Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Amo mangiare frutta e verdura - I Love to Eat Fruits and Vegetables - Italian edition - cover

Amo mangiare frutta e verdura - I Love to Eat Fruits and Vegetables - Italian edition

Shelley Admont

Translator Annalisa Langone

Publisher: KidKiddos Books

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Italian langauge children's books I Love to Eat Fruits and Vegetables -  Amo mangiare frutta e verdura 
 
A Jimmy, il piccolo coniglietto, piace mangiare le caramelle. S'intrufola in cucina per cercare un sacchetto di caramelle nascoste in un armadietto. Cosa succede dopo essersi arrampicato per raggiungere quel sacchetto di caramelle? Per saperne di più, leggi questo libro illustrato per bambini. Da quel giorno, ha iniziato a sviluppare sane abitudini alimentari e a mangiare anche frutta e verdura.
Available since: 06/29/2019.
Print length: 34 pages.

Other books that might interest you

  • Un futuro luminoso - Cresciuto in Transilvania all'ombra del comunismo - cover

    Un futuro luminoso - Cresciuto...

    Teodor Flonta

    • 0
    • 0
    • 0
    Quando il giovane Teodor finisce la scuola media, suo padre gli fa un regalo che lui desiderava tanto. Era una radiolina a transistor che porterà con sé dappertutto. Un giorno, mentre era con le loro mucche al pascolo, scopre il suono di una bellissima lingua: l’italiano. Da quel momento la sua vita comincia a cambiare. Mentre studia l’italiano all’Università di Bucarest, incontra la donna dei suoi sogni, Ariella, che lo salverà dal comunismo. 
    La storia del giovane Teodor si dipana sul sottofondo del dramma che la sua famiglia e il suo Paese vivono nei terribili giorni degli anni ’50 in una Romania stalinista. Mentre l’Italia e i Paesi occidentali erano impegnati nella ricostruzione del dopoguerra, il regime comunista, imposto ai rumeni dall’Unione Sovietica, privava i cittadini delle libertà più elementari e riduceva un intero popolo alla fame. 
    Il regime minaccia di eliminare la famiglia Flonta, dichiarando il padre di Teodor un "nemico del popolo". Di conseguenza, il padre viene arrestato, imprigionato e torturato. Quando la persecuzione raggiunge il suo apice, è costretto a vivere nascosto. Un mestiere che aveva imparato in gioventù lo salva: i russi, che estraggono uranio nei Carpazi per la loro bomba atomica, lo assumono. Là, nella miniera, il lungo braccio della Securitate, la polizia segreta rumena, non può raggiungerlo. 
    E, siccome nel comunismo i figli dovevano soffrire per i "peccati" che la polizia segreta imputava ai genitori, Teodor subisce anche lui, sin da piccolo, innumerevoli soprusi: non gli vengono riconosciuti i meriti durante le elementari, viene espulso dal liceo e non gli si permette di accedere alla facoltà di sua scelta. 
    La caduta del comunismo troverà Teodor “alla fine del mondo”, in Tasmania, mentre suo padre, l’ultimo membro della famiglia, sarà coinvolto nel recupero della terra che i comunisti gli avevano confiscato decenni prima.
    Show book
  • Diario della felicità - Storie di giovani in ricerca Un viaggio al centro del cuore umano - cover

    Diario della felicità - Storie...

    Mimep Docete

    • 0
    • 0
    • 0
    Quattro storie di giovani che, di fronte all’insorgere di malattie mortali hanno saputo offrire la loro vita e le loro sofferenze a Gesù: Chiara Luce Badano, Carlo Acutis, Angelica Tiraboschi e Matteo Farina. 
    L'audiolibro contiene una breve biografia di ciascuno e una selezione di brani dei loro scritti a modo di diario. Un libro da ascoltare carichi di tutte le domande che abbiamo nel punto della vita in cui ci troviamo. Non impareremo cose nuove, ma vedremo le cose nuove dentro la carne viva di questi quattro ragazzi di cui ci viene offerta la testimonianza.
    Show book
  • Mercedes Sosa - La Leggenda - Un tributo alla vita di una delle più grandi artiste rivoluzionarie contemporanee in America Latina - cover

    Mercedes Sosa - La Leggenda - Un...

    Anette Christensen

    • 0
    • 0
    • 0
    La cantante folk e attivista sociale argentina, Mercedes Sosa, era un` artista di livello mondiale, la cui influenza andava ben oltre i confini della musica. Nella lista nera come una delle persone più pericolose per il regime in Argentina negli anni `70, diventò il punto di riferimento sotterraneo per i poveri e gli oppressi e un`icona della democrazia che combatté i dittatori del Sud America con la sua voce. Soprannominata ”La Voce dei Senza Voce”, Sosa emerse come leggenda e madre molto amata dell`America Latina. 
    Con la sua voce potente e la presenza coinvolgente sul palco, la cantante folk argentina, Mercedes Sosa, era una performer di livello mondiale, la cui influenza andava ben oltre i confini della musica. 
    Nella lista nera come una delle persone più pericolose per il regime in Argentina negli anni `70, diventò il punto di riferimento sotterraneo per i poveri e gli oppressi e un`icona della democrazia che combatté i dittatori del Sud America con la sua voce. Soprannominata ”La Voce dei Senza Voce”, Sosa emerse come leggenda e madre molto amata dell`America Latina.
    Show book
  • Sei personaggi in cerca d'autore - cover

    Sei personaggi in cerca d'autore

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Troveranno gli spettatori, entrando nella sala del teatro, alzato il sipario, e il palcoscenico com’è di giorno, senza quinte né scena, quasi al bujo e vuoto, perché abbiano fin da principio l’impressione d’uno spettacolo non preparato. 
     Due scalette, una a destra e l’altra a sinistra, metteranno in comunicazione il palcoscenico con la sala. Sul palcoscenico il cupolino del suggeritore, messo da parte, a canto alla buca. Dall’altra parte, sul davanti, un tavolino e una poltrona con spalliera voltata verso il pubblico, per il Direttore-Capocomico. Altri due tavolini, uno più grande, uno più piccolo, con parecchie sedie attorno, messi lì sul davanti per averli pronti, a un bisogno, per la prova. Altre sedie, qua e lì: a destra e a sinistra, per gli Attori; e un pianoforte in fondo, da un lato, quasi nascosto. Spenti i lumi nella sala, si vedrà entrare dalla porta del palcoscenico il macchinista in camiciotto turchino e sacca appesa alla cintola; prendere da un angolo in fondo alcuni assi d’attrezzatura; disporli sul davanti e mettersi in ginocchio e inchiodarli. Alle martellate accorrerà dalla porta dei camerini il Direttore di scena.
    Show book
  • La Grande e leggendaria Giovanna d'Arco - cover

    La Grande e leggendaria Giovanna...

    Avneet Kumar Singla

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo libro ha sia la finzione e Non-fiction elementi. Questo è uno dei migliori libri biografici storici. Questo è un lungo romanzo biografico composto da circa 160000 parole. Giovanna d'Arco (francese: Jeanne d'Arc pronunciata [anan dak]; c. 1412  30 maggio 1431), soprannominata "La Pucelle D'Orléans" (francese: La Pucelle d'Orléans), è considerata un'eroina della Francia per il suo ruolo durante la fase Lancastriana della Guerra dei Cent'anni e fu canonizzata come santa cattolica romana. È nata da Jacques d'Arc e Isabelle Romée, una famiglia contadina, a Domrémy nel nord-est della Francia. Giovanna affermò di aver ricevuto delle visioni dell'Arcangelo Michele, di Santa Margherita e di Santa Caterina d'Alessandria che le insegnavano a sostenere Carlo VII e a recuperare la Francia dalla dominazione inglese alla fine della Guerra dei Cent'anni. Il re Carlo VII non nominato inviò Giovanna All'assedio di Orléans come parte di un esercito di soccorso. Ha guadagnato importanza dopo che l'assedio è stato revocato solo nove giorni dopo. Diverse altre rapide vittorie portarono alla consacrazione di Carlo VII a Reims. Questo evento tanto atteso ha aumentato il morale francese e ha aperto la strada alla vittoria finale francese. Il 23 maggio 1430 fu catturata a Compiègne dalla fazione Borgognona, un gruppo di nobili francesi alleati con gli inglesi. In seguito fu consegnata agli inglesi e messa sotto processo dal Vescovo filo-inglese Pierre Cauchon con una serie di accuse. Dopo che Cauchon la dichiarò colpevole, fu bruciata sul rogo il 30 maggio 1431, morendo a circa diciannove anni. Nel 1456, un tribunale inquisitorio autorizzato da Papa Callisto III esaminò il processo, smascherò le accuse contro di lei, la dichiarò innocente e la dichiarò martire. Nel 16 ° secolo, divenne un simbolo della Lega Cattolica e nel 1803 fu dichiarata simbolo nazionale della Francia dalla decisione di Napoleone Bonaparte. Fu beatificata nel 1909 e canonizzata nel 1920. Giovanna d'arco è uno dei nove santi patroni secondari della Francia, insieme a Saint-Denis, San Martino di Tours, San Luigi, San Michele, San Rémi, Santa Petronilla, Santa Radegonda e Santa Teresa di Lisieux. Giovanna d'arco è rimasta una figura popolare nella letteratura, pittura, scultura, e altre opere culturali dal momento della sua morte, e molti famosi scrittori, drammaturghi, registi, artisti, e compositori hanno creato, e continuano a creare, rappresentazioni culturali di lei.Giovanna d'Arco divenne una figura leggendaria per i quattro secoli dopo la sua morte. Le principali fonti di informazioni su di lei erano cronache. Cinque manoscritti originali del suo processo di condanna emerse in vecchi archivi durante il 19 ° secolo. Ben presto, gli storici hanno anche trovato le registrazioni complete del suo processo di riabilitazione, che conteneva la testimonianza giurata di 115 testimoni, e le note francesi originali per la trascrizione del processo di condanna Latino. Sono emerse anche varie lettere contemporanee, tre delle quali portano la firma Jehanne nella mano instabile di una persona che impara a scrivere. Questa insolita ricchezza di materiale di origine primaria è una delle ragioni per cui DeVries dichiara: "nessuna persona del Medioevo, maschio o femmina, è stata oggetto di ulteriori studi.
    Show book
  • Dillo Tu Te Stesso - Diario - cover

    Dillo Tu Te Stesso - Diario

    Gerardo D`Orrico

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo diario è il quarto libro scritto da me, una raccolta di venti composizioni che rappresentano il pensiero e le certezze della nostra epoca moderna. Racconti su un passato non molto lontano che potrebbe identificarsi nella realtà odierna, il presente non recensito giornalisticamente, persone che non hanno rappresentazioni comuni pubbliche, troppo impegnate in un certo senso a pensare quel che non hanno mai potuto fare, fino a ciò che gli è stato tolto per non intendere un bene o un male contemporaneo. Racconti anche autobiografici come esperienze personali con gli altri o gli averi, la pace e i dolori, i miracoli, gli amori e le amicizie. 
    Questo diario è il quarto libro scritto da me, una raccolta di venti composizioni che rappresentano il pensiero e le certezze della nostra epoca moderna. Racconti su un passato non molto lontano che potrebbe identificarsi nella realtà odierna, il presente non recensito giornalisticamente, persone che non hanno rappresentazioni comuni pubbliche, troppo impegnate in un certo senso a pensare quel che non hanno mai potuto fare, fino a ciò che gli è stato tolto per non intendere un bene o un male contemporaneo. Racconti anche autobiografici come esperienze personali con gli altri o gli averi, la pace e i dolori, i miracoli, gli amori e le amicizie.  
    Dichiarare sé stessi e il mondo come hobby, sport o? Serve auto dichiarare sé stessi e il mondo secondo le proprie esperienze in rapporti umani e materiali, concreti. È un diario scritto in modo semplice, un fenotipo di sentimenti cristiani e presenti, vuole rappresentare una porta verso il futuro, un partito nuovo. Il periodo delle lettere raggiunge d’agosto 2010 a maggio 2013.
    Show book