Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Lavoro ed economia tra crescita e decrescita - cover

Lavoro ed economia tra crescita e decrescita

Antonio Balzani

Publisher: AB line

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Un confronto tra il pensiero filosofico ed economico che hanno definito il nostro mondo attuale e quello che profetizza un cambiamento, la sua necessità pressoché immediata.
Una lucida disamina dell’evoluzione del pensiero filosofico, economico e politico che ci ha condotti alla situazione attuale.
Un confronto tra pensatori e imprenditori, in un mercato globalizzato nel quale le risorse della terra sono sempre più sfruttate senza limiti.
I cambiamenti tra cui quelli climatici, che modificano il paradigma delle società sempre più multiculturali e problematiche. Il lavoro è al centro di tutto.
Un confronto tra le teorie che sostengono la crescita economica costante e continua e quelle che propugnano o ipotizzano la decrescita economica, altre che indicano la stabilizzazione del benessere e la moltiplicazione dei vantaggi quale obiettivo.
Un confronto secolare del quale la politica internazionale è ostaggio e i cittadini succubi.Un confronto tra il pensiero filosofico ed economico che hanno definito il nostro mondo attuale e quello che profetizza un cambiamento, la sua necessità pressoché immediata.
Un’analisi oggettiva e impietosa della situazione economica, finanziaria e sociale, che ha al centro il lavoro, la sua definizione, la sua utilità; sempre meno necessario in un’epoca nella quale la tecnologia e l’Intelligenza Artificiale accelerano all’inverosimile l’innovazione. Potrebbero farlo a fini sociali oppure al fine di permettere un riequilibrio globale delle risorse e della ricchezza, del benessere, ma sono utilizzate per massimizzare la produttività al fine di sostenere la crescita economica produttiva degli stati e degli imprenditori già ricchi implementandone artificialmente l’aumento costante della ricchezza.
La politica è carente e indecisa: dopo secoli di spinta alla crescita senza alcuna preoccupazione, di sfruttamento intensivo di risorse e mano d’opera, inseguendo il minor costo produttivo ora il pensiero filosofico ed economico sta cambiando; col cambiamento climatico che dispiega i suoi effetti su aree che si credevano produttivamente consolidate, l’emigrazione sempre più incontrollata, le problematiche sociali legate all’inurbamento massiccio, inizia a prendere consistenza l’ipotesi di rallentare e modificare il percorso e l’obiettivo verso la “stabilizzazione del benessere”, verso un’abbondanza di tipo più frugale ma meno energivora, meno ecologicamente distruttiva che richiede uno sforzo immane ma sempre più urgente.
Le assemblee e le convention tenute a battesimo dall’ONU e dalle altre associazioni internazionali si susseguono in nome della lotta al cambiamento climatico, lotta alla disuguaglianza in aumento, alla fame e alla povertà di miliardi di persone ormai in crescita anche nei paesi industrializzati e ricchi, come i rapporti sempre più pessimistici dell’IPPC sullo stato dell’ambiente e dimostrando il fallimento di ogni obiettivo di condivisione e gestione delle problematiche globali.
Un cambiamento è comunque necessario e inevitabile, i pensatori hanno pensato e continuano a farlo entrando in contraddizione fra loro, i fautori della produttività ad ogni costo, le multinazionali, osteggiano ogni possibile intervento di riduzione e cambiamento a breve termine, i politici ne sono succubi.
Un cambiamento sarà necessario, comunque imprescindibile ma esigerà un prezzo da pagare: chi paga ora e chi pagherà quel prezzo in futuro ma soprattutto, quale sarà?
Available since: 01/21/2024.
Print length: 126 pages.

Other books that might interest you

  • The Poison of the Medici - Language Course Italian Level A1 - A crime novel and tourist guide through Florence - cover

    The Poison of the Medici -...

    Schwalm Axel

    • 1
    • 1
    • 0
    The story in short: On Christmas Eve Annika receives a phone call from her friend Corinna, who works as tourist guide at the Uffizi Gallery in Florence. Corinna is in trouble and Annika decides to travel to Florence, to help her out. The famous Florentine museum is getting ready for a sensational exhibition on the powerful Medici family. The artworks exhibited in the museum are marvellous, but a real drama is in store for Annika in the capital of the Renaissance.
    The book also contains several entertaining exercises, which will help you learn faster: "Read & Learn", Focus on Grammar, Solutions, Dossiers 1 + 2
    Show book
  • È LA NONNA CHE PARLA - La Thailandia e I Sogni - cover

    È LA NONNA CHE PARLA - La...

    Savina Sciacqua

    • 0
    • 0
    • 0
    « Questo audio libro è nato dalla lontananza e dalla nostalgia di una nonna verso i suoi due nipoti. Mia figlia Carlotta e suo marito Alex sono partiti con i loro due bimbi Oliver e Emily per lavorare restando in giro per il mondo due anni e mezzo. In quanto nonna desideravo che i miei due piccoli nipoti non mi dimenticassero. E per questo ho iniziato ad incidere e ad inviargli ogni settimana una favola, cosa che continua regolarmente. Siccome di mestiere sono una scrittrice giornalista di viaggio e sono abituata a scrivere di quanto vedo dal vivo narrando i fatti e i luoghi che incontro, mi è venuto spontaneo fare favole tratte dalla realtà e non dalla fantasia. 
    Il successo che questo ha riscosso dai miei due nipoti mi ha fatto pensare di poterne fare un progetto editoriale adatto a tutti i bimbi del mondo (ho intenzione di pubblicare in inglese e in spagnolo) e sono fiduciosa che i genitori abbiano piacere non solo di regalare ai propri figli delle storie attinenti alla realtà, ma di collegare la figura dei nonni ad un ruolo di sapere e di esperienza ».    La nonna Savina Sciacqua
    Show book
  • È LA NONNA CHE PARLA - Il Delfino e Il Corpo Umano - cover

    È LA NONNA CHE PARLA - Il...

    Savina Sciacqua

    • 0
    • 0
    • 0
    "Questo audio libro è nato dalla lontananza e dalla nostalgia di una nonna verso i suoi due nipoti. Mia figlia Carlotta e suo marito Alex sono partiti con i loro due bimbi Oliver e Emily per lavorare restando in giro per il mondo due anni e mezzo. In quanto nonna desideravo che i miei due piccoli nipoti non mi dimenticassero. E per questo ho iniziato ad incidere e ad inviargli ogni settimana una favola, cosa che continua regolarmente. Siccome di mestiere sono una scrittrice giornalista di viaggio e sono abituata a scrivere di quanto vedo dal vivo narrando i fatti e i luoghi che incontro, mi è venuto spontaneo fare favole tratte dalla realtà e non dalla fantasia. 
    Il successo che questo ha riscosso dai miei due nipoti mi ha fatto pensare di poterne fare un progetto editoriale adatto a tutti i bimbi del mondo (ho intenzione di pubblicare in inglese e in spagnolo) e sono fiduciosa che i genitori abbiano piacere non solo di regalare ai propri figli delle storie attinenti alla realtà, ma di collegare la figura dei nonni ad un ruolo di sapere e di esperienza". 
    La nonna Savina Sciacqua
    Show book
  • 100 citazioni di Georg Christoph Lichtenberg - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Georg Christoph...

    Georg Christoph Lichtenberg

    • 0
    • 0
    • 0
    Georg Christoph Lichtenberg è un filosofo, scrittore e fisico tedesco. Oltre alle sue opere scientifiche, Lichtenberg ha prodotto diversi saggi letterari e soprattutto numerosi scritti satirici, caratterizzati da verve e umorismo. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book
  • 100 citazioni di Leo Tolstoj - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Leo Tolstoj -...

    Leo Tolstoy

    • 0
    • 0
    • 0
    Leo Tolstoj, o Leo Tolstoj, è uno scrittore famoso soprattutto per i suoi romanzi e i suoi racconti sulla vita del popolo russo al tempo degli zar. Guerra e pace (1869), che Tolstoj impiegò dieci anni a scrivere e che è uno dei suoi più grandi romanzi, dipinge un ritratto storico e realistico di tutte le classi sociali al tempo dell'invasione della Russia da parte delle truppe napoleoniche nel 1812, in un vasto affresco delle complessità della vita sociale e delle sottigliezze della psicologia umana, da cui emana una profonda e originale riflessione sulla storia e sulla violenza nella vita umana. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso ai pensieri di individui esemplari su un argomento che intriga o affascina tutti noi, attraverso una selezione delle loro riflessioni più suggestive, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un discorso, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book
  • 100 citazioni di Leonardo da Vinci - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Leonardo da...

    Leonardo da Vinci

    • 0
    • 0
    • 0
    Leonardo da Vinci è un pittore italiano e un uomo di spirito universale, artista, scienziato, ingegnere, inventore, pittore, scultore, architetto e scrittore. Le sue prime importanti opere sono realizzate al servizio del duca Ludovico Sforza a Milano. Ha poi lavorato a Roma, Bologna e Venezia e ha trascorso gli ultimi tre anni della sua vita in Francia, su invito del re Francesco I. Leonardo da Vinci è spesso descritto come l'archetipo e il simbolo dell'uomo del Rinascimento, un genio universale, un filosofo umanista, osservatore e sperimentatore, con un "raro dono di intuizione spaziale", e la cui infinita curiosità è eguagliata solo dalla sua inventiva. Molti autori e storici lo considerano uno dei più grandi pittori di tutti i tempi, e alcuni lo considerano la persona di maggior talento nel maggior numero di campi diversi mai vissuti. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più importanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book