Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Adoro l’inverno - cover

Adoro l’inverno

Shelley Admont, Books KidKiddos

Publisher: KidKiddos Books

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

L'inverno è una stagione bellissima e divertente in cui si può giocare nella neve, ma Jimmy il coniglietto non era preparato per il freddo. Non appena scopre come riscaldarsi, può finalmente passare del tempo fuori con la sua famiglia.
Available since: 01/16/2023.
Print length: 34 pages.

Other books that might interest you

  • Pinocchio - Capitolo 2 - cover

    Pinocchio - Capitolo 2

    Carlo Collodi

    • 0
    • 0
    • 0
    Pinocchio è un'icona universale fra le più celebri e riconoscibili, e alcuni concetti originali del libro sono diventati parte della cultura popolare mondiale, in particolare la metafora visiva del naso lungo per rappresentare le bugie. Il successo di Le avventure di Pinocchio ha prodotto negli anni centinaia di edizioni con traduzioni in oltre 260 lingue, e numerose trasposizioni teatrali, televisive e cinematografiche, la più celebre delle quali è quella d'animazione del 1940 prodotta da Walt Disney e in Italia anche lo sceneggiato Rai diretto da Luigi Comencini andato in onda nel 1972.
    Show book
  • Nebbia - cover

    Nebbia

    Giovanni Pascoli

    • 0
    • 0
    • 0
    Nascondi le cose lontane, 
    tu nebbia impalpabile e scialba, 
    tu fumo che ancora rampolli, 
          su l’alba, 
    da’ lampi notturni e da’ crolli 
          d’aeree frane!
    Show book
  • Museion: Fiabeggiando con l'Arte - Verso l'Arte le Muse e l'Armonia - cover

    Museion: Fiabeggiando con l'Arte...

    Anna Bruno

    • 0
    • 0
    • 0
    Museion, fiabeggiando con l'arte è una collana di fiabe per bambini ambientate nel mondo dell'arte. Il protagonista di ogni fiaba è Alan, un bambino di 9 anni, ricco di immaginazione che, nei suoi momenti di solitudine, escogita di parlare con un'amichetta che vive nelle sue emozioni. Eidola, questo il suo nome, è un’allegra raccontastorie che, di fiaba in fiaba, propone ad Alan di compiere con lei un viaggio immaginifico e avventuroso nel mondo dell'arte e degli artisti. In questo primo racconto, Eidola convince Alan a seguire, insieme a lei, un esploratore a corto di idee, mentre attraversa il bosco del monte Parnaso…e…
    Show book
  • Franti cacciato dalla scuola - cover

    Franti cacciato dalla scuola

    Edmondo de Amicis

    • 0
    • 0
    • 0
    Il libro è strutturato in tre filoni: il diario di un ragazzo di famiglia borghese, Enrico Bottini, che riporta sulla pagina in prima persona episodi e personaggi della sua classe scolastica durante un anno in terza elementare, nell'anno scolastico 1881-82 presso una scuola di Torino; il filone epistolare, cioè le lettere che il padre scrive a Enrico, il protagonista; infine il filone narrativo, coi famosi «racconti mensili» del maestro elementare su varie storie, sempre interpretate da fanciulli. L'unità dei tre filoni è assicurata da un sentimento profondo, che anima la tensione educativa e morale della storia, davvero nata col cuore, al quale il titolo celeberrimo del libro aderisce.
    Show book
  • Pinocchio - In italiano facile - cover

    Pinocchio - In italiano facile

    Carlo Collodi, Jacopo Gorini

    • 0
    • 0
    • 0
    Il grande capolavoro di Carlo Collodi "Le avventure di Pinocchio" in italiano semplice e moderno. 
    L'audiolibro è la versione integrale del testo originale, scritto a Firenze nel 1881, in un italiano più attuale e adatto ai lettori contemporanei, anche ai più giovani. La musicalità e la bellezza del testo sono rimaste le stesse, come la totalità dei capitoli. 
    Pinocchio è una storia sempre attuale, divertente ed intensa. È una lettura indispensabile per chi ama la cultura e la lingua italiana.
    Show book
  • Inferno - Canti I-V - cover

    Inferno - Canti I-V

    Dante Alighieri

    • 0
    • 0
    • 0
    L'Inferno è la prima delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba dove regna Lucifero (che originariamente significava «angelo della luce») e il primo luogo visitato da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno, viaggio destinato a portarlo alla Salvezza. Il mondo dei dannati, suddiviso secondo una precisa logica morale derivante dall'Etica Nicomachea di Aristotele, è frutto della somma e della sintesi del sapere a lui contemporaneo. L'inferno dantesco è il luogo della miseria morale in cui versa l'umanità decaduta, privata ormai della Grazia divina capace di illuminare le azioni degli uomini. Le successive cantiche sono il Purgatorio ed il Paradiso.
    Show book