Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Racconti nella cattedrale Terzo premio letterario internazionale «Città di Barletta» - cover

Racconti nella cattedrale Terzo premio letterario internazionale «Città di Barletta»

Alessandra Pepino, Luigi Brasili, Giovanni Di Iacovo, Matteo Doglio, Tullio Aragona, Cosimo Buccarella, Cosimo Ugo Paolo Miccoli, Francesca Ramacciotti, Francesco Carmine Tedeschi, Rosaria Iodice, Michele Casarubea, Chiara Urbani

Publisher: La Penna Blu

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

"Racconti nella cattedrale", l'antologia del Primo Premio letterario internazionale "Città di Barletta". Navate, altari, luci che si perdono nella maestosità di archi imponenti, guglie che sembrano toccare il cielo... Sono le cattedrali, custodi di un passato che non potrà più tornare. Racconti presenti (in ordine di classifica):
1°: “Il rosso” di Cosimo Ugo Paolo Miccoli
2°: “La cattedrale” di Francesco Carmine Tedeschi
3°: “La cattedrale, l’attrice e la vendetta” di Giovanni Di Iacovo
4° ex-aequo: “L’uomo della sabbia” di Luigi Brasili
4° ex-aequo: “L’equilibrista” di  Rosaria Iodice
6° ex-aequo: “Il sorriso del male” di Alessandra Pepino
6° ex-aequo: “La vergine nera” di Tullio Aragona
8° ex-aequo: “La voce della cattedrale” di Francesca Ramacciotti
8° ex-aequo: “Cuoredipietra” di Cosimo Buccarella
10° ex-aequo: “Un albero pieno di vita” di Michele Casarubea
10° ex-aequo: “Nostra Signora” di Chiara Urbani
10° ex-aequo: “Le nuvole” di Matteo Doglio
Available since: 10/02/2018.

Other books that might interest you

  • Giustizia è fatta! - cover

    Giustizia è fatta!

    Saša Robnik

    • 0
    • 0
    • 0
    Tre racconti, tre destini sinistri, tre atti di giustizia. 
    I morti chiedono perdono per la loro colpa e desiderano vendetta contro i loro malfattori? Possono i vivi vendicarsi nell`aldilà? Le risposte sono offerte in eventi apparentemente diversi, collegati da una rete di fredda rabbia, senso di colpa insopportabile e rimorso sconfinato.
    Show book
  • Medio Oriente Hackers Club - cover

    Medio Oriente Hackers Club

    Mauro Ruggiero

    • 0
    • 0
    • 0
    Poco dopo la fine della guerra contro l’ISIS, il professor Kevin Adler, accademico docente di geofisica, viene invitato come relatore da una università del Medio Oriente per un’importante conferenza sul futuro dell’energia. Arrivato in città la notte prima dell’evento non sa che l’autista che lo preleverà dall’albergo il giorno seguente ha, però, ricevuto altre istruzioni. Il Professore si troverà così a fronteggiare una situazione inattesa e verrà a conoscenza, suo malgrado, di informazioni altamente classificate, tra cui quelle relative a una guerra digitale segreta in corso tra governi, militari, organizzazioni e hackers per appropriarsi di un software rivoluzionario capace di cambiare per sempre il mondo della comunicazione di massa. Questa tecnologia sembra essere in grado di compromettere l’equilibrio dei mercati, della finanza e la stabilità politica di intere nazioni. Un temibile strumento di propaganda per il controllo del quale c’è gente disposta a tutto.
    Show book
  • In piazza della scala - cover

    In piazza della scala

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    Giovanni Verga ci racconta la storia di un povero vetturino nella Milano di fine Ottocento. Attraverso gli occhi di Bigio scopriamo così una città fatta di caffè di lusso, teatri, nobili e ricchi annoiati.Ma la quotidianità di Bigio è ben diversa da quel mondo incantato che passa tutti i giorni davanti ai suoi occhi...
    Show book
  • Racconti del mistero e del terrore - cover

    Racconti del mistero e del terrore

    Edgar Allan Poe

    • 0
    • 0
    • 0
    Nato a Boston nel 1809, Edgar Allan Poe è considerato l’inventore del genere letterario del terrore e del mistero, nonché iniziatore del genere poliziesco. Nei suoi quarant’anni di vita travagliata scrisse centinaia di racconti pubblicati su varie riviste e fu Charles Baudelaire, suo grande ammiratore, che lo fece conoscere al pubblico europeo e che lo definì “uomo dalle facoltà sovracute”. Con estrema razionalità Poe scandaglia i luoghi più reconditi dell’animo umano alla ricerca dell’ombra e del mistero lasciando spazio a visioni, incubi, atmosfere gotiche e situazioni inquietanti e paradossali. In questa raccolta ascolterete: il cuore rivelatore; il ritratto ovale;  Metzengerstein; Morella; Eleonora; Berenice; Ligeia; William Wilson; La lettera rubata; Il crollo della casa Usher; Il pozzo e il pendolo; Ombra; La maschera della morte rossa; Il gatto nero.
    Show book
  • Un’estrema solitudine - La creazione - cover

    Un’estrema solitudine - La...

    Gian Luca Favetto

    • 0
    • 1
    • 0
    «Scrittori di Scrittura» è un progetto che presenta al pubblico le opere di alcuni autori che si sono cimentati nella riscrittura di un brano biblico secondo la propria sensibilità. Ogni volume è corredato della breve introduzione esegetica di un biblista e della traduzione del testo originale dall’ebraico o dal greco.
    
    In questo volume Gian Luca Favetto descrive il passaggio di crescita e di consapevolezza di una ragazzina che si intreccia con la memoria della creazione del mondo.
    
    Impaginò il cielo e la terra come creature, le immaginò magazzinò in sé entrambe come fossero una e poi le disegnò fuori di sé sdoppiandole, poiché era stanco di essere tutto, ed essendo tutto essere niente, tutto e niente, nulla e troppo...
    
    Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.
    Show book
  • Primavera - cover

    Primavera

    Giovanni Verga

    • 4
    • 25
    • 0
    «Allorché Paolo era arrivato a Milano colla sua musica sotto il braccio – in quel tempo in cui il sole splendeva per lui tutti i giorni, e tutte le donne erano belle – avea incontrato la Principessa…» Ledizioni ripubblica questa novella di Giovanni Verga, opera fuori diritti d’autore.
    Show book