Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Gente di terraferma - Una quasi storia di Mestre raccontata attraverso trentacinque interviste - cover

Gente di terraferma - Una quasi storia di Mestre raccontata attraverso trentacinque interviste

Luigi Fincato

Publisher: Il Prato

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

“Ogni limite ha la sua pazienza”; è vero che è solo una battuta del padre della comicità di casa nostra, il mitico Totò, ma ci ricorda che sorridere può essere la modalità giusta per iniziare una camminata attraverso una città, fermandosi per incontrarne protagonisti, più o meno noti. Una battuta che può voler dire che dopo tanto tanto tempo trascorso su questo pianeta, addirittura a cavallo di due secoli, viene finalmente voglia di mettere da parte certi preconcetti e di ascoltare quanti, da anni, ti invitano a raccogliere in un volume articoli ed interviste, coerentemente con il lavoro di una vita. Facendolo per raccontare e raccontarsi, ma anche e soprattutto per il piacere di far conoscere persone, storie ed aneddoti che altrimenti non avrebbero altre strade.
Il libro raccoglie le conversazioni con insegnanti, medici, scrittori, forze dell’ordine, ristoratori, professionisti, sportivi, artisti e molti altri. Un modo per portare in primo piano mestrini o comunque persone che hanno a che fare con Mestre, non tutti noti, e per far conoscere storie ed aneddoti che diversamente non sarebbero mai stati ricordati. Attraverso questi racconti, le memorie e le considerazioni dell’autore, si cerca di far rivivere il passato, raccontare il presente ed ipotizzare il futuro della città.
Available since: 03/30/2023.
Print length: 180 pages.

Other books that might interest you

  • Moe-Moe Tempo di Dormire - Gli ultimi giorni con mia madre i miei ricordi e il suo cancro - cover

    Moe-Moe Tempo di Dormire - Gli...

    Guido Guarducci

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo volume contiene lo scritto di mio pugno buttato giù durante gli ultimi giorni di vita di mia madre e quelli immediatamente successivi. 
    Le motivazioni di questa scelta sono di natura catartica, di elaborazione ma anche di documentazione e condivisione. Possedendo uno spirito fondamentalmente umanista, questo è per me il modo migliore per ricordare, celebrare e condannare. 
    Gli eventi, le riflessioni e i ricordi della mia infanzia, come della malattia, sono riportati in ordine sparso. Come li ho pensati e mi sono sovvenuti nella mente, ma uniti da un sottile fil rouge, come piccole tessere di un unico mosaico. 
    Lo scritto è diretto, crudo, a tratti brutale, come l'esperienza vissuta da me e da mia madre. Molti potrebbero maliziosamente pensare che alcuni aspetti siano stati drammatizzati. Non è questo il caso. I fatti riportati sono precisi e fedeli, nei limiti della mia memoria. Le considerazioni e quanto narrato della terapia e della malattia in generale, sono frutto della mia personale percezione e opinione. Un'opinione basata su fatti concreti e reali ma che rimane pur sempre un'opinione non essendo io un medico o in nessun modo qualificato se non nell'amore di un figlio per la propria madre e nella sofferenza profonda e indelebile nel vederla spegnersi e soffrire giorno dopo giorno, mese dopo mese, senza speranza, come nessuna persona dovrebbe.
    Show book
  • How to learn Italian for Beginners - Favole di Esopo - Italian Version (Italian Edition) - cover

    How to learn Italian for...

    Mary Savage

    • 0
    • 0
    • 0
    Aesop's Fables - Italian Version 
    If you are planning a trip to Italy this summer or if you just want to learn a new language then you have come to the right audiobook on how to learn Italian. This audiobook will open your eyes to a whole new language in a way that you have never seen before. You will learn the Italian langiage through the Aesop Fables translated and narrated in Italian. 
    Although this audiobook is tailored for the beginner, it is fully detailed with information that is useful to construct words and sentences. You will also see and learn the different grammar, pronunciation, nouns, adverbs, etc. You will also learn specific phrases to say that will help you to ask questions or what to say in certain situations. 
    The information within this audiobook was intricately designed with the beginning learner in mind. You will also be happy to know that there are English translations for all of the words, phrases, and idioms that are within this audiobook. That way you will never have to guess about what something means or worrying about being confused. This audiobook provides you with all you need to know to ensure that you are successful. 
    Even if you’ve never studied this language, you can learn to speak Italian in just 10 days. Instead of memorizing vocabulary words, work your way through an actual well-written novel 
    If you want to learn more about the Italian language... then simply click the "BUY NOW" button on this page to get started!
    Show book
  • Raccontini (Tales) Easy Italian Reader 2nd Edition - cover

    Raccontini (Tales) Easy Italian...

    Alfonso Borello

    • 0
    • 0
    • 0
    Raccontini (Tales) Easy Italian Reader: 2nd Edition. Easy Reader for learners of Italian - Medium Level. This is a collection of short stories also published as singles under the titles Il Banchetto, La Dieta che Uccide, Perché Noi.
    Show book
  • Un cuore - Molte difficoltà - Una raccolta di Poesia e Arte - cover

    Un cuore - Molte difficoltà -...

    Mishra Sandeep Kumar

    • 0
    • 0
    • 0
    Le poesie di questa raccolta autobiografica d`esordio, vincitrice di numerosi premi e bestseller, sono tratte dai diari che il poeta ha scritto nell`arco di vent`anni, fin da quando era giovane. 
    Non cercate un linguaggio perfetto. Sono solo le emozioni e i sentimenti di un particolare momento. Tutti gli originali sono stati conservati.
    Show book
  • La vera storia del Mostro di Firenze - cover

    La vera storia del Mostro di...

    Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro

    • 0
    • 0
    • 0
    «Un audiolibro che permetterà ai neofiti di avere un quadro chiaro e completo sui delitti del Mostro e sulle varie piste seguite. Utilissimo anche per gli esperti, che pensano di sapere tutto sull’argomento» (Thriller Magazine).Il caso del Mostro di Firenze è un vero e proprio buco nero della storia giudiziaria italiana: decenni di indagini, processi, scoop e sentenze non sono ancora riusciti a scrivere la parola fine su questa brutta storia. Una storia criminale che a livello mondiale non ha eguali, se si esclude forse il caso del serial killer Zodiac che presenta molte analogie con quello del Mostro.La vicenda dei delitti del Mostro di Firenze ha generato teorie di ogni tipo, a volte perfino leggende: da Pacciani e i compagni di merende fino alla pista sarda, dai misteriosi mandanti ai riti esoterici, fino alle teorie più recenti che vorrebbero coinvolti personaggi a dir poco originali come un anziano ex legionario toscano.Nonostante tutto il mistero resta ancora fitto: le sentenze arrivate nel corso degli anni non hanno mai convinto nessuno e, comunque, non riescono comunque a spiegare tutti e gli otto duplici delitti attribuiti al Mostro di Firenze. L'unico risultato della "verità processuale" sul caso infatti è stato soltanto quello di aumentare ancora di più i dubbi e i misteri. L'audiolibro di Pezzan e Brunoro punta a rimettere al centro dell'attenzione i fatti, le prove, i documenti e le testimonianze, per provare a risolvere in maniera definitiva un enigma che ormai dura da troppo tempo.
    Show book
  • La filosofia non nasce con Talete - E nemmeno con Socrate - cover

    La filosofia non nasce con...

    Livio Rossetti

    • 0
    • 0
    • 0
    Il volume, scritto da Livio Rossetti - uno specialista di storia della filosofia antica, che è stato professore all'Università di Perugia -, mette in discussione la tradizionale indicazione di Talete come primo filosofo e propone una nuova visione delle origini e della "preistoria" della filosofia in Grecia, sul fondamento di precise argomentazioni ben fondate sui fatti. Scritto in modo semplice e adatto ad un vasto pubblico, ha però il rigore delle opere di filosofia scritte da specialisti.
    Show book