Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Napoli a occhio nudo - cover

Napoli a occhio nudo

Renato Fucini

Publisher: Osanna Edizioni

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Renato Fucini giunse alla stazione ferroviaria di Napoli, dalla “gentile Toscana”,
il 3 maggio 1877, per scrivere, su invito di Pasquale Villari, un reportage
sulle condizioni della popolazione e sullo stato dei quartieri poveri napoletani,
Raccolse un’immagine della città così seria e fondata, da scrivervi pagine che,
ancora oggi, conservano una loro consapevolezza morale oltre che limpidezza
narrativa; pagine.
Available since: 10/18/2013.

Other books that might interest you

  • IL GRANDE ESPERTO DI LEADERSHIP - Il grande libro che ogni leader dovrebbe avere! Potenti insegnamenti di LEADERSHIP! - cover

    IL GRANDE ESPERTO DI LEADERSHIP...

    LIBROTEKA

    • 0
    • 0
    • 0
    IL GRANDE ESPERTO DI LEADERSHIPIl grande libro che ogni leader dovrebbe avere! Potenti insegnamenti di LEADERSHIP! 
      
    Leader diversi hanno stili di leadership diversi, ma tutti devono imparare ad affrontare la natura umana. Non è un compito facile, vista la diversità della natura umana. I grandi leader hanno la capacità di comprendere e lavorare con atteggiamenti e personalità diverse. Per essere un leader efficace, bisogna sviluppare buone capacità sociali per relazionarsi con diversi tipi di persone. Le competenze delle persone sono fondamentali per dare potere alle persone, che è un compito primario nella leadership. 
     QUESTO LIBRO È UN MUST SE VUOI ESSERE UN ESPERTO NELL'ARTE DELLA LEADERSHIP!
    Show book
  • 100 citazioni Ralph Waldo Emerson - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni Ralph Waldo...

    Ralph Waldo Emerson

    • 0
    • 0
    • 0
    In vita, Ralph Waldo Emerson è stato l'uomo di lettere più conosciuto in America, affermandosi come poeta prolifico, saggista, docente popolare e sostenitore delle riforme sociali. Era considerato uno dei grandi oratori dell'epoca, e il suo entusiasmo e il suo rispetto per il suo pubblico entusiasmava le folle. Come poeta e filosofo, ha guidato il movimento trascendentalista, che professa la convinzione che tutto nel mondo è un microcosmo dell'universo e nell'infinità dell'uomo. Emerson sviluppò le idee dell'individualità, della libertà, della capacità dell'uomo di realizzare quasi tutto e del rapporto tra l'anima e il mondo circostante. Uno dei suoi saggi più noti è "La fiducia in se stessi". Queste 100 citazioni sono state attentamente selezionate nel suo lavoro per introdurvi ai suoi pensieri e al suo carattere, e per ispirarvi ad adottare una posizione più ampia sulla vita attraverso la sua saggezza e la sua chiarezza.
    Show book
  • 100 citazioni di Carl Jung - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Carl Jung - Le...

    Carl Jung

    • 0
    • 0
    • 0
    Carl Jung è stato uno dei primi e più letti scrittori del ventesimo secolo sulla psicologia della mente umana. Lavorò con Sigmund Freud, con il quale condivideva un fascino per l'inconscio, ma le inconciliabili differenze della loro pratica li portarono alla fine a dividersi. Jung considerava l'inconscio e il suo contenuto simbolico come cruciali per il nostro sviluppo psicologico; tra i concetti centrali della psicologia analitica c'è l'individuazione, che è il processo psicologico di differenziazione del sé che dura tutta la vita. Jung lo considerava il compito principale di ogni essere umano nel suo sviluppo, e sperimentava una varietà di pratiche per immergersi sempre più profondamente in esso. Queste 100 citazioni sono state accuratamente selezionate per farvi conoscere il suo carattere e il suo modo di pensare, e per ispirarvi a fare le vostre scoperte sull'inconscio.
    Show book
  • La sfida transdisciplinare per una civiltá sostenibile - Focus e modelli di intelligenze e saperi - cover

    La sfida transdisciplinare per...

    Paolo Orefice, Carlo Orefice

    • 0
    • 0
    • 0
    Nel contesto dell'attuale crisi globale dello sviluppo e della convivenza umana, la transdisciplinarità (TD) può offrire un contributo decisivo al destino comune dell'umanità, abbandonando il cammino della distruzione violenta e intraprendendo quello della civiltà sostenibile dei cittadini dalla Terra. La visione e l'approccio TD esprimono l'alternativa alle cause e alle forme del degrado della vita sul pianeta.
    Il cambiamento non può che partire da un'intelligenza e da una conoscenza più mature, capaci di superare i limiti storici di un'intelligenza ancora giovane e incompiuta, che si fonda sui limiti dell'"Emozione che ragiona" e della "Ragione che opera da sola". A differenza del pensiero chiuso in se stesso, che divide la realtà in parti isolate le une dalle altre, generando conoscenze antagoniste e distruttive, la TD mostra e riconosce le connessioni profonde tra i "Livelli di realtà" e i "Campi di conoscenza" interconnessi, generando sinergie fondamentali tra i saperi che si prendono cura della natura e dei suoi esseri viventi. Attraverso la logica del "Terzo Incluso", la TD utilizza le complesse potenzialità della nostra mente, riuscendo così a integrare la conoscenza del sentire e del pensare con i sentimenti e i valori della condivisione e della convivenza, andando oltre la violenza. Da ciò nascono le strategie TD interpretative e trasformative della realtà, le cui parti tangibili e immateriali si uniscono nel quadro sostenibile delle comunità di saperi diversi dell'intelligenza relazionale (IRTD), che generano sentimenti di pace tra i cittadini del pianeta Terra.
    A tal proposito, questo libro del 3CMT presenta una serie di Focus e Modelli TD, che fanno riferimento alla Cattedra TD UNESCO dell'Università di Firenze, arricchiti da esperienze di cura attraverso la valorizzazione delle conoscenze endogene e scientifiche in diverse realtà locali e internazionali: comunità Mapuche in Cile, culture tradizionali sub-sahariane, cooperazione interuniversitaria in Europa, cooperazione mediterranea in un quartiere di Tunisi, comunità dei saperi materiali e immateriali in un quartiere di Firenze, comunità di giovani cittadini della Terra in una scuola elementare in Toscana.
    Show book
  • 100 citazioni di Blaise Pascal - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Blaise Pascal -...

    Blaise Pascal

    • 0
    • 0
    • 0
    Matematico e filosofo, Blaise Pascal è una delle più grandi menti mai esistite. Ha pubblicato un trattato sulla geometria proiettiva all'età di 16 anni, prima di inventare la macchina calcolatrice per aiutare il padre nel suo lavoro. Pascal è accreditato di importanti progressi nella scienza, nel metodo scientifico, nel calcolo delle probabilità e nella filosofia. I suoi Pensieri sono un'opera importante che si trova su pagine sparse, e che toccano molti paradossi: l'infinito e il nulla, l'anima e la materia, la fede e la ragione... Qui troviamo la famosa scommessa di Pascal, quella che ha il potere di cambiare una vita intera. Queste 100 citazioni vi forniranno l'essenza del suo pensiero, tra formulazioni suggestive e pienezza di profondità; immergetevi nell'opera di un filosofo essenziale nel più pratico dei formati.
    Show book
  • 100 citazioni di Denis Diderot - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Denis Diderot -...

    Denis Diderot

    • 0
    • 0
    • 0
    Diderot è noto per la sua erudizione, il suo spirito critico e un certo genio. Ha lasciato il segno nella storia di tutti i generi letterari in cui si è cimentato: ha gettato le basi del dramma borghese in teatro, ha rivoluzionato il romanzo con Jacques il fatalista e il suo maestro, ha inventato la critica attraverso i suoi Saloni e ha curato la scrittura di una delle opere più importanti del suo secolo, la famosa Enciclopedia. Anche nella filosofia, Diderot si distingue offrendo più materiale per il ragionamento autonomo del lettore piuttosto che un sistema completo, chiuso e rigido. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book