Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
I Comuni dell'Alto Canavese - cover

I Comuni dell'Alto Canavese

Roberto Favero, Erminio Ferro, Gustavo Martino Gamerro, Fernando Perona

Publisher: LCAC

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Questa pubblicazione nasce dal voler ricordare le vicende del territorio del Canavese attraverso documenti storici conservati con professionalità e passione dalla famiglia Ferro di Cuorgné, e nel contempo creare una pubblicazione da sfogliare con piacere relativamente a quella superba contrada che Costantino Nigra così definì in un celebre Carme dedicato alla sua amatissima terra natale. Il volume di 330 pagine con circa 500 fotografie vi porterà in giro per il Canavese tra i suoi Comuni, la sua Storia, l'Attualità e le Manifestazioni.
 
Available since: 01/20/2021.
Print length: 336 pages.

Other books that might interest you

  • Museo San Miguel de Azapa Italiano - cover

    Museo San Miguel de Azapa Italiano

    Sonusland

    • 0
    • 0
    • 0
    Audioguide to discover the San Miguel de Azapa Museum in the city of Arica, Chile
    Show book
  • Per via di terra In treno da Hanoi a Mosca - cover

    Per via di terra In treno da...

    Massimo Loche

    • 0
    • 0
    • 0
    Novembre 1974. Il giornalista Massimo Loche, allora corrispondente da Hanoi per “l’Unità”, sceglie per viaggiare un mezzo inusuale: il treno. Parte dal Vietnam, attraversa la Cina di Mao per arrivare a Mosca, nell’Unione Sovietica di Brežnev. Un itinerario irto di complicazioni e difficoltà di ogni tipo, in carrozze a quel tempo lussuose, popolate da marinai romeni e intellettuali jugoslavi, attrici del cinema mongolo e diplomatici avventurosi. Alla scoperta di un mondo che oggi non esiste più ma che è rimasto nell’immaginario di tutti.
    Show book
  • Guida turistica Vienna - cover

    Guida turistica Vienna

    Tonja Wagner, Siegfried Kampe

    • 0
    • 0
    • 0
    Guida turistica Vienna: Vienna in tedesco Wien, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.
    È nota per avere ospitato molti tra i maggiori compositori del XVIII e del XIX secolo: Antonio Vivaldi, Niccolò Paganini, Christoph Willibald Gluck, Wolfgang Amadeus Mozart, Franz Joseph Haydn, Antonio Salieri, Ludwig van Beethoven, Gioachino Rossini, Franz Schubert, gli Strauss, Johannes Brahms, Franz Liszt, Gustav Mahler, Arnold Schönberg e altri ancora. Per quattro anni consecutivi (2009-2012) la rivista Mercer ha classificato Vienna al primo posto nella sua classifica delle 100 città con la miglior qualità della vita. Nel 2014, dopo essere stata superata da Melbourne, Vienna è ritornata al primo posto. La città, che ha vari esempi d'architettura barocca e può essere indicata come culla dello stile Jugendstil, è rappresentata per oltre la metà da spazi verdi tra parchi, giardini e boschi, che diventano luoghi di svago e di aggregazione sociale. Dopo le gravissime distruzioni subite durante la seconda guerra mondiale, il suo patrimonio edilizio e monumentale è stato degnamente ricostruito e potenziato.
    Show book
  • Fear on the Catwalk: Language Course Italian Level A1 - A crime novel and tourist guide through Milano - cover

    Fear on the Catwalk: Language...

    Schwalm Axel

    • 0
    • 0
    • 0
    With her series, the author invites the reader to a trip through Italy: to Rome (Vol. 1 "The War of the Roman Cats" A1), to Busseto, the city of Verdi (Vol. 2 "The Theft of Aida" B1), to Cremona, the city of Stradivari (Vol. 3 "The Lost Stradivari" B2), to Venice (Vol. 4 "The Gondolier of Death" A2), to Florence (Vol. 5 "The Poison of the Medici" A1), to verona (Vol. 6 "Death at the Opera" A2) and to Milano (Vol. 7. "Fear on the Catwalk" A1)
    Show book
  • Südtirol Piccolo manuale di sopravvivenza - cover

    Südtirol Piccolo manuale di...

    Erica Giopp

    • 0
    • 0
    • 0
    Lasciare la città, gli amici, la vita mondana, gli spaghetti alla carbonara e trasferirsi per un anno in un'estrema provincia d'Italia che non è proprio Italia, dove si parla un tedesco che non è proprio tedesco, dove tutti praticano assiduamente sport che non sono proprio sport. Per una romana d'adozione come Erica Giopp l'Alto Adige, anzi il Südtirol, è una montagna da scalare, e non solo metaforicamente, una terra aliena da scoprire tra bizzarri equivoci, sentimenti contrastanti e odori forti.
    Un vivace e divertente manuale di sopravvivenza per "nuovi montanari" e per tutti coloro che accettano la più ardua delle sfide: trascorrere un anno in Südtirol e decidere, nonostante tutto, di rimanervi.
    » l'Alto Adige dal punto di vista di un nuovo arrivato
    » consigli utili per i vacanzieri
    » divertente, informativo, affettuoso
    Show book
  • Viaggio da Pietroburgo a Mosca - cover

    Viaggio da Pietroburgo a Mosca

    Radiščev Aleksadr

    • 0
    • 2
    • 0
    Il romanzo, uscito nel 1972 per la De Donato, è da tempo esaurito e introvabile. Adottato nelle università, è uno dei classici riconosciuti della letteratura utopista russa: scritto infatti all'inizio degli anni '90 del XVIII secolo, per la sua condanna del dispotismo fu considerato dall'Imperatrice Caterina II la Grande più pericoloso di una guerra persa. In ventiquattro tappe, che sono altrettanti capitoli, il libro descrive un viaggio da Pietroburgo a Mosca appunto, fatto in carrozza da un nobile che viene a contatto con i vari aspetti della realtà dell'epoca.
    Il libro è corredato da una prefazione dello storico del populismo russo Franco Venturi già presente nella vecchia edizione.
    Show book