Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Le nuove avventure di Don Chisciotte e Sancho Panza - cover

Le nuove avventure di Don Chisciotte e Sancho Panza

Anna Scola

Publisher: Anna Scola

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Ho creato il fumetto chiedendomi come avrei potuto rendere più efficace una spiegazione grammaticale per i miei alunni sulla funzione servile del verbo to do per esprimere meraviglia, stupore, rafforzamento del verbo, per dare in poche parole, enfasi al discorso. Ho utilizzato quindi,  matita e disegni personali poiché volevo realizzare qualcosa di originale. Ho pensato al ribaltamento dei ruoli dato dall’enfasi del verbo servile rappresentato da Sancho Panza mentre Don Chisciotte ne subisce l’azione. Una forma accattivante e originale che sostiene una produzione basata su storytelling orientata alla didattica.
Available since: 02/24/2017.

Other books that might interest you

  • Dragon Ball Z "It's Over 9000!" Visioni del mondo in collisione - cover

    Dragon Ball Z "It's Over 9000!"...

    Derek Padula

    • 0
    • 1
    • 0
    Dragon Ball di Akira Toriyama è la serie anime e manga più conosciuta al mondo e ha appassionato milioni di fan da ogni parte del globo. La leggendaria rivalità degli ultimi due Saiyan dal sangue puro, Goku e Vegeta, è l’esempio per antonomasia di un eterno conflitto che ispira i fan a superare i propri limiti.
    
    Con le prefazioni di Ryō Horikawa e Gianluca Iacono, rispettivamente la voce di Vegeta in giapponese e in italiano, Dragon Ball Z “It’s Over 9,000!” Visioni del mondo in collisione è il primo libro a spiegare da dove proviene “It’s Over 9,000!”, come si è diffuso il video originale fino a ricevere 7 milioni di visualizzazioni e perché continua ad essere uno slogan così popolare.
    
    Con un’analisi davvero meticolosa delle visioni del mondo in collisione di Goku e Vegeta, questo libro aiuta il lettore a comprendere meglio perché il conflitto è necessario per una profonda crescita personale e lo sviluppo caratteriale.
    
    Con riferimenti ai sistemi di credenze dell’Asia orientale e paradigmi futuristici di alta tecnologia, Derek Padula, l’autore della serie di libri e del blog The Dao of Dragon Ball, fornisce una profonda comprensione di questa storia epica e dei suoi valori intrinseci.
    
    Cambierà per sempre la tua visione di Dragon Ball Z.
    Show book
  • Cenerentola beve vodka - cover

    Cenerentola beve vodka

    Flavio Villani

    • 0
    • 0
    • 0
    Olja ha diciassette anni e vive con i genitori in una stanza. Si sente brutta e responsabile della povertà della sua famiglia. Un giorno conosce il finlandese Pekka al fast food, il primo aperto a San Pietroburgo. Olja crede di aver finalmente incontrato il principe azzurro, che insieme all'amore porta con sé anche il benessere dell'Occidente, e quando lui la chiede in moglie, lei accetta e si trasferisce in Finlandia.  Ma il mondo dall'altra parte del confine è molto diverso da quello che aveva immaginato. E Olja, con tutte le paure e le insicurezze che si è portata dalla sua vecchia vita, si trova ad affrontare prove cui non è preparata. Ce la farà? Riuscirà con l'aiuto delle nuove amiche a ritagliarsi un posticino in questo nuovo mondo?    Completano l'audiolibro altri due racconti:  Il posto più bello di Roma: la giovane Mara è sola e disoccupata, sogna il grande amore e il lavoro statale. Alla fine troverà l'amore e il lavoro, che forse non sono né grandi, né sicuri come quelli delle sue fantasticherie, ma sono veri e suoi.  27 febbraio: Sabine e Rudolf sono una coppia benestante di Berlino. Hanno tutto, ma non sono felici. Una notte Rudolf sogna Sabine a letto con uno sconosciuto. Nel sogno è il 27 febbraio e Rudolf scopre che il 27 febbraio è stato per lavoro ad Amburgo. Da quel giorno per Sabine e Rudolf tutto cambierà e dovranno affrontare le scelte che finora hanno sempre evitato.
    Show book
  • Dante e le infernali scienze - cover

    Dante e le infernali scienze

    Luca Novelli

    • 0
    • 0
    • 0
    Sdegnoso, megalomane, geniale. Con un naso ingombrante. Dante è conosciuto in tutto il pianeta come autore della Divina Commedia, straordinario viaggio che lo ha portato a visitare l'Inferno, scalare il monte del Purgatorio e salire in Paradiso. Sommo poeta per definizione, è il padre della lingua degli italiani. È stato ambasciatore, perseguitato politico, condannato al rogo e iscritto alla Corporazione dei Medici e Speziali. Nella sua Commedia, che è un vero lampo di genio, Dante non è solo poeta, ma anche divulgatore delle conoscenze del suo tempo. Qui, in prima persona, racconta la sua vita e le sue vere avventure in un mondo dove il soprannaturale era nel pane di tutti i giorni. Dal fidanzamento all'età di 12 anni alla passione per la pittura e il disegno, dalle idee politiche all'esilio, un ritratto appassionante che prende il via nella tumultuosa Firenze del 1265. © 2021 Editoriale Scienza
    Show book
  • Gabriel l'eroe dei tuoi sogni - cover

    Gabriel l'eroe dei tuoi sogni

    Roberta Di Falco

    • 0
    • 0
    • 0
    La fantasia degli abitanti della Terra è collegata ad un pianeta minacciato dall'orrendo Demon. Riuscirà Gabriel, bambino terrestre con poteri speciali, a salvare Fantasilandia e le varie città che il pianeta ospita? Un libro ricco di messaggi legati all'importanza dell'uso corretto dei nostri sentimenti e della fantasia che alberga nelle nostre menti e nei nostri cuori.
    Show book
  • Tears Of Hope Volume 2 - cover

    Tears Of Hope Volume 2

    Arianna Dati

    • 0
    • 0
    • 0
    All'interno del primo velo, Sae e il ragazzo dai capelli bianchi si trovano faccia a faccia con una figura oscura, che attacca senza pietà il giovane. Sae, spaventata, osserva impotente mentre il ragazzo lotta strenuamente per proteggerla. La speranza di trovare un'uscita sembra svanire, e toccherà a Sae affrontare e superare i suoi limiti e timori più profondi per sfuggire all'oscurità che li avvolge.
    Show book
  • Dalla mia finestra - cover

    Dalla mia finestra

    Giulia Volpi Nannipieri

    • 0
    • 0
    • 0
    Quella alla finestra è una donna malinconica, forse un poco triste, senz'altro molto sola. È una donna che, probabilmente, non ha una vita sua. Così si diverte osservando le vite degli altri. La sua finestra si apre sulle stagioni che passano, e regala scorci di una Milano poetica, brulicante, sempre un po' diversa. La protagonista, in punta di piedi, ci guida nel suo mondo, ci invita a vedere con i suoi occhi. Dalla sua finestra, vede e sente ogni cosa: quello che le sfugge lo inventa, e l'equivoco rende le storie più affascinanti. Scrutando lo svolgersi della vita, la donna alla finestra misura la propria solitudine. Ogni tanto ci gioca, ci ride sopra, ma in filigrana la mancanza è evidente, non senza una certa spinta di erotismo trattenuto. La maternità inappagata, l'assenza di un marito, trovano una controparte sensuale e ironica nell'atto del "guardare" e, ancor di più, nell'immaginazione galoppante che anticipa e intuisce sempre più del dovuto, con trasporto, con impertinenza.
    Scrive la Nannipieri: "Quando si fa notte, e si abbassano le tende, l'intimità della casa fa comunella con la strada. Dall'alto si sente tutto quello che dicono in basso, e le discussioni degli altri diventano argomento di discussioni nostre. Risate di contentezza, litigi, insulti, tenerezze, amarezze. Tutto sale alle finestre, a intrattenere per un attimo chiunque ne sia incuriosito." E che sia talmente solo da aver poco altro da vivere.
    Show book