Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
A Carlo Alberto di Savoja - cover

A Carlo Alberto di Savoja

Giuseppe Mazzini

Publisher: Classici

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

"A Carlo Alberto di Savoja" è un'appassionante opera letteraria che esplora il complesso rapporto tra il re e il destino dell'Italia. Con profonde riflessioni sulla leadership e la libertà, Giuseppe Mazzini svela la dualità di un sovrano destinato a navigare tra gloria e condanna. Questa opera offre una prospettiva unica sulla figura di Carlo Alberto, tra luci e ombre, sul ruolo cruciale dei Savoia in momenti decisivi della storia italiana.
Available since: 12/08/2023.

Other books that might interest you

  • 700 citazioni dei grandi scrittori del XIX secolo - Le migliori citazioni - cover

    700 citazioni dei grandi...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Familiarizzate con i più importanti scrittori del XIX secolo attraverso un'accurata selezione di 700 citazioni che introducono le loro idee principali e delineano con chiarezza la struttura della loro opera. Scoprite nuovi aspetti o approfondite i pensieri di Hugo, Dumas, Chateaubriand, Dostoievski, Flaubert, Maupassant, Stendhal, per ampliare la vostra mente e la conoscenza della nostra cultura.
    Show book
  • È LA NONNA CHE PARLA - I Nomi Dei Paesi e Strani Animali Domestici - cover

    È LA NONNA CHE PARLA - I Nomi...

    Savina Sciacqua

    • 0
    • 0
    • 0
    « Questo audio libro è nato dalla lontananza e dalla nostalgia di una nonna verso i suoi due nipoti. Mia figlia Carlotta e suo marito Alex sono partiti con i loro due bimbi Oliver e Emily per lavorare restando in giro per il mondo due anni e mezzo. In quanto nonna desideravo che i miei due piccoli nipoti non mi dimenticassero. E per questo ho iniziato ad incidere e ad inviargli ogni settimana una favola, cosa che continua regolarmente. Siccome di mestiere sono una scrittrice giornalista di viaggio e sono abituata a scrivere di quanto vedo dal vivo narrando i fatti e i luoghi che incontro, mi è venuto spontaneo fare favole tratte dalla realtà e non dalla fantasia. 
    Il successo che questo ha riscosso dai miei due nipoti mi ha fatto pensare di poterne fare un progetto editoriale adatto a tutti i bimbi del mondo (ho intenzione di pubblicare in inglese e in spagnolo) e sono fiduciosa che i genitori abbiano piacere non solo di regalare ai propri figli delle storie attinenti alla realtà, ma di collegare la figura dei nonni ad un ruolo di sapere e di esperienza ». La nonna Savina Sciacqua
    Show book
  • Le voci di San Sabba Puntata 2 L'istruttoria - Il processo per i crimini commessi nel lager nazista della Risiera di San Sabba a Trieste - cover

    Le voci di San Sabba Puntata 2...

    Andrea Giuseppini, Enzo...

    • 0
    • 0
    • 0
    Nel 1976 si è celebrato a Trieste un processo contro alcuni nazisti ritenuti responsabili dei crimini commessi nel lager della Risiera di San Sabba, un ex stabilimento per la pilatura del riso trasformato, durante l'occupazione tedesca della Venezia Giulia, in un campo di concentramento dotato di un forno crematorio.Non si conosce con precisione il numero delle persone che tra il 1944 e il 1945 vennero uccise e poi bruciate alla Risiera di San Sabba. Secondo la sentenza del processo furono oltre duemila. Ma alcune ricerche storiche parlano di un numero compreso tra le tremila e le quattromila vittime.La serie audio Le voci di San Sabba cerca di ricostruire la complessa vicenda che ha portato, a oltre trent'anni dai fatti, alla condanna in contumacia di un solo responsabile, l'ex comandante della Risiera Joseph Oberhauser.Nella prima puntata a ricordare la loro detenzione nel lager della Risiera saranno Marta Ascoli arrestata in quanto ebrea e il partigiano sloveno Franc ŠirceljAl centro della seconda puntata è il racconto di Sergio Serbo, il giudice cui si deve la fase delle indagini e dell'istruttoria. Questa è una delle rare interviste concesse dal magistrato.Infine, nell'ultima puntata, grazie al presidente della corte Domenico Maltese si ripercorrono le fasi principale del dibattimento fino alla sentenza.In tutte le puntate si potranno ascoltare sia molti audio registrati nel 1976 nel corso del processo, sia le contestualizzazioni di due importanti storici: Enzo Collotti e Galliano Fogar.Si ringrazia: l'Istituto per la storia dell'età contemporanea di Sesto San Giovanni, per averci fornito le registrazioni originali del processo; Gianfranco Rados, per averci gentilmente concesso l'intervista a Franc Šircelj; Valter Colle, Lorenzo Marcolina, Romano Todesco e Ermes Ghirardini per le musiche. © 2021 tracce.studio
    Show book
  • Il Regno Unito e la sua Storia - cover

    Il Regno Unito e la sua Storia

    History Nerds

    • 0
    • 0
    • 0
    Uno sguardo breve, divertente e conciso sulla storia del Regno Unito. 
    Che tu voglia fare una revisione per un esame di storia o se desideri semplicemente un`introduzione vertiginosa sul Regno Unito, questo è il libro che fa per te. Ti portiamo in un breve tour della storia dalla Gran Bretagna preistorica, fino alle guerre dei giorni nostri con una velocità ed efficienza che ti lasceranno informato su tutti i dettagli che devi sapere sulla storia del Regno Unito. Prendi la tua copia oggi e scopri i re, le regine, i governanti moderni e tutto il resto, comprese le ribellioni irlandesi e scozzesi.
    Show book
  • Tolkien e i classici - cover

    Tolkien e i classici

    Roberto Arduini, Cecilia...

    • 0
    • 0
    • 0
    J.R.R. Tolkien è indubbiamente un classico della letteratura del Novecento, anzi un classico della letteratura in assoluto. E questo sia per la durata e diffusione dei suoi scritti (che dopo le trilogie cinematografiche di Peter Jackson hanno ormai un riscontro planetario), ma anche e soprattutto per i suoi meriti letterari. Tuttavia questo fatto non sembra essere ancora recepito negli ambienti universitari (specie italiani) e nelle storie della letteratura in genere.
    È da questa consapevolezza che l’Associazione Italiana di Studi Tolkieniani ha promosso il progetto «Tolkien e i Classici». Si tratta di un work in progress iniziato con un call for papers (rivolto anche a studiosi esteri) con la finalità di raccogliere studi non specialistici che confrontassero Tolkien con altri classici, non solo della letteratura ma della cultura in genere. I vari saggi ricevuti, dopo un attento lavoro redazionale, sono qui raccolti in tre sezioni:
    – Tolkien e i classici antichi;
    – Tolkien e i classici medievali;
    – Tolkien e i classici moderni.
    Scorrendo l’indice di «Tolkien e i Classici» si potrà notare che il voume comprende autori che Tolkien ha citato nelle sue lettere o nelle sue conferenze (è il caso di Kenneth Grahame), autori che siamo certi conoscesse per i suoi studi, che li abbia nominati direttamente o no (Omero, Virgilio, Chaucer), e autori che quasi certamente non ha conosciuto (Giovannino Guareschi).
    Ciò che si prefigge questa pubblicazione è offrire al lettore appassionato, ma anche alle scuole e alle Università italiane (nelle quali molto lentamente Tolkien sta iniziando ad entrare) un valido strumento di orientamento critico che possa adeguatamente collocare l’autore del «Signore degli Anelli» a fianco degli altri classici della cultura, come giustamente merita la sua inimitabile opera.
    
    Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.
    Show book
  • Der Diebstahl der Aida - Sprachkurs Italienisch-Deutsch B1 - Spannender Lernkrimi und Reiseführer durch Giuseppe Verdis Heimatstadt - cover

    Der Diebstahl der Aida -...

    Schwalm Axel

    • 0
    • 0
    • 0
    Inhalte des Sprachkurses: Übungen, die Spaß machen, "Lesen und Lernen", Schwerpunkt Grammatik, Lösungen, Dossiers 1 + 2
    Inhalt des Lernkrimis:
    Annika arbeitet in Busseto in einem Museum, das bedeutende Erinnerungsstücke Verdis ausstellt. Außerdem besucht sie einen Gesangskurs des berühmten Maestro Bertonzi, denn sie will Opernsängerin werden. Das Libretto (Textbuch) der Oper Aida wird gestohlen und Annika, weil sie selbst verdächtigt wird, hilft dem Kommissar, den Fall zu lösen.
    Show book