Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Breve storia della letteratura rosa - cover

Breve storia della letteratura rosa

Patrizia Violi

Publisher: Graphe.it

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Il rosa piace perché è analgesico: rassicura, fa sognare e sperare che i problemi alla fine si aggiusteranno.

Avete mai letto un romanzo rosa? No? Probabilmente, invece, lo avete letto eccome, solo che non vi vien facile associare in un unico genere Pamela di Richardson e Liala, Jane Eyre e Twilight. Questo ci dice che il mondo del «rosa», nella sua storia e nelle sue differenti espressioni, è molto più complesso e profondo di quanto forse siamo abituati a pensare. L’autrice, in questo saggio piacevole e leggero, illustra con precisione elementi ricorrenti, evoluzione, nomi celebri e recenti sviluppi della letteratura di consumo più amata di sempre, e non certo soltanto dalle donne.
Available since: 05/26/2020.
Print length: 90 pages.

Other books that might interest you

  • Manuale dell`Intelligenza Emotiva 20 di Travis Bradberry Jean Greaves Patrick Lencion - cover

    Manuale dell`Intelligenza...

    Readtrepreneur Publishing

    • 0
    • 0
    • 0
    Intelligenza Emotiva 2.0 di Travis Bradberry - Indice del libro - Readtrepreneur (Avviso: NON è il libro originale, ma un sommario non ufficiale.) Dovresti sapere cosa sia l`intelligenza emotiva, ma sai come utilizzarla per migliorare la tua vita? Con Intelligenza Emotiva 2.0 avrai un programma che ti aiuterà passo dopo passo a sviluppare la tua intelligenza emotiva, utilizzando le principali abilità EQ. Quando raggiungerai la piena padronanza, avrai il potenziale per raggiungere livelli che non avresti ritenuto possibili. Se vuoi sprigionare il tuo intero potenziale, è il momento di iniziare a lavorarci! (Nota: il manuale è interamente scritto e pubblicato da Readtrepreneur. Non è collegato all`autore originale in alcun modo) ”La fiducia è una risorsa particolare; viene più costruita che sfruttata dal suo uso.”
    Show book
  • Italiani brava gente? - Un mito duro a morire - cover

    Italiani brava gente? - Un mito...

    Angelo Del Boca, Filippo Focardi

    • 0
    • 0
    • 0
    Tutti i paesi che ambiscono a diventare superpotenze attraverso il colonialismo e la politica della forza e del dominio devono dotarsi di individui pronti a tutto. È ciò che ha tentato anche l'Italia dalla stessa conquista dell'Unità (il Regno d'Italia nasce nel 1871, la prima impresa coloniale italiana è del 1882) fino alla sconfitta del fascismo. È dunque falsa la convinzione che gli italiani siano, diversamente dagli altri popoli, "brava gente". Lo storico Angelo Del Boca lo dimostra ricostruendo capitolo dopo capitolo alcune delle peggiori atrocità commesse dal nostro paese. Nessuna di esse è veramente nota e nessuna è veramente entrata a fare parte della nostra coscienza di cittadini. Forse sappiamo a questo punto che in Etiopia nel 1935-36 l'esercito italiano ha fatto uso, per ordine dello stesso Mussolini, di bombe cariche di iprite. Ma c'è ben altro su cui riflettere, come il campo di concentramento di Nocra in Eritrea, aperto nel 1887 e chiuso dai britannici solo nel 1941, con un tasso di morte del 58 per cento dei detenuti; la tolleranza se non lo sfruttamento, nei primi decenni del '900, dello schiavismo in Somalia; la spedizione nel 1900 contro i boxer cinesi solo perché l'imperatrice ci aveva negato la concessione di San Mun; l'italianizzazione della Slovenia tentata dall'Italia fascista tra il 1941 e il '43 con stragi di civili, guerra ai partigiani, incendi di villaggi e razzie.Con un'audio introduzione di Filippo Focardi © 2023 tracce srls
    Show book
  • 100 citazioni di Victor Hugo - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Victor Hugo -...

    Victor Hugo

    • 0
    • 0
    • 0
    Victor Hugo è uno dei più noti scrittori francesi, e fa parte delle più grandi figure letterarie di tutti i tempi. La sua poesia lo ha reso famoso molto presto, consolidando la sua reputazione di uno dei più grandi poeti lirici a soli 20 anni. Fu anche romanziere e drammaturgo, e favorì la causa del Romanticismo, questo movimento artistico esaltato che giocava con il Sublime e si librava sui venti dell'emozione. Il poeta di alto livello era anche attivamente impegnato in politica, difendendo i poveri fino all'ultimo respiro; fu addirittura costretto all'esilio, dal quale continuò a scrivere, amato dalle masse che difendeva. Quando morì, fu un giorno di lutto intenso in Francia, e più di due milioni di persone si unirono al suo corteo funebre al Panthéon. Oggi, la maggior parte delle grandi città francesi ha almeno una strada che porta il suo nome. Abbiamo selezionato per voi 100 delle sue citazioni più intense e profonde, per farvi godere della sua passione e del ritmo del suo stile.
    Show book
  • PONS 5-Minuten-Lektüren Italienisch A2 - Senso unico - Kurzgeschichten aus dem italienischen Alltag - cover

    PONS 5-Minuten-Lektüren...

    GmbH PONS Langenscheidt

    • 0
    • 0
    • 0
    Haben Sie mal 5 Minuten? - Dann lesen Sie los! 
    
    • Lernen Sie mit 20 kurzen und einfachen Geschichten Italien und seine Bewohner kennen. 
    • Unbekannte Wörter? Kein Problem. Erschließen Sie neue Wörter und Wortfamilien mit anschaulichen und liebevoll illustrierten Mind-Maps – einfacher geht's nicht! 
    • Über die Fußnoten können Sie zudem direkt zur Übersetzung am Ende des Kapitels springen und wieder zurück zur Geschichte.
    
    Italienischlernen in 5-Minuten-Häppchen - ideal für die Kaffeepause, die Wartezeit am Bus oder kurze Unterrichtseinheiten.
    Show book
  • Bravi ragazzi - cover

    Bravi ragazzi

    Valerio Di Stefano

    • 0
    • 0
    • 0
    II testo di questo audiolibro è tratto da: Valerio Di Stefano - La buona scuola - 2023
    Show book
  • Attacco al cuore - cover

    Attacco al cuore

    Sara Magnoli

    • 0
    • 0
    • 0
    Terza avventura per i piccoli detective Zac & Lalo che devono indagare sulla sparizione del cuore del poeta Vincenzo Monti, conservato nella Biblioteca Ariostea di Ferrara.
    Show book