Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Franchising di Successo: Guida Completa per Avviare e Gestire la Tua Impresa in Franchising - Dalla Scelta del Franchising Giusto alla Pianificazione Aziendale Strategie di Marketing Gestione del Personale e Piani di Exit: Tutto Quello di Cui Hai Bisogno per Realizzare il Tuo Sogno Impr... - cover

Franchising di Successo: Guida Completa per Avviare e Gestire la Tua Impresa in Franchising - Dalla Scelta del Franchising Giusto alla Pianificazione Aziendale Strategie di Marketing Gestione del Personale e Piani di Exit: Tutto Quello di Cui Hai Bisogno per Realizzare il Tuo Sogno Impr...

Imprenditoria Vincente

Publisher: Youcanprint

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Introduzione: Questo libro è una risorsa completa e dettagliata per chiunque sia interessato a entrare nel mondo del franchising o per coloro che desiderano espandere la propria conoscenza e competenza nel settore. Offre una guida passo dopo passo, partendo dalla scelta del franchising giusto fino alla gestione quotidiana dell'attività e alla pianificazione di una strategia di successo. È progettato per aspiranti imprenditori, attuali franchisee, e persino franchisor che desiderano fornire risorse di qualità ai loro affiliati. Capitolo 1: Introduzione al Franchising Inizia con una panoramica completa di cosa sia il franchising e come funzioni. Esplora i vantaggi e gli svantaggi di questo modello di business, fornendo una base solida per i lettori. Capitolo 2: Ricerca del Franchising Giusto Questo capitolo si concentra su come individuare le opportunità di franchising, valutare la reputazione del franchisor e prendere decisioni informate sulla scelta di una franchising che si adatti alle tue esigenze. Capitolo 3: Valutazione Finanziaria Offre un'analisi dettagliata dei costi iniziali, dei canoni, degli investimenti necessari e delle fonti di finanziamento disponibili per avviare l'attività in franchising. Capitolo 4: Analisi di Mercato Questo capitolo si concentra sulla comprensione del mercato in cui opererai, esaminando la domanda e l'offerta e identificando il tuo target di clientela. Capitolo 5: Scegliere la Locazione Giusta Affronta i fattori critici da considerare nella scelta della sede per il tuo franchising e fornisce consigli pratici sulla negoziazione di contratti di locazione vantaggiosi. Capitolo 6: Piano Aziendale Guida i lettori attraverso la creazione di un business plan efficace, compresi obiettivi, strategie e pianificazione finanziaria. Capitolo 7: Aspetti Legali e Contrattuali Esplora le diverse tipologie di contratto, i dettagli legali e fiscali da considerare per evitare potenziali problemi futuri. Capitolo 8: Formazione e Supporto Mostra l'importanza della formazione continua e del supporto fornito dal franchisor, aiutando i franchisee a crescere e avere successo. Capitolo 9: Marketing e Pubblicità Offre strategie di marketing e branding per promuovere il franchising e attirare clienti. Capitolo 10: Gestione delle Risorse Umane Esplora la selezione, la formazione e la gestione del personale per mantenere un ambiente di lavoro produttivo. Capitolo 11: Servizio Clienti Concentra l'attenzione sulla creazione di un'esperienza cliente straordinaria e sulla gestione dei feedback e delle recensioni. Capitolo 12: Gestione Finanziaria Analizza le previsioni finanziarie, la gestione dei flussi di cassa e la profittabilità. Capitolo 13: Operazioni Quotidiane Fornisce consigli per ottimizzare i processi e garantire un'efficienza operativa. Capitolo 14: Tecnologia e Innovazione Esplora l'uso della tecnologia nel business e l'importanza dell'innovazione per rimanere competitivi. Capitolo 15: Crescita e Scalabilità Offre strategie per espandere il tuo franchising in modo sostenibile. Capitolo 16: Gestione dei Rischi Esamina l'identificazione e la mitigazione dei rischi, inclusa la protezione tramite assicurazioni. Capitolo 17: Network di Franchising Spiega come costruire relazioni con altri franchisee e favorire la collaborazione reciproca. Capitolo 18: Valutazione delle Performance Mostra come misurare e analizzare le prestazioni aziendali per prendere decisioni informate. Capitolo 19: Aspetti Etici e Responsabilità Sociale Esplora l'importanza dell'etica aziendale e della responsabilità sociale d'impresa. Capitolo 20: Gestione delle Crisi Fornisce una guida per affrontare situazioni di emergenza e ripresa. Capitolo 21: Comunicazione Efficace Offre tecniche di comunicazione interpersonale ed esterna. e molto altro...
Available since: 11/23/2023.

Other books that might interest you

  • Distopia dell'eurozona - Pensiero di gruppo e negazione su larga scala - cover

    Distopia dell'eurozona -...

    William Mitchell

    • 0
    • 0
    • 0
    Al momento, l'Europa è intrappolata in un pensiero di gruppo neoliberale distruttivo che si manifesta come una negazione su larga scala. Per ripristinare la prosperità e la speranza è necessario evadere da questa prigione.
    Questo libro esamina criticamente le opzioni che le nazioni dell'eurozona hanno a disposizione per affrontare la crisi sociale ed economica che le ha tormentate dal 2008.
    Show book
  • Mindfulness sul lavoro - cover

    Mindfulness sul lavoro

    Margaret Chapman-Clarke

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo audiolibro (adattamento dell'edizione cartacea) vuole dare consigli pratici per sfruttare il potere della mindfulness e portare a un livello sempre più alto le prestazioni sul lavoro. Sono illustrate le tecniche della mindfulness che aiutano a ridurre la distrazione e ad aumentare l'energia e la produttività. Sono tecniche utili da applicare sul lavoro, a livello individuale e in ambito socio-organizzativo. La mindfulness è la capacità di concentrarsi, di prestare davvero attenzione e usare le risorse del cervello con saggezza. Sviluppare e praticare le tecniche di mindfulness aiuta a "controllare la mente che fugge" e a vivere meglio. © 2021 Giunti Psychometrics Srl © 2021 Giunti Psychometrics Srl
    Show book
  • Tempo produttivo (serie di 2 libri) - cover

    Tempo produttivo (serie di 2 libri)

    LIBROTEKA

    • 0
    • 0
    • 0
    Stabilire un piano di gioco! 
      
    Un fattore che tutte le persone di successo hanno in comune è la gestione efficace del tempo. Si può preferire chiamarla struttura, impostare il compito o un piano di gioco. Qualsiasi parola o termine funzioni per voi va bene. Finché lo prendete sul serio e lo mettete in pratica, state creando uno dei principi fondamentali della produttività. 
    Potrebbe essere una buona idea riflettere su questo, e sul perché questo fattore è così essenziale per il successo. Forse potete cominciare a pensare al contrario: ai modi che non funzionano. Anche se hai un compito molto piccolo da completare, se non gestisci bene il tuo tempo, potresti farlo troppo tardi o non farlo affatto. Potresti lavorare su una scadenza o avere un compito che non hai un tempo specifico per completare. Se non avete un piano di gioco per farlo, i risultati non saranno soddisfacenti. Mentre la procrastinazione e lo spreco di tempo ostacolano la produttività, la mancanza di una gestione efficace del tempo può essere altrettanto distruttiva. 
    Aumentare la produttività e portare a termine le cose significa avere un buon piano di gioco. Per prima cosa, è necessario sapere esattamente cosa deve essere fatto. In secondo luogo, anche se non avete una scadenza specifica, dovete anche decidere quando deve essere fatto. Il terzo passo è quello di mettersi al lavoro per farlo. 
    Volete realizzare i vostri obiettivi, che siano a breve o a lungo termine. Volete anche essere orgogliosi e soddisfatti dei risultati. Quando non vi accontentate semplicemente di "seguire la corrente" e invece prendete sul serio il vostro piano di gioco ad ogni passo del cammino, il successo, l'orgoglio e la soddisfazione sono quasi garantiti. 
    La struttura e la gestione del tempo possono venirvi facili se hanno fatto parte della vostra vita. Se non siete abituati a questi concetti, è il momento di implementarli nella vostra vita quotidiana.
    Show book
  • INVESTI INTELLIGENTE GUIDA PER L'INIZIATORE - Come iniziare a percorrere questa grande strada di investimenti! - cover

    INVESTI INTELLIGENTE GUIDA PER...

    LIBROTEKA

    • 0
    • 0
    • 0
    INVESTI INTELLIGENTE GUIDA PER L'INIZIATORECome iniziare a percorrere questa grande strada di investimenti! 
      
    Quando si tratta di investire, molti investitori alle prime armi vogliono entrare con entrambi i piedi. Purtroppo, pochissimi di questi investitori hanno successo. Investire in qualsiasi cosa richiede un certo grado di abilità. È importante ricordare che pochi investimenti sono una cosa sicura. 
    Prima di agire, è meglio non solo scoprire di più sugli investimenti e su come funziona il tutto, ma anche determinare quali sono i vostri obiettivi. 
    Cosa sperate di ottenere con i vostri investimenti? Finanzierete un'istruzione universitaria? Comprerete una casa? Andrete in pensione? Prima di investire un solo centesimo, considerate davvero ciò che sperate di realizzare con quell'investimento. Sapere qual è il vostro obiettivo vi aiuterà a prendere decisioni di investimento più intelligenti lungo il percorso! 
     QUESTO LIBRO È UNA GUIDA PER INIZIARE A FAMILIARIZZARE E CAPIRE IL BEL PERCORSO DELL'INVESTIMENTO!
    Show book
  • Gestione del tempo per il successo - cover

    Gestione del tempo per il successo

    LIBROTEKA

    • 0
    • 0
    • 0
    La gestione del tempo e i suoi fondamenti 
      
      
     "La gente comune pensa semplicemente a passare il tempo. Le grandi persone pensano ad usarlo". - Anonimo 
      
    Come si fa a sfruttare al meglio il proprio tempo? 
      
    Vi siete mai sentiti come se vi mancasse qualcosa alla fine della giornata, pensando di poter fare di più con il vostro tempo e tuttavia non avendo l'opportunità di farlo? Questo è probabilmente uno scenario tipico per la maggior parte delle persone. Ma, per avere successo, bisogna rendersi conto che la gestione del tempo è un ingrediente essenziale. 
      
    La gestione del tempo e i suoi fondamenti 
      
    Il tempo è stato considerato una delle cose più essenziali nella vita di una persona. Senza di esso, la società deve avere grandi problemi oggi. Pertanto, molte persone cercano di eseguire una corretta gestione del tempo. 
      
    La gestione del tempo è considerata la parte più essenziale per diventare un impiegato, uno studente o una persona di successo in generale. Prima di continuare a leggere, pensa a questo: cosa fai ogni giorno per essere efficiente nella gestione del tuo tempo? Ti è capitato di passare del tempo su altri compiti nella giornata mentre lavoravi nel bel mezzo di un certo compito? Ti è capitato di combinare due compiti diversi con successo o senza successo? Ti ritrovi a pensare alle cose che avresti dovuto fare oggi mentre sei a letto? Se è così, questo potrebbe essere un buon segno perché almeno sei consapevole del tuo tempo.
    Show book
  • La capacità di gestire il suo tempo - cover

    La capacità di gestire il suo tempo

    LIBROTEKA

    • 0
    • 0
    • 0
    Conosci te stesso 
      
      
    Ognuno ha punti di forza e di debolezza 
      
    Nessuno è ugualmente bravo o cattivo in tutto. Ma se non sapete quali sono le vostre debolezze e i vostri punti di forza, potreste essere in competizione con voi stessi. Essere più consapevoli di se stessi è il primo passo per essere più produttivi. 
      
    Per esempio, potresti essere molto analitico, il che significa che sei bravo a pensare a un problema fino in fondo e a vedere le soluzioni. Ma questa stessa forza potrebbe trasformarti in un perfezionista. Se sei una persona decisa, sei molto bravo a prendere decisioni, ma potresti non pensare completamente a un problema prima di agire. 
      
    Quando ti conosci meglio, sarai in grado di amplificare i tuoi talenti e minimizzare le tue debolezze. Questo vi aiuterà a lavorare alla massima efficienza senza perdere tempo. 
      
    Si dice che abbiamo tre sé: come ci vede il mondo, come ci vediamo noi e come siamo veramente. Per lavorare con i tuoi punti di forza e valorizzarli, fai una lista onesta di quelli che consideri i tuoi punti di forza e di debolezza. 
      
    Mantenete una mente aperta e siate onesti. Conosciamo tutti la domanda preferita per le interviste: "Quali sono le tue debolezze?". L'intervistato, ovviamente, risponde: "Oh, sembra che mi occupi sempre di troppe cose. Mi sembra di voler fare tutto". Potete identificare il punto debole? La nostra intervistata sta, in effetti, affermando di essere disorganizzata e incapace di concentrarsi su una sola cosa. Non riesce a gestire correttamente il suo tempo (o, forse, la sua vita).
    Show book