Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Pècmén - cover

Pècmén

Fabrizio Venerandi

Publisher: Blonk

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Gli anni ‘80, Sant’Olcese, il Pac-Man, le prime riviste di MCmicrocomputer, la scoperta della sessualità, Mike Bongiorno e il Supertelegattone, gli amici del muretto, Marco piccolo, Marco grande e Giampiero,  i primi approcci con le ragazze, i video giochi, il BASIC, ATON, i prompt, il Commodore, la sassate ai gatti, i Galletti Valle Spluga, i robot e i manga giapponesi, la ricerca del centro del mondo, l’alienazione e lo smarrimento.
Fabrizio Venerandi ci racconta tutto questo in prima persona attraverso un flusso di pensieri delicato ma diretto. Una narrazione che coniuga la curiosità  per l’informatica all’amore per la letteratura.
Available since: 07/07/2020.

Other books that might interest you

  • Malaria - cover

    Malaria

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    La vita dei poveri contadini siciliani di fine '800 è flagellata dalla Malaria, malattia terribile che non risparmia nessuno. Tutti in paese hanno almeno un parente morto di malaria, anche se c'è chi è riuscito a sopravvivere addirittura senza medicine.Caso, fatalità, rassegnazione, ecco quali sono i sentimenti dei più umili di fronte a questa malattia che appare inevitabile.Anche se, come dice il povero Cirino, per i ricchi che prendono il treno e sembrano vivere in un altro mondo questi problemi non esistono: "per questi qui non c'è proprio la malaria!".
    Show book
  • Cocincina - Il vizio di perdere duro - cover

    Cocincina - Il vizio di perdere...

    Luca De Pasquale

    • 0
    • 1
    • 0
    RACCONTI DI FUGHE E OSSESSIONI MUSICALI SENZA VIA DI SCAMPO Proprio come nel gioco d'azzardo evocato nel titolo, anche in "Cocincina" la veemenza delle parole è scandita a ritmo di puntate al rialzo, amplificate da un pesante e ruvido tappeto di citazioni hard rock (e non solo) recitate come un mantra dal protagonista, Daniele Malvestiti, mentre è intento a rischiare un piatto che non sceglierà mai di vincere contro l'unico reale avversario possibile: sé stesso. 
    
    Perché di folli come lui è difficile trovarne.  "Solo chi ha conosciuto davvero il tradimento capisce da cosa nasce la necessità di giocare violento, giocare a perdere per far passare la notte, ammalarsi di vizi pigri per poter poi disporre di quell'uscita ripostiglio che è la dichiarazione pubblica di nuova vita". Con questa sorta di vademecum sgangherato a tinte esistenziali siamo di fronte a un tipo di narrativa difficilmente imbrigliabile nei canoni di un genere letterario specifico – sia esso un romanzo o un racconto breve – né tantomeno nella trama razionale e coerente di una storia dotata di un inizio, di uno sviluppo e di una fine catartica, o peggio ancora, retorica. 
    
    Chi legge capirà ben presto di non avere scampo; sarà costretto a cambiare più volte strada, barcamenandosi tra sterzate repentine verso dialoghi surreali con personaggi improbabili e alle volte osceni. Non riuscirà a svoltare l'angolo senza essere catapultato in salti temporali iperbolici – per non dire anacronismi voluti – degni dei più sordidi diari intimi e impronunciabili di un impenitente non immune alle uniche malattie che l'abbiano mai afflitto: i dischi, il basso elettrico e quella ipnotica concatenazione di impulsi e vibrazioni chiamata musica. 
    
    I 25 capitoli del libro sono racconti tra di loro slegati solo in apparenza; chiunque è chiamato infatti a maneggiarli come pezzi di un puzzle privo di una immagine definita. Essi scorrono come fotogrammi sparsi di un flusso di coscienza interrotto solo dalla vita rincorsa senza compromessi da un uomo che rifiuta di sottoporsi a qualsiasi anestesia. Un affamato di glorie mancate votato a difendere strenuamente ogni barlume di coscienza e lucidità perennemente fraintese, in un gioco votato al massacro.   
    
    Daniele Malvestiti è sì un perdente, ma solo a patto di seguire le sue di regole, anche se in una città come Napoli che già detta le proprie e senza alcuna pietà.   Arrivato quasi ai cinquanta e privo di un'occupazione fissa, quest'uomo dall'anima sospesa, senza tempo, percorre il mondo e le sue occasionali geografie affettive con addosso l'adrenalina del rischio e il gusto della sconfitta. La sua veemente necessità di essere messo alla prova si traduce nel suo amore per l'heavy metal degli anni ottanta, nelle sue diramazioni minori e meno generaliste. I dischi di quell'epoca diventano così obiettivi di momentanea redenzione; intervalli in un percorso costellato di difficoltà pratiche; fraintendimenti relazionali, voglie spietate e condotte di sponda, in una onesta vocazione a perdere che si richiama al cinema esistenziale e invernale di Valerio Zurlini come all'estetica da loser selvaggio di un Lemmy Kilmister dalle apparenze ripulite. 
    Show book
  • Il barile di Amontillado - cover

    Il barile di Amontillado

    Vizi editore, Edgar Allan Poe

    • 0
    • 0
    • 0
    Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze."Il barile di Amontillado" raccontato e interpretato con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche.
    Show book
  • Atlas La storia di Pa' Salt - cover

    Atlas La storia di Pa' Salt

    Lucinda Riley, Harry Whittaker

    • 0
    • 0
    • 0
    Nizza, 2008. Dopo averla inseguita per tutto il mondo, le ragazze D'Aplièse hanno finalmente trovato la sorella perduta e sono riunite a bordo dello yacht di famiglia, pronte a salpare per commemorare la morte di Pa' Salt. Merope, però, è arrivata portando con sé il prezioso diario del padre e cosi, nelle lunghe ore di navigazione per raggiungere il Mar Egeo, le sorelle, circondate dai loro cari, potranno scoprire la verità sull'uomo che le ha accolte e cresciute. Un uomo che, in fondo, conoscevano appena. Parigi, 1928. La famiglia Landowski trova un bambino svenuto nel proprio giardino. A un passo dalla morte, viene salvato e accolto come se fosse uno dei loro figli. Nonostante sia un ragazzo gentile, preco- ce e talentuoso, pur di non spiegare da che cosa sta fuggendo si chiude in un ostinato mutismo. Diventa un giovane uomo, sco- pre l'amore, prende lezioni al prestigioso Conservatorio di Parigi e sembra quasi poter dimenticare i terrori del suo passato, ma poi una nuova minaccia lo costringe a partire: non potrà mai essere al sicuro, non finché il suo migliore amico non avrà compiuto la sua vendetta. Attraversando una vita di amori e perdite, confini e oceani, Atlas, La storia di Pa' Salt, porta la serie delle Sette Sorelle di Lucinda Riley alla sua stupefacente e indimenticabi- le conclusione.Titolo originale: Atlas. The Story of Pa Salt © Lucinda Riley Limited, 2023 - All rights reservedIl diritto di Lucinda Riley e Harry Whittaker di essere identificati come autori di quest'opera è stato da loro affermato alla luce del Copyright, Designs and Patents Act del 1988. © 2023 Giunti Editore S.p.A.
    Show book
  • Suo marito - cover

    Suo marito

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Giustino Boggiolo, un modesto impiegato fornito di una cultura altrettanto modesta, sposa la giovane scrittrice Silvia Roncella e, dopo che questa diventa celebre, rivela uno straordinario fiuto negli affari, prendendo tutte le iniziative di contratto con gli editori, i critici, i giornalisti, i traduttori e il pubblico, per reclamizzare e far fruttare la produzione letteraria della moglie.
    Show book
  • Per caso una Bottiglia - cover

    Per caso una Bottiglia

    Manu Bodin

    • 0
    • 0
    • 0
    Una ragazza trova una bottiglia in mare e, non molto più tardi, scoprirà sulla propria pelle come anche l`oggetto più innocuo possa cambiare il corso del proprio destino. Il racconto breve ”Per caso, una bottiglia”, con il suo andamento incalzante e divertente, ci teletrasporta nella mente di una giovane expat che, volendo dare una svolta alla sua vita ordinaria, si ritrova fra le mani la chiave del suo più grande desiderio.
    Show book