Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Una mente per i numeri - Memoria e apprendimento - cover

Una mente per i numeri - Memoria e apprendimento

Barbara Oakley

Publisher: Logus

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

FForse sta cambiando qualcosa nella scuola?
Ci si è resi forse conto, grazie anche alla numerosa letteratura scientifica in merito, che un approccio che vede lo studente passivo nel processo di apprendimento non è funzionale al raggiungimento dell’obiettivo principale dell’istruzione, che è quello di “garantire il successo formativo di tutti e di ciascuno” e di sviluppare al massimo il potenziale (di impronta vigotskjiana) che c’è in ognuno di noi. La mera ripetizione di ciò che ci è stato trasmesso dal docente, non ha radici profonde e salde ed è facilmente deteriorabile nella memoria. Ci si è resi conto che un approccio costruttivista mette lo studente al centro di un ambiente di apprendimento significativo, in un processo attivo, collaborativo, partecipato e sfidante. Che la sola intelligenza è importante, ma non sufficiente per un successo formativo e che le teorie delle intelligenze multiple di Gardner e dell’intelligenza emotiva di Goleman sono dominanti per un apprendimento efficace (caratterizzato da fiducia, curiosità, intenzionalità, connessione con gli altri e capacità di cooperare, condividere e comunicare). Che sviluppare il pensiero critico e creativo che vede l’utilizzo delle analogie (riprese anche dalla sinettica gordoniana) e delle metafore come strumenti e facilitatori, la capacità di autocorrezione e la competenza metacognitiva sono la chiave di volta per un apprendimento stabile e duraturo che garantisce motivazione, influenzando la direzione, la forza e la persistenza dell’azione formativa in un atto consapevole. 
“Una mente per i numeri. Memoria e apprendimento efficace” di Barbara Oakley aiuta a comprendere e a confermare tutto questo e lo fa nel migliore dei modi: con l’esemplificazione di casi, strategie e tecniche, pause di riflessione, focus riepilogativi. Lo fa con un’attenzione specifica per le discipline scientifiche, ma è tranquillamente trasferibile in tutti gli altri ambiti di studio. 
Available since: 11/11/2020.

Other books that might interest you

  • 500 citazioni umorismo - Le migliori citazioni - cover

    500 citazioni umorismo - Le...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    L'intelligenza e l'intelligenza non sono mai noiose. Abbiamo selezionato per voi 500 citazioni degli autori più arguti di sempre, da Oscar Wilde a Groucho Marx, George Bernard Shaw, Albert Einstein con l'aiuto di Woody Allen. Godetevi queste perle di umorismo per rallegrare la vostra giornata con una bella risata, scoprire commenti e battute inestimabili per sorprendere amici e nemici e stringere la mano alle menti più grandi. Queste 500 citazioni sono tra le più divertenti e profonde, dai commenti intelligenti ai giochi di parole incredibilmente eleganti; lasciatevi ispirare da loro e che ve ne vengano in mente molte altre.
    Show book
  • The Gondolier of Death - Language Course Italian Level A2 - A crime novel and tourist guide through Venice - cover

    The Gondolier of Death -...

    Alessandra Barabaschi

    • 0
    • 1
    • 0
    Annika and her boyfriend Andrea spend a couple of days in Venice, one of the most romantic cities in the world. They attend a ball during the famous Venetian carnival.
    The evening among famous and influential guests carries on like a fairy tale for the young British girl. But a sudden death spoils the mood. What has happened and why? Annika will try to solve the mystery.
    The book also contains several entertaining exercises, which will help you learn faster: "Read & Learn", Focus on Grammar, Solutions, Dossiers 1 + 2
    More crime novels and tourist guides through italy by Alessandra Barabaschi: "The War of the Roman Cats" (Level A1), "The Theft of Aida" (B1), "The Lost Stradivari" (B2)
    Show book
  • Fiabe e leggende del Trentino - cover

    Fiabe e leggende del Trentino

    Flora Sarrubbo

    • 0
    • 0
    • 0
    Il CD è stato realizzato con l'Istituto Comprensivo della Valle dei Laghi attraverso un progetto della durata di due anni che ha visto il coinvolgimento di alunni ed insegnanti di cinque classi dell'istituto: 4^ di Terlago, Cavedine, Calavino e 5^ di Vezzano e Cavedine. Il percorso si proponeva di valorizzare il proprio territorio attraverso il recupero di racconti e di vicende della Valle dei Laghi e del Trentino. La prima annualità è stata dedicata alla ricerca dei testi e alla formazione delle insegnanti che hanno trasmesso ai bambini parte delle fiabe e leggende, alla scoperta dei personaggi e dei luoghi che le animano. Le attività previste per il secondo anno, sono state quelle di formazione/laboratorio per i bambini e la realizzazione del CD contenente le tracce che gli alunni e gli attori coinvolti hanno registrato durante le attività laboratoriali.
    Show book
  • 100 citazioni di saggezza - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di saggezza - Le...

    Various Various

    • 0
    • 0
    • 0
    Abbiamo selezionato per voi 100 grandi citazioni sulla saggezza. Tutti noi sappiamo cos'è la saggezza: la capacità di pensare e agire usando la conoscenza, l'esperienza, la comprensione, il buon senso e l'intuizione. La saggezza è stata considerata una delle quattro virtù cardinali; e come virtù, è un'abitudine o una disposizione a compiere l'azione con il più alto grado di adeguatezza in ogni circostanza. Ciò implica il possesso della conoscenza o la ricerca della stessa per applicarla alla circostanza data. Ciò implica la comprensione delle persone, degli oggetti, degli eventi, delle situazioni e della volontà, nonché la capacità di applicare la percezione, il giudizio e l'azione in linea con la comprensione di quello che è il corso d'azione ottimale. Spesso richiede il controllo delle proprie reazioni emotive (le "passioni") in modo che il principio universale della ragione prevalga per determinare la propria azione. In breve, la saggezza è una disposizione a trovare la verità accoppiata con un giudizio ottimale su quali azioni devono essere intraprese. Queste citazioni vi aiuteranno a pensare, ad agire, a meditare per raggiungere una sorta di saggezza. Una grande citazione è molto simile a un grande pensiero e a una piccola poesia. Può racchiudere in poche parole una grande rete di idee, pensieri, riflessioni, emozioni. Il lettore di una grande citazione è costretto a pensare a ciò che ha appena ascoltato. Deve pensare a quelle parole e al loro significato. Una citazione eccellente richiede al lettore di fermarsi a contemplare il vero significato e la poesia di poche parole. Un grande pensiero raggiunge un livello di universalità. Le citazioni colpiscono duramente l'essenza dell'essere umano. La citazione giusta può aiutarci a vedere alcuni significati invisibili di cose o soggetti. La gamma degli autori di queste 100 citazioni sulla saggezza è molto ampia: da Mark Twain a Winston Churchill, da Leonardo da Vinci ad Albert Einstein, Sun Tzu, Mahatma Gandhi, dal Dalai Lama a Henry Ford. Approfittate della conoscenza e dell'intelligenza di tutti questi saggi!
    Show book
  • Poesie d`amore - cover

    Poesie d`amore

    Chloe Gilholy

    • 0
    • 0
    • 0
    Poesie ispirate dalla parola amore. 
    Una raccolta di poesie ispirate dalla parola amore.Il quinto capitolo della serie Life and Poetry.
    Show book
  • 600 citazioni dei grandi scrittori del XVIII secolo - Le migliori citazioni - cover

    600 citazioni dei grandi...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Familiarizzate con i più importanti scrittori del XVIII secolo attraverso un'accurata selezione di 600 citazioni che introducono le loro idee principali e delineano con chiarezza la struttura della loro opera. Scoprite nuovi aspetti o approfondite i pensieri di Adam Smith, Montesquieu, Diderot, Georg Christoph Lichtenberg, Rousseau, Beaumarchais, per ampliare la vostra mente e la conoscenza della nostra cultura.
    Show book