Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Histerya - Romanzo racconto - cover

Histerya - Romanzo racconto

Serena Baldoni

Publisher: Serena Baldoni

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Ero una vittima,
eppur ho intrapreso il cammino sul patibolo del colpevole,
all'oscuro dal mondo e da ciò che rinnega con fin troppa modestia,
questa è la mia storia,
essa vive ancora,
al posto del mio reale nome ho assunto la causa,
ho sposato la morte,
Histeria.
Available since: 06/05/2017.

Other books that might interest you

  • Eros - cover

    Eros

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    Il marchese Alberto Alberti, che dopo la morte dei genitori era stato affidato allo zio materno, termina ventenne il collegio Cicognini e va ad abitare, per un certo periodo, presso lo zio Bartolomeo Forlani a Belmonte in provincia di Pistoia. Con lo zio abita la figlia, Adele, una fanciulla dal carattere timido e molto dolce ed è ospite anche la bella e fatua contessina Velleda Manfredini. Alberto, che fin da quando era bambino era innamorato di Adele, non si accorge delle attenzioni esagerate che gli rivolge la contessina Velleda e, preso coraggio, dichiara il suo amore ad Adele e i due si fidanzano. 
    Ma nel giro di poco tempo Alberto inizia a subire il fascino di Velleda e Adele, che se ne è accorta, s'ammala e decide di sciogliere il fidanzamento per lasciarlo libero. Intanto Alberto si reca a Firenze e rivede Velleda che nel frattempo s'è fidanzata anch'ella. La convince a lasciare il fidanzato e inizia con lei una relazione. Ma a Firenze Alberto incontra anche la contessa Armandi, donna non più giovane ma ricca di fascino, e con lei stringe una forte amicizia. Ingelositosi per l'aperto corteggiamento fatto dal principe Metelliani alla sua fidanzata, egli si rende conto di essere troppo diverso da lei e decide di lasciarla. 
    Alberto conosce una ballerina della Scala, di nome Selene, ed inizia con lei una relazione ma inizia anche a frequentare con assiduità l'abitazione della contessa Armandi e presto i due sono presi dalla passione. Il conte Armandi però li scopre e, pur perdonando la moglie, le ordina di partire. Alberto riprende, senza entusiasmo, la relazione con Selene.
    Show book
  • I fiori del male - Con la prefazione di T Gautier e l'aggiunta di studi critici di Saint-Beuve c Asselinéau b D'aurevilly e Deschamps ecc - cover

    I fiori del male - Con la...

    Charles Baudelelaire

    • 0
    • 0
    • 0
    I fiori del male (Les fleurs du Mal) è una raccolta lirica di Charles Baudelaire (1821-1867). Fu pubblicata nella primavera del 1857 in una tiratura di 1320 esemplari e comprendeva centoventisei poesie divise in sei sezioni: Spleen et ideal, Quadri Parigini, Les fleurs du mal, La revolte, Le vin e La mort. L'opera venne immediatamente censurata perché la forma poetica e i temi trattati fecero scandalo, così come il primo titolo dell'opera "Les lesbiennes" (Le lesbiche). Nel 1861 uscì in 1530 esemplari la versione aggiornata dell'opera dove Baudelaire rimosse le sei liriche accusate e le sostituì con altre 35 dividendo l'opera diversamente e aggiungendo la sezione "Tableaux Parisiens". Da molti critici, come dalla tradizione e dal pubblico (soprattutto quello più giovanile, attratto dalle tinte mitiche, macabre e vagamente erotiche), I fiori del male viene considerata una delle opere poetiche più influenti, celebri e innovative dell'ottocento francese e non. Il lirismo aulico ed ampolloso che si unisce a sfondi surreali di un modernismo ancora reduce della poetica romantica si tradusse, nei periodi successivi, nello stereotipo del Poeta Maledetto; chiuso in se stesso, a venerare i piaceri della carne e tradurre la propria visione del mondo in una comprensione d'infinita sofferenza e bassezza. Estremamente ispirante fu anche l'intenso misticismo del linguaggio ed un rigore formale, camuffato dall'ambigua moralità e dalle oscillanti posizioni in temi frequentemente metafisici e teologici.
    Show book
  • Vita Nuova - cover

    Vita Nuova

    Dante Alighieri

    • 0
    • 0
    • 0
    Not Yet Available
    Show book
  • Come una preghiera - cover

    Come una preghiera

    Diego Maenza

    • 0
    • 0
    • 0
    Un prete tormentato dalla sua carnalità. Si tratta di un’ inutile lotta contro Satana o una prova inviatagli dal Cielo? Una novizia Incinta. E’ una trasgressione alle norme morali o un miracolo Divino contro lo scetticismo umano? Il libro è una mirabile carrellata di personaggi a volte di elevata spiritualità, a volte miseri nelle loro debolezze umane, che con le loro azioni mettono in discussione delle Verità teologiche. Narrato attraverso angolazioni diverse e strutturato nel pieno rispetto formale e tematico,COME UNA PREGHIERA ci accompagna per mano in un universo di drammi esistenziali, ognuno teso verso la redenzione, che a volte sembra impossibile da raggiungere. Le virtù teologiche e i misteri della fede si fondono per dare origine a quella via crucis di sofferenze originate dai sette vizi capitali, presentati come un bestiario, ognuno contrassegnato da un demone che ne diventa l’emblema: ASMODEO, la lussuria. BELFAGOR, la pigrizia. BELZEBU’, la gola. AMON, l’ira. LEVIATAN, la vendetta. MAMMONA, l’avidità. E LUCIFERO, l’orgoglio. Malgrado la crudezza delle espressioni, questo libro è un’opera altamente mistica.
    Show book
  • La verità del tempo - cover

    La verità del tempo

    Renato Paioli

    • 0
    • 0
    • 0
    Napoli, ottobre 2014. Roberto De Rosa è uno scrittore che ama lasciarsi ispirare dalla città, dalle persone che incontra per scrivere le sue storie. In un tiepido pomeriggio una strana donna entra nella sua vita per poi sparire dietro l’angolo. Una serie di eventi lo spingono ad avviare una ricerca su quella che tutti chiamano “la donna che corre”. Al centro storico infatti molti sembrano conoscerla, ma nessuno vuole superare il velo di omertà che la circonda. 
    Paura e curiosità guidano il tenace Roberto dentro le ombre di un mistero. Percorrendo il capoluogo partenopeo alla ricerca di elementi in grado mettere insieme i tasselli della sua storia, Renato Paioli, con uno stile fresco e leggero, mostra il lato oscuro dell’amore, tessendo un giallo avvincente al limite del reale dove i crimini si sviluppano sul filo dell’etereo.
    Show book
  • Racconti mensili - cover

    Racconti mensili

    Edmondo De Amicis

    • 0
    • 0
    • 0
    Ottobre: Il piccolo patriota padovanoNovembre: La piccola vedetta lombardaDicembre: Il piccolo scrivano fiorentinoGennaio: Il tamburino sardoFebbraio: L'infermiere di TataMarzo: Sangue romagnoloAprile: Valor civileMaggio: Dagli Appennini alle AndeGiugno: Naufragio
    Show book