Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Punto e altrove - cover

Punto e altrove

Gianasso Elena

Publisher: editrice GDS

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Punto e Altrove torna alla luce per ringraziare una persona che ha creduto in me quando cominciavo a pensare di aver fatto il "passo più lungo della gamba" Spirito di sopravvivenza Scrivere è per me come respirare Queste due affermazioni racchiudono il senso di questa mia seconda rac-colta. Capita nella vita di vedere i propri sogni, i desideri e l’amore infrangersi dopo aver tentato di tutto. L'unica cosa da fare a questo punto è avere il coraggio di mettere un punto e volgere lo sguardo, la mente e il cuore al-trove. Come? imparando prima di tutto ad amare noi stessi, riniziando a respirare attraverso la scrittura, dando voce allo spirito di sopravvivenza insito che è in ognuno di noi
Available since: 12/19/2023.

Other books that might interest you

  • Il tamburino sardo - L'infermiere di Tata - cover

    Il tamburino sardo -...

    Edmondo De Amicis

    • 0
    • 0
    • 0
    Un piccolo reparto di soldati piemontesi, durante la prima guerra d'Indipendenza nel 1848, incalzato dagli austriaci, si rifugia in un casolare. Gli austriaci lo cingono d'assedio e il capitano piemontese ordina a un tamburino quattordicenne di calarsi dal retro della casa, non esposto alla vista degli austriaci, e correre per chiedere soccorso a uno squadrone di carabinieri a cavallo lì vicino. Il tamburino allora scende e inizia a correre per i campi, cade e incespica perché è stato colpito dagli austriaci, ma si rialza subito zoppicando e continua a correre. Purtroppo, poco dopo cade di nuovo e al capitano che da lontano l'osserva sembra sieda per riposare. A quel punto, i soldati nemici sono vicinissimi e i piemontesi stanno per arrendersi, quando arrivano finalmente i rinforzi che respingono il nemico. La storia si conclude con l'arrivo del capitano in ospedale: lì egli trova il tamburino, cui i medici hanno dovuto amputare la gamba a causa della ferita e degli sforzi a cui l'ha sottoposta per raggiungere i rinforzi. 
    Ciccillo, un ragazzo campano, vien mandato dalla madre in un ospedale di Napoli per vegliare sul padre malato. Il giovane chiede informazioni sul suo "tata", ovvero su suo padre, e i medici lo mandano al capezzale di un moribondo. Di lui, Ciccillo si occupa amorevolmente e piange calde lacrime quando apprende il responso medico sulle sue condizioni di salute. Quando ormai ha perso ogni speranza, il piccolo sente la voce di un uomo che saluta la suora congedandosi. Un urlo gli si strozza in gola: a quella voce, egli ha riconosciuto il suo vero padre. I due si abbracciano, ma Ciccillo non ha cuore di lasciar solo l'altro "tata" negli ultimi attimi della sua esistenza: così lo assiste ancora per una notte e lo vede spirare. Solo allora il ragazzo torna a casa sollevato, ma al contempo triste.
    Show book
  • Due novelle e un poema breve - cover

    Due novelle e un poema breve

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Luigi Pirandello (Girgenti, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo. Tra i suoi lavori spiccano diverse novelle e racconti brevi (in italiano e in siciliano) e circa quaranta drammi, l'ultimo dei quali incompleto. 
    Contiene: La giara - Ciaula scopre la luna e un poema breve
    Show book
  • Iliade - cover

    Iliade

    Omero

    • 0
    • 0
    • 0
    L'opera originale nella versione del grande grecista Ettore Romagnoli.
    Show book
  • Nasce puro ingenuo e fiducioso perfetto per essere dipinto - cover

    Nasce puro ingenuo e fiducioso...

    Franco D'Elia

    • 1
    • 0
    • 0
    Franco D'Elia, musicista e poeta cantautore dall'anima rock, sperimenta la spoken word poetry come privilegiato veicolo di percezioni ed emozioni. In questo libro sono raccolte 99 poesie fra cui i 18 testi dei brani che compongono i suoi due album raccolta In questo Tempo vol.1 e vol.2
    Show book
  • Canzoniere - cover

    Canzoniere

    Francesco Petrarca

    • 0
    • 0
    • 0
    Il Canzoniere di Francesco Petrarca è uno dei capolavori della poesia di tutti i tempi, rappresentando la linfa vitale per tutta la storia letteraria dell’occidente. L’antologia propone una sostanziosa scelta di rime capaci ancora oggi di parlarci con immutata, universale intensità.
    Show book
  • Un Attimo Fa - una racolta di pensieri e poesie - cover

    Un Attimo Fa - una racolta di...

    Anthony Marchese

    • 0
    • 0
    • 0
    Una stampa contemporanea di un libro prodotto in precedenza realizzato a mano
    Show book