che do nel libro faranno la differenza tra il guadagnare spiccioli e aggiungere un secondo reddito che può migliorare la vita.
    Show book