Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Capire e vivere la vita - cover

Capire e vivere la vita

Vito labita

Publisher: Vito Labita

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

 "Capire e vivere la vita" offre una prospettiva provocatoria sulle influenze negative che possono condizionare il nostro modo di vivere. La metafora del mostro a quattro teste rappresenta in modo efficace le varie pressioni sociali e culturali che tentano di definire e controllare la nostra esistenza. La tua enfasi sull'energia, sull'amore e sulla libertà come elementi fondamentali della vita offre un messaggio di speranza e di emancipazione. La tua analisi invita i lettori a sfidare le convenzioni e a cercare un'esistenza più autentica e appagante.
Available since: 03/28/2024.

Other books that might interest you

  • Pink Cry Babies (in Italiano) - cover

    Pink Cry Babies (in Italiano)

    Cry Babies in Italiano, Kitoons...

    • 0
    • 0
    • 0
    Divertiti ad ascoltare questa raccolta di storie magiche per bambini e bambine! Telescopi magici, nuove sparizioni, gatti parlanti... Il mondo di Magic Tears non smetterà mai di sorprenderti!
    Show book
  • Divina Commedia - Inferno - Canto VIII - cover

    Divina Commedia - Inferno -...

    Dante Alighieri

    • 0
    • 0
    • 0
    Il titolo originale, con cui lo stesso autore designa il suo poema, fu Comedia (probabilmente pronunciata con accento tonico sulla i); e così è intitolata anche l'editio princeps del 1472. L'aggettivo «Divina» le fu attribuito dal Boccaccio nel Trattatello in laude di Dante, scritto fra il 1357 e il 1362 e stampato nel 1477. Ma è nella prestigiosa edizione giolitina, a cura di Ludovico Dolce e stampata da Gabriele Giolito de' Ferrari nel 1555, che la Commedia di Dante viene per la prima volta intitolata come da allora fu sempre conosciuta, ovvero "La Divina Comedia".
    Show book
  • Topo Tip Ma io volevo un fratellino! - cover

    Topo Tip Ma io volevo un...

    Anna Casalis

    • 0
    • 0
    • 0
    Topo Tip vorrebbe tanto un fratellino con cui giocare. Finalmente sembra che i suoi desideri si avverino… ma le cose non vanno sempre proprio come uno vorrebbe! © 2003 Giunti Editore S.p.A.
    Show book
  • Lontano - cover

    Lontano

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Nel 1922 Pirandello decide di progettare un ciclo unico che raccolga le novelle in 24 libri di 15 novelle ciascuno, con l'editore fiorentino Bemporad disposto a varare un piano editoriale per riorganizzare l'intero corpus della sua produzione novellistica. Col titolo unificante di Novelle per un anno, Pirandello si propone una novella al giorno, “... per tutt'un anno, senza che dai giorni, dai mesi o dalle stagioni nessuna abbia tratto la sua qualità”, inserendosi nel solco programmatico del Decameron e de Le mille e una notte, in cui un numero fisso di novelle viene raccontato in un preciso tempo, quasi come un rituale magico ed affabulatorio.
    Show book
  • Un cuore - Molte difficoltà - Una raccolta di Poesia e Arte - cover

    Un cuore - Molte difficoltà -...

    Mishra Sandeep Kumar

    • 0
    • 0
    • 0
    Le poesie di questa raccolta autobiografica d`esordio, vincitrice di numerosi premi e bestseller, sono tratte dai diari che il poeta ha scritto nell`arco di vent`anni, fin da quando era giovane. 
    Non cercate un linguaggio perfetto. Sono solo le emozioni e i sentimenti di un particolare momento. Tutti gli originali sono stati conservati.
    Show book
  • Racconti brevi - cover

    Racconti brevi

    Valerio Di Stefano

    • 0
    • 0
    • 0
    Nota: i proventi derivati da questo audiolibro concorrono a far crescere la biblioteca digitale gratuita di Classici Stranieri. 
    L'audiolibro comprende le narrazioni brevi:Nunc et in hora mortis nostraeCaldo! 
    di Valerio Di Stefano
    Show book