Junte-se a nós em uma viagem ao mundo dos livros!
Adicionar este livro à prateleira
Grey
Deixe um novo comentário Default profile 50px
Grey
Assine para ler o livro completo ou leia as primeiras páginas de graça!
All characters reduced
Alpi misteriose e fantastiche - Dèi arte tesori tra le nostre montagne - cover
LER

Alpi misteriose e fantastiche - Dèi arte tesori tra le nostre montagne

Serge Bertino

Editora: Manzoni Editore

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopse

Gli scienziati ci insegnano che le montagne rappresentano un fenomeno geologico e geofisico che racchiude la storia evolutiva della nostra crosta terrestre; per i poeti esse sono di volta in volta scintillio di vette, forme di cristallo o cattedrali dello spazio; i musicisti vi scoprono la sinfonia del vento e i pittori scorgono in ogni roccia una diversa sfumatura di co-lore. Eppure le montagne sono anche qualcosa che sfugge ad ogni tentativo di definizione e diventano per ciascuno di noi il simbolo di un’ascesi mistica verso un assoluto di cui ci è quasi impossibile concepire l’immensità. Dolci o brutali, semplici nelle loro forme o tormentate, le Alpi, come ogni forma fantastica, sono legate a quella parte della nostra personalità da cui nascono le visioni di un universo appena intravisto. L’uomo e il sacro vi si ritrovano come per caso mettendo in evi-denza i misteri che da sempre esse conservano per ciascuno di noi. Lentamente ogni valle ed ogni becca sono diventate il luogo sacro per eccellenza in cui vita e morte possono andare sotto braccio, divinità e streghe nascondono le loro collere o i loro amori, e l’uomo non vi si avventura che per rivivere, « al di là delle cime », in un ambiente fatto di pura astrazione. 
Disponível desde: 12/12/2023.
Comprimento de impressão: 92 páginas.

Outros livros que poderiam interessá-lo

  • Italian You Won't Forget The: 2nd Edition - cover

    Italian You Won't Forget The:...

    Alfonso Borello

    • 0
    • 0
    • 0
    Please Note: This audiobook is in Italian. This subliminal program is for learners of Italian and contains binaural beats, pink noise, and sounds of nature. Hear, learn and speak Italian with confidence. Research shows that with the right technology and deep meditation, you can speed up your learning and retain what you have learned. Positive attitude, willpower, and good mental state are indispensable for success in any endeavor; learning a foreign language is hard work and the main obstacle is retention. This program, which features binaural beats (hearing sensations), takes you step by step where you listen to the native speaker, relax with sounds of nature, and retain the material. The technology of auditory beats and isochronic pulses is not new: if well applied by following the simple tips provided, it can give you an edge in remembering more in less time. This is a subliminal program you use before bed with good quality headphones, preferably over-the-ear with noise-canceling; you shall repeat until your subconscious takes care of the rest. You must do absolutely nothing before you fall asleep. Day after day you will gradually remember the lessons. On a separate session, during day time, review the written material (the eBook is available at major retailers). Use the recording twice a day, at night and early in the morning for at least 30 days. 
    Ver livro
  • Gustav Klimt - cover

    Gustav Klimt

    Patrick Bade, Jane Rogoyska

    • 0
    • 0
    • 0
    Gustav Klimt (1862-1918), fondatore del movimento della Secessione Viennese, fu uno degli artisti più influenti della fine del XIX secolo. Attraverso questo movimento Klimt espresse il suo assoluto disprezzo per l’arte “ufficiale”, caratterizzata dall’opposizione al cambiamento e dal rifiuto a legittimare una certa visione del Modernismo. Klimt si ispirò al lento ma inesorabile declino dell’Impero austro-ungarico e alla sua multiforme composizione culturale, esprimendo nelle sue opere una forte componente di erotismo e di sensualità.
    Nel volume il lettore troverà le riproduzioni dei più celebri dipinti di Klimt e un testo che illustra lo straordinario eclettismo di questo grande maestro.
    Ver livro
  • a modo mio Piatti e storie della cucina italiana - cover

    a modo mio Piatti e storie della...

    Alessandra Dorigato

    • 0
    • 1
    • 0
    Alessandra Dorigato presenta le ricette della tradizione italiana "a modo suo" per realizzare con semplicità piatti gustosi e salutari, prevalentemente vegetariani e adatti al menu di tutti i giorni. Un ricettario ricco di idee e racconti, con pratici consigli per la perfetta preparazione di pasta fresca, risotti, zuppe, snack e dolci. E in più, conserve, confetture e altre proposte per arricchire la dispensa.
    le ricette del cuore di Alessandra, food blogger per passione
    tante ricette vegetariane per mangiare sano tutti i giorni
    i piatti della tradizione regionale italiana in chiave moderna
    Ver livro
  • 111 Luoghi di Firenze che devi proprio scoprire - cover

    111 Luoghi di Firenze che devi...

    Giulia Castelli Gattinara

    • 0
    • 0
    • 0
    Firenze è una città talmente bella che a volte, presi dall'ammirazione per i monumenti, ci scappano i suoi mille preziosi dettagli, dall'antica buchetta per la mescita del vino alla lanterna all'angolo di piazza della Signoria di un fabbro geniale che vendeva cipolle. Secoli di storia ci riportano episodi curiosi e divertenti, come lo scalpellino del duomo che si beffa del sarto cornuto, l'orologio con le lancette che girano al contrario o la più recente Madonna del puzzo che si tura il naso per i cattivi odori. Per scoprire questa Firenze più segreta, basta lasciarsi guidare dai palloncini rossi di un romantico street writer e, se si viene colti da una smania più "turistica", si può salire alla terrazza della biblioteca delle Oblate per godersi da vicino la cupola del Brunelleschi, senza pagare un centesimo. E sarebbe un vero peccato perdersi alcune rare eccellenze, come la casa dello 007 dell'arte Rodolfo Siviero o l'archivio dei fratelli Alinari, con le foto di piazza della Signoria quando c'era ancora il David di Michelangelo originale. Florenz ist bekannt für seine imposanten Bauten und Kunstwerke. Aber kennen Sie auch die versteckten Orte und spannenden Details? Die Geschichte brachte jahrhundertelang kuriose Episoden, deren Spuren es zu entdecken gilt. Kennen Sie die Uhr, deren Zeiger verkehrt herum laufen? Oder die Madonna, die ihre Nase in die Richtung dreht, aus der üble Gerüche kommen? Genießen Sie den Blick auf Brunelleschis Kuppel von der nahen Terrasse einer Bibliothek aus – ohne einen Cent Eintritt zu bezahlen! Erkunden Sie diese faszinierende Stadt abseits der bekannten Pfade.
    Ver livro
  • Ricordi di Parigi - cover

    Ricordi di Parigi

    Edmondo De Amicis

    • 0
    • 0
    • 0
    Memoirs of a trip to Paris.
    Ver livro
  • Con-Vivere L'allevamento del futuro - Comprendere la sensibilità degli animali per allevarli nel rispetto dell'ambiente e delle loro esigenze - cover

    Con-Vivere L'allevamento del...

    Pietro Venezia, Carla De...

    • 0
    • 0
    • 0
    Gli animali sono dei distributori automatici di latte, o sono anche capaci di legami profondi?Si comportano tutti allo stesso modo o hanno regole da rispettare e codici comunicativi da conoscere?Agricoltura e allevamento hanno subito, negli ultimi decenni, drastici interventi secondo il modello produttivo industriale, sottoponendo l’ambiente a mutamenti che in alcuni casi causano danni irreversibili, costringendo gli animali a vivere in condizioni artificiali e dolorose. Pensare in modo sistemico, cioè globale, vuol dire che nessuno, uomo-animale-pianta, prevale per importanza su un’altra forma vivente, e che il sistema raggiunge un suo equilibrio naturale specifico di quel posto e di quel clima, nella ricerca di un’armonia che porti a un con-vivere gratificante e felice per tutte le forme viventi.L’allevamento industriale ha strappato l’uomo e l’animale dalla relazione con l’ambiente naturale.Il libro parla degli animali da allevamento e della loro cura in un modo che fino ad ora non è mai stato fatto: parte dalla conoscenza della etologia di specie, della relazione uomo/animale e degli ambienti rurali per costruire, tramite una chiave ecologica ed etica, un modello di allevamento non basato sullo sfruttamento ma sul rispetto. Il recupero dei metodi di allevamento tradizionale, insieme alle innovazioni legate alla gestione agroecologica, porta a disegnare un modello a basso consumo energetico, a basso impatto ambientale e ad alti contenuti di benessere animale e umano, insieme alla valorizzazione del territorio e del paesaggio.
    Ver livro