Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Scritti critici e letterari - Esplorando la critica letteraria e la creazione di opere nell'Italia del XIX secolo - cover

Scritti critici e letterari - Esplorando la critica letteraria e la creazione di opere nell'Italia del XIX secolo

Giovanni Berchet

Publisher: Good Press

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Giovanni Berchet è noto per la sua opera Scritti critici e letterari, un'opera che esplora la critica letteraria e la creazione di opere letterarie nell'Italia del XIX secolo. Attraverso una combinazione di analisi approfondite e chiara esposizione, Berchet offre ai lettori una prospettiva illuminante sull'evoluzione del pensiero critico e delle tendenze letterarie del tempo. Il suo stile elegante e accurato rende la lettura piacevole e stimolante, offrendo ai lettori una panoramica completa dell'epoca.Giovanni Berchet, un intellettuale rinomato del XIX secolo, possiede una profonda conoscenza della storia letteraria e culturale italiana, che si riflette nella sua opera. Attraverso la sua esperienza e la sua passione per la letteratura, Berchet ha scritto questa opera per condividere il suo sapere con il mondo.Consiglio vivamente Scritti critici e letterari a chiunque sia interessato alla critica letteraria, alla storia della letteratura italiana e al pensiero critico. Questo libro offre una prospettiva unica su un periodo significativo nella storia culturale italiana e rappresenta un indispensabile contributo agli studi letterari.
Available since: 08/22/2023.
Print length: 213 pages.

Other books that might interest you

  • Vita di Bernardo di Chiaravalle - cover

    Vita di Bernardo di Chiaravalle

    Giulio Barberis

    • 0
    • 0
    • 0
    Bernardo di Chiaravalle, fu un monaco e abate francese cistercense, fondatore della celebre abbazia di Clairvaux e di altri monasteri. Viene venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Canonizzato nel 1174 da papa Alessandro III, fu dichiarato Dottore della Chiesa, da papa Pio VIII nel 1830. Nel 1953 papa Pio XII gli dedicò l'enciclica Doctor Mellifluus. Questo racconto della vita si San Bernardo è stato scritto dal sacerdote Giulio Barberis, nel 1890. A conclusione dell’opera, quattro preghiere di Bernardo di Chiaravalle. Cornice musicale di Kevin Mac Leod.
    Show book
  • Storia di un ragazzo ebreo - Diario 1943-1946 - cover

    Storia di un ragazzo ebreo -...

    Leopold Bermann

    • 0
    • 0
    • 0
    "8 settembre! Questa è una data ormai molto lontana, ma a me sembra di appena pochi giorni fa."
    Il dodicenne Leopold Bermann inizia così il suo diario e descrive gli avvenimenti accaduti l'8 settembre 1943: il proclama di armistizio di Badoglio visto con gli occhi di un bambino, le voci che girano a Merano e subito dopo le colonne di carri armati tedeschi che sfilano nel centro della città. Leo vive con sua madre Anna. Il fratello Raffaele è ricoverato in ospedale. Il padre è assente.
    All'interno della Comunità ebraica di Merano si capisce subito che restare in Alto Adige non è più possibile. Così anche la madre di Leopold organizza una repentina fuga per mettere in salvo la sua famiglia.
    Show book
  • Siamo Già Noi Tra Dieci Minuti - Diario - cover

    Siamo Già Noi Tra Dieci Minuti -...

    Gerardo D`Orrico

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo diario è il terzo libro scritto da me, un’esplorazione degli ambienti cittadini ed extraurbani per osservare gli umani e gli oggetti moderni. Rappresentazioni in forma filosofica o matematica per riuscire a trovare la giusta quantità di moto, le prove che il bene è un più alto sentimento, senz’altro rispetto a un male, la giusta ripetizione di sempre le stesse cose per confermare, che qui non si può dire il falso e tanto meno realizzarlo. Una certa praticità associabile a un manuale sui diritti socio - politico, poi le diverse forme d’uscita da un moderno malsano o nella incorporeità dell’essere. 
    Questo diario è il terzo libro scritto da me, un’esplorazione degli ambienti cittadini ed extraurbani per osservare gli umani e gli oggetti moderni. Rappresentazioni in forma filosofica o matematica per riuscire a trovare la giusta quantità di moto, le prove che il bene è un più alto sentimento, senz’altro rispetto a un male, la giusta ripetizione di sempre le stesse cose per confermare, che qui non si può dire il falso e tanto meno realizzarlo. Una certa praticità associabile a un manuale sui diritti socio - politico, poi le diverse forme d’uscita da un moderno malsano o nella incorporeità dell’essere.  
     Il divenire delle proprie esperienze, dei propri sogni nelle loro realtà senza problemi di base, a conferma di un’evidenza umana d’insieme, infine il trasferimento di materiale sociale e antropico tanto contestato in questi anni dopo il duemila. Il periodo delle ventuno lettere contenute raggiunge da dicembre 2008 a luglio 2010.
    Show book
  • Elisabetta II - La regina Pop - cover

    Elisabetta II - La regina Pop

    Anna King

    • 0
    • 0
    • 0
    Per chi non è nato in Gran Bretagna è molto difficile capire il profondo legame tra Elisabetta II e il suo popolo.Con i suoi cappellini, i suoi cani corgi, la sua passione per le automobili veloci, per lo champagne e per i purosangue di razza, ma anche con il suo stile e con la sua dedizione all’istituzione che rappresenta con fierezza, questa donna è diventata un’icona da cui non si può prescindere per provare a capire l’Inghilterra degli ultimi cento anni.Il regista Kenneth Branagh nel 2013 l’ha definita “la più memorabile Bond Girl della storia”, una frase che riassume in maniera perfetta l'essenza della Regina più Pop di sempre.La storia che state per ascoltare è quella di una donna fuori dal comune, una donna che è riuscita a stupire tutti grazie a una normalità e a un understatement finemente studiati e calcolati.Una donna che, pur consapevole di tutti i suoi limiti, ha avuto la forza di guardare da pari i grandi del mondo, forte del senso di responsabilità verso il suo popolo e spinta dalla forza dell’antica istituzione che incarna.Una donna che ha visto il mondo cambiare sotto i suoi occhi e che, con le sue scelte, ha contribuito al cambiamento in maniera molto più concreta di quanto potrebbe sembrare ad un osservatore distratto o superficiale.Questa è la storia di Elizabeth Alexandra Mary Windsor, la Regina Pop.
    Show book
  • Il Piacere - cover

    Il Piacere

    Gabriele D'Annunzio

    • 0
    • 0
    • 0
    Il piacere è un romanzo di Gabriele D'Annunzio, scritto nel 1888 a Francavilla al Mare e pubblicato l'anno seguente dai Fratelli Treves. A partire dal 1895 recherà il sopratitolo I romanzi della Rosa, formando un ciclo narrativo con L'innocente e Il trionfo della morte. Così come un secolo prima Le ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo aveva diffuso in Italia la corrente e la sensibilità romantica, Il piacere e il suo protagonista Andrea Sperelli introducono nella cultura italiana di fine Ottocento la tendenza decadente e l'estetismo. Come affermò Benedetto Croce, con d'annunzio «risuonò nella letteratura italiana una nota, fino ad allora estranea, sensualistica, ferina, decadente». D'Annunzio inaugura un nuovo tipo di prosa psicologica e introspettiva, destinata ad avere un grande successo e che gli consentirà di indagare gli errori e le contrarietà della vita dell'«ultimo discendente d'una razza intellettuale».
    Show book
  • La Grande e leggendaria Giovanna d'Arco - cover

    La Grande e leggendaria Giovanna...

    Avneet Kumar Singla

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo libro ha sia la finzione e Non-fiction elementi. Questo è uno dei migliori libri biografici storici. Questo è un lungo romanzo biografico composto da circa 160000 parole. Giovanna d'Arco (francese: Jeanne d'Arc pronunciata [anan dak]; c. 1412  30 maggio 1431), soprannominata "La Pucelle D'Orléans" (francese: La Pucelle d'Orléans), è considerata un'eroina della Francia per il suo ruolo durante la fase Lancastriana della Guerra dei Cent'anni e fu canonizzata come santa cattolica romana. È nata da Jacques d'Arc e Isabelle Romée, una famiglia contadina, a Domrémy nel nord-est della Francia. Giovanna affermò di aver ricevuto delle visioni dell'Arcangelo Michele, di Santa Margherita e di Santa Caterina d'Alessandria che le insegnavano a sostenere Carlo VII e a recuperare la Francia dalla dominazione inglese alla fine della Guerra dei Cent'anni. Il re Carlo VII non nominato inviò Giovanna All'assedio di Orléans come parte di un esercito di soccorso. Ha guadagnato importanza dopo che l'assedio è stato revocato solo nove giorni dopo. Diverse altre rapide vittorie portarono alla consacrazione di Carlo VII a Reims. Questo evento tanto atteso ha aumentato il morale francese e ha aperto la strada alla vittoria finale francese. Il 23 maggio 1430 fu catturata a Compiègne dalla fazione Borgognona, un gruppo di nobili francesi alleati con gli inglesi. In seguito fu consegnata agli inglesi e messa sotto processo dal Vescovo filo-inglese Pierre Cauchon con una serie di accuse. Dopo che Cauchon la dichiarò colpevole, fu bruciata sul rogo il 30 maggio 1431, morendo a circa diciannove anni. Nel 1456, un tribunale inquisitorio autorizzato da Papa Callisto III esaminò il processo, smascherò le accuse contro di lei, la dichiarò innocente e la dichiarò martire. Nel 16 ° secolo, divenne un simbolo della Lega Cattolica e nel 1803 fu dichiarata simbolo nazionale della Francia dalla decisione di Napoleone Bonaparte. Fu beatificata nel 1909 e canonizzata nel 1920. Giovanna d'arco è uno dei nove santi patroni secondari della Francia, insieme a Saint-Denis, San Martino di Tours, San Luigi, San Michele, San Rémi, Santa Petronilla, Santa Radegonda e Santa Teresa di Lisieux. Giovanna d'arco è rimasta una figura popolare nella letteratura, pittura, scultura, e altre opere culturali dal momento della sua morte, e molti famosi scrittori, drammaturghi, registi, artisti, e compositori hanno creato, e continuano a creare, rappresentazioni culturali di lei.Giovanna d'Arco divenne una figura leggendaria per i quattro secoli dopo la sua morte. Le principali fonti di informazioni su di lei erano cronache. Cinque manoscritti originali del suo processo di condanna emerse in vecchi archivi durante il 19 ° secolo. Ben presto, gli storici hanno anche trovato le registrazioni complete del suo processo di riabilitazione, che conteneva la testimonianza giurata di 115 testimoni, e le note francesi originali per la trascrizione del processo di condanna Latino. Sono emerse anche varie lettere contemporanee, tre delle quali portano la firma Jehanne nella mano instabile di una persona che impara a scrivere. Questa insolita ricchezza di materiale di origine primaria è una delle ragioni per cui DeVries dichiara: "nessuna persona del Medioevo, maschio o femmina, è stata oggetto di ulteriori studi.
    Show book