Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Vegolosi MAG #15 - Settembre 2021 - cover

Vegolosi MAG #15 - Settembre 2021

Vegolosi

Publisher: Viceversa Media

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Vegolosi MAG è il mensile digitale per chi vuole imparare a cucinare 100% vegetale senza nessuna rinuncia e in modo facile grazie alle ricette della chef Sonia Maccagnola; un giornale per chi vuole informarsi sul mondo che cambia con inchieste, interviste e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione con esperienza decennale su questi temi. Il mensile ti propone solo contenuti esclusivi che non vengono pubblicati online.

Cosa trovo nel numero di Settembre?

	RICETTE: 20 idee facili, originali e inedite (non le troverai mai online su Vegolosi.it) create dalla nostra chef Sonia per godersi gli ingredienti di stagione per una cucina 100% vegetale, sana e piena di gusto
	CHEEK TO CHEEK: la rubrica in cui chef Sonia racconta segreti e trucchi per cucinare meglio. Questo mese parliamo di come sostituire le farine nelle varie preparazioni con vere chicche pratiche e molto utili.
	INTERVISTE: da anni Carolyn Steel si occupa delle relazione fra luoghi e cibo e nel suo ultimo libro “Sitopia” racconta come sia necessaria una profonda riflessione sul modo in cui ciò che mangiamo ha modificato i nostri stili di vita. Una chiacchierata magnifica e ricca di spunti di riflessione.
	ANIMALI: possiamo parlare di “altruismo” quando ci riferiamo ai comportamenti di altre specie diverse dall’uomo? Un tema trattato da biologi, scienziati e filosofi, scopriremo a che punto è la ricerca su un tema decisamente interessante.
	ECOLOGIA: forse il suo nome non vi dirà molto perché nel nostro paese non è conosciuto, eppure Arne Næss è stato uno dei filosofi e pensatori più influenti del Novecento ed è a lui che dobbiamo il concetto di Ecologia Profonda, un’idea che potrebbe cambiare le vostre percezioni su questo tema.
	LIBRI: scomparso troppo presto lasciando un vuoto incolmabile nella storia della letteratura mondiale, Luis Sepúlveda non è stato solo uno dei più grandi narratori contemporanei, ma anche un attivista per l’ambiente e lo scopriremo in uno dei suoi romanzi migliori (nonché il primo) “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore”. Pronti a conoscere il tigrillo?
	BENESSERE: la similitudine della mente come computer ci ha davvero ingannati, la nostra mente, sostengono tanti filosofi e pensatori, è un giardino. Fra riflessioni di esperti e consigli pratici scopriremo come costruire la nostra giungla di piante d’appartamento anche se siamo negati, ci aiuteranno due esperti veri: Alice Dal Grosso, nota online come “I giardini di Ellis” e Sebastiano Guarisco dei vivai Le Georgiche.
	ATTUALITÀ: dopo uno dei saggi più rappresentativi e importanti legati al tema del cibo e della sua assenza, “Fame”, il giornalista argentino Martín Caparrós torna con “La fine dell’era del fuoco. Cronache di un presente troppo caldo”: mentre l’Italia bruciava per gli incendi e tutti rimanevamo chiusi in casa per Lucifero, le riflessioni di questo volume ci portano a valutare una situazione d’insieme che sembra sfuggirci sempre di più.
	NUTRIZIONE: con la dott.ssa Denise Filippin, biologa nutrizionista esperta in alimentazione a base vegetale, scopriamo tutto sul miglio!
Available since: 08/29/2021.

Other books that might interest you

  • 100 citazioni di Carl Jung - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Carl Jung - Le...

    Carl Jung

    • 0
    • 0
    • 0
    Carl Jung è stato uno dei primi e più letti scrittori del ventesimo secolo sulla psicologia della mente umana. Lavorò con Sigmund Freud, con il quale condivideva un fascino per l'inconscio, ma le inconciliabili differenze della loro pratica li portarono alla fine a dividersi. Jung considerava l'inconscio e il suo contenuto simbolico come cruciali per il nostro sviluppo psicologico; tra i concetti centrali della psicologia analitica c'è l'individuazione, che è il processo psicologico di differenziazione del sé che dura tutta la vita. Jung lo considerava il compito principale di ogni essere umano nel suo sviluppo, e sperimentava una varietà di pratiche per immergersi sempre più profondamente in esso. Queste 100 citazioni sono state accuratamente selezionate per farvi conoscere il suo carattere e il suo modo di pensare, e per ispirarvi a fare le vostre scoperte sull'inconscio.
    Show book
  • 100 citazioni di Abraham Lincoln - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Abraham Lincoln...

    Abraham Lincoln

    • 0
    • 0
    • 0
    Abraham Lincoln è considerato uno dei più grandi presidenti degli Stati Uniti. È stato un genio politico, riuscendo a preservare l'Unione e a modernizzare l'economia mentre guidava gli Stati Uniti nella loro guerra più sanguinosa, e forse la più grande crisi che avrebbe dovuto affrontare. Tra le sue numerose imprese, Lincoln è ampiamente ricordato per aver spianato la strada all'abolizione della schiavitù, prima del suo assassinio nel 1865. Queste 100 citazioni sono state selezionate per farvi conoscere una delle più grandi menti politiche vissute, in un formato efficiente e conveniente.
    Show book
  • 100 citazioni di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Pierre-Augustin...

    Pierre Augustin Caron de...

    • 0
    • 0
    • 0
    Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais è uno scrittore, drammaturgo, musicista, uomo d'affari francese, noto soprattutto per il suo talento di scrittore. Era anche una spia e un trafficante d'armi per il re. Figura importante del Secolo dei Lumi, è considerato uno degli araldi della Rivoluzione Francese e della libertà di opinione, come riassume la sua più famosa opera teatrale Le nozze di Figaro: "Senza la libertà di biasimare, non è un lusinghiero elogio". Ha anche avviato la prima legge a favore del diritto d'autore. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un discorso, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book
  • Né uguale né diversa ma libera - cover

    Né uguale né diversa ma libera

    Renata Sorba

    • 0
    • 0
    • 0
    Nel 2014 pubblica il libro e successivamente in versione audio "Nè diversa, nè uguale, ma libera", edito da edizioni Mille di Torino". Un libro autobiografico nato di getto, per metter nero su bianco le proprie sensazioni, i propri vissuti, la propria esperienza di vita quotidiana. così dice Renata Sorba «Dedico questo libro a tutte le persone che ho conosciuto nella mia vita ed in particolare a tutti quelli che in momenti diversi, mi hanno supportata e permesso di condividere tante e diverse esperienze, accompagnandomi nel percorso da vedente a non vedente senza porsi troppe domande e pregiudizi su come ho vissuto e vivo. Grazie e riporto questa citazione: "Né diversi, né uguali, ma liberi".»
    Show book
  • Il linguaggio metafisico dei geroglifici egizi - cover

    Il linguaggio metafisico dei...

    Moustafa Gadalla

    • 0
    • 0
    • 0
    Realtà scientifiche/metafisiche di immagini pittoriche (geroglifici), come tramite supremo per la consapevolezza umana, che interpretano, elaborano e mantengono i significati di queste immagini. Questo libro è diviso in 8 capitoli. Capitolo 1: La falsità storica della linguistica dell’(Antico) Egitto chiarisce la confusione tesa a travisare i geroglifici egizi presentandoli come una forma primitiva di scrittura composta da singoli valori fonetici. I geroglifici egizi sono ideogrammi, diversi dal sistema alfabetico egiziano, e non hanno nulla a che vedere con esso. Capitolo 2: Le realtà scientifiche/metafisiche delle immagini pittoriche (geroglifici) spiega come gli esseri umani elaborano le informazioni ricevute dai cinque sensi, trasmesse al cervello attraverso immagini visualizzate; come ogni segno geroglifico possiede significati imitativi e simbolici (figurativi e allegorici); come la scienza moderna sia concorde sui significati multipli di ciascuna immagine; e come una serie di immagini viene elaborata nella coscienza allo stesso modo, come nei sogni. Capitolo 3: La rappresentazione dei pensieri con le immagini geroglifiche egizie spiega come le immagini dei geroglifici egizi rappresentano concetti metafisici; le relazioni tra le loro funzioni e le loro forme geometriche; e fornisce inoltre una panoramica della formazione egiziana di tali ideogrammi. Capitolo 4: Le immagini geroglifiche di animali spiega il significato metafisico di tali immagini e sottolinea il significato di oltre 30 immagini geroglifiche egiziane correlate. Capitolo 5: Le immagini geroglifiche degli esseri umani e degli esseri umani con la testa di animale spiega il significato metafisico di queste immagini e illustra il significato di circa 10 immagini geroglifiche egiziane correlate. Capitolo 6: Le immagini geroglifiche di parti del corpo umano spiega il significato metafisico di tali immagini e illustra il significato di oltre 10 immagini geroglifiche egiziane correlate. Capitolo 7: Le
    Show book
  • Elementi di Psicoanalisi - cover

    Elementi di Psicoanalisi

    Edoardo Weiss

    • 0
    • 0
    • 0
    L’autore di queste lezioni, Dott. Edoardo Weiss, mio amico e discepolo, ha desiderato che premettessi qualche parola di raccomandazione.Lo faccio, pur essendo pienamente convinto che ogni raccomandazione è superflua. L’opera si raccomanda da sé. Chi sa valutare la serietà di un lavoro scientifico; chi apprezza l’onestà dello studioso che non vuol diminuire o negare le difficoltà; chi gode dell’abilità del maestro, che con la sua esposizione getta luce nel buio e mette ordine nel caos, deve riconoscere il grande merito di questo libro e condividere la mia speranza ch’esso abbia a suscitare tra le persone colte e tra gli scienziati d’Italia un non passeggero interesse per la giovane scienza della psicoanalisi.
    Show book