Junte-se a nós em uma viagem ao mundo dos livros!
Adicionar este livro à prateleira
Grey
Deixe um novo comentário Default profile 50px
Grey
Assine para ler o livro completo ou leia as primeiras páginas de graça!
All characters reduced
Poesie Gedichte - cover
LER

Poesie Gedichte

Silvio Talamo

Tradutor Milena Rampoldi

Editora: epubli

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopse

Silvio Talamo è un poeta e musicista nato a Napoli e stanziato attualmente a Berlino, dove ha un'intensa attività artistica. Si laurea in Filosofia alla Federico II di Napoli con una tesi sulla letteratura giullaresca nel Medio Evo. Attento anche al mondo della trasmis-sione orale della poesia, è alla sua prima pubblica-zione poetica. Versione bilingue con traduzione tede-sca di Milena Rampoldi.
Silvio Talamo ist ein Dichter und Musiker aus Neapel, der nun in Berlin lebt, wo er sich intensiv mit Kunst beschäftigt. Er studierte Philosophie an der Univer-sität Federico II in Neapel mit Diplomarbeit über die mittelalterliche "Narrenliteratur". Er interessiert sich auch für die mündliche Überlieferung der Poesie. Die-ses Werk ist seine erste Gedichtsammlung. Zweispra-chige Ausgabe mit deutscher Übersetzung von Milena Rampoldi.
Disponível desde: 14/01/2022.

Outros livros que poderiam interessá-lo

  • Antologia della narrativa breve italiana - cover

    Antologia della narrativa breve...

    Autori Vari

    • 0
    • 0
    • 0
    L'opera contiene: 
    Edmondo De Amicis - Dagli Appennini alle Ande 
    Antonio Gramsci - Odio gli indifferenti - Per la libertà della scuola 
    Bartolomeo Vanzetti - Quel che ho da dire è che sono innocente 
    Giovanni Verga - La lupa 
    Giovanni Verga - Libertà 
    Edmondo De Amicis - Il piccolo scrivano fiorentino 
    Carlo Collodi - Barbablù 
    Federigo Tozzi - La morte di Enrico 
    Renato Fucini - Vanno in Maremma 
    Luigi Pirandello - La giara 
    Giuseppe Lipparini - Un errore giudiziario 
    Italo Svevo - La madre 
    Giovanni Verga - Cavalleria rusticana 
    Renato Fucini - Fiorella 
    Luigi Pirandello - Ciaula scopre la Luna 
    Grazia Deledda - La regina delle tenebre 
    Lettura di Valerio Di Stefano
    Ver livro
  • La Divina Commedia - Inferno - cover

    La Divina Commedia - Inferno

    Dante Alighieri

    • 0
    • 0
    • 0
    La realizzazione dell'interpretazione dei versi dell'Inferno di Dante Alighieri è nata grazie alla passione per la Letteratura Italiana da parte di vari attori che hanno fatto da corollario, facendosi corpo, voce, riso, pianto e preghiera di tutti i personaggi della Divina Commedia.   Nasce così un vero e proprio viaggio sensoriale tramite le molteplici atmosfere infernali; le voci dei personaggi riverberano dalle grotte dell'Inferno, fino ad arrivare alla visione di Lucifero, tramite effetti speciali e un'accurata post-produzione del sound designer Giuseppe Brittanni. Le terzine, a rima incatenata, lasciateci del Sommo Poeta, hanno così ripreso vita grazie alla voce del professor Gianluca Cellai, insegnante di Lettere presso l'Area trattamentale della seconda Casa di Reclusione di Milano.   CREDITS: Voce di Gianluca Cellai, Simone P.B. Gambini, Chiara Brittanni, Andrea Gallorini, Laura Millocca; Sound design di Giuseppe Brittanni; Supervisione di Simone P.B. Gambini, Chiara Brittanni, Laura Millocca; Produzione di Giuseppe Brittanni
    Ver livro
  • Divina Commedia - cover

    Divina Commedia

    Dante Alighieri

    • 0
    • 0
    • 0
    La Divina Commedia, originalmente Commedìa, è un poema di Dante Alighieri, capolavoro del poeta fiorentino, considerata la più importante testimonianza letteraria della civiltà medievale e una delle più grandi opere della letteratura universale. 
    È diviso in tre parti chiamate cantiche: Inferno, Purgatorio, Paradiso; il poeta immagina di compiervi un viaggio ultraterreno. 
    Il poema, pur continuando i modi caratteristici della letteratura e dello stile medievali (ispirazione religiosa, fine morale, linguaggio e stile basati sulla percezione visiva e immediata delle cose), tende a una rappresentazione ampia e drammatica della realtà, ben lontana dalla spiritualità tipica del Medioevo, tesa a cristallizzare la visione del reale. (Sommario di Wikipedia)
    Ver livro
  • Alcyone: dodici liriche scelte - cover

    Alcyone: dodici liriche scelte

    Gabriele D’Annunzio

    • 0
    • 0
    • 0
    Dodici liriche scelte da "Alcyone": Lungo L'Affrico, La sera fiesolana, Beatitudine, La pioggia nel pineto, I tributarii, Meriggio, L'onda, Le ore marine, I pastori, Il novilunio, Il commiato. Musica di Chopin.
    Ver livro
  • La veglia funebre - cover

    La veglia funebre

    Gabriele D'Annunzio

    • 0
    • 0
    • 0
    Una bellissima e sconosciuta novella di Gabriele D'Annunzio, tratta da "Le novelle della Pescara". La storia della eterna passione tra Emidio e Rosa, trascritta con sorprendente e inusuale maestria.
    Ver livro
  • Adelchi - cover

    Adelchi

    Alessandro Manzoni

    • 0
    • 4
    • 0
    Tragedia pubblicata nel 1822 ambientata tra il 772 e il 774, incentrata sulle vicende di Adelchi figlio del re longobardo Desiderio e della caduta del regno per mano di carlo Magno.
    Ver livro