Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
"Pensieri al tempo del coronavirus" - Due articoli di Pasquale D'Aiuto - cover

"Pensieri al tempo del coronavirus" - Due articoli di Pasquale D'Aiuto

Pasquale D'Aiuto

Publisher: Accademia dei Parmenidei

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

PRESENTAZIONE
“Pensieri al tempo del coronavirus”
Parafrasando un film che mi piace molto, ossia: “L’amore ai tempi del colera”, (che è del 2007 e parla di una storia d'amore, quella fra Florentino Ariza e Firmina Daza tratto dal romanzo omonimo di Gabriel Garcia Marquez), abbiamo questo: “Pensieri al tempo del coronavirus”, che raccoglie un paio di “articoli” dell’Avvocato Pasquale d’Aiuto, Segretario e socio fondatore dell’Associazione Giorgio Ambrosoli Salerno.
Available since: 04/05/2020.

Other books that might interest you

  • L'incontaminata origine egiziana – L’importanza dell’antico Egitto - cover

    L'incontaminata origine egiziana...

    Moustafa Gadalla

    • 0
    • 0
    • 0
    Una breve panoramica concisa di alcuni aspetti della civiltà egizia che ci può servire bene al giorno d'oggi nella nostra vita quotidiana, non importa dove siamo in questo mondo. Il libro intende fornire una breve panoramica su alcuni aspetti della civiltà dell’Antico Egitto che possono essere utili anche nella vita quotidiana moderna, indipendentemente dal luogo in cui si vive. Il libro copre aspetti quali l’autoemancipazione, il miglioramento degli attuali problemi politici, sociali, economici e ambientali, il riconoscimento e l’implementazione di principi armonici nelle nostre opere e azioni ecc. Questo libro intende fornire una breve panoramica su alcuni aspetti della civiltà dell’Antico Egitto che possono esserci utili anche nella vita quotidiana moderna, indipendentemente dal luogo in cui viviamo. Il libro tratta i seguenti argomenti: - Il nostro posto nell’universo e il suo sistema operativo. - La conoscenza di sé e come organizzare le proprie energie interiori per vivere in modo sano e felice. - Problemi e antichi rimedi [egizi] per questioni politiche, sociali ed economiche. - Come raggiungere una convivenza pacifica tra le persone, la terra e le risorse naturali, e di conseguenza un ambiente pulito. - Comprendere e implementare i principi armonici nella costruzione degli edifici. - L’apprezzamento dell’arte, le sue funzioni e applicazioni in modo armonico. - La natura eterna della civiltà egizia.
    Show book
  • 100 citazioni di Paul Valery - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Paul Valery -...

    Paul Valéry

    • 0
    • 0
    • 0
    Paul Valéry è uno scrittore, poeta e filosofo francese. I saggi di Valéry riflettono le sue preoccupazioni sulla sostenibilità della civiltà, sul futuro dei "diritti della mente", sul ruolo della letteratura nell'educazione e sul feedback del progresso dell'umanità. La sua corrispondenza con André Gide è stata pubblicata più volte dalla NRF. Qui scopriamo un Gide impressionato dalla potenza intellettuale di Valéry. La profondità delle sue riflessioni in opere impegnative, le sue riflessioni sul futuro della civiltà (Regards sur le monde actuel) e la sua acuta curiosità intellettuale lo hanno reso un interlocutore privilegiato per personalità come Raymond Poincaré, Louis de Broglie, Henri Bergson, Auguste Perret, Albert Einstein. Nel 1917, soprattutto sotto l'influenza di Gide, torna alla poesia con La Jeune Parque, pubblicato da Gallimard. Ha rotto un "lungo silenzio" con questa poesia di 512 versi alla quale ha dedicato circa quattro anni. Queste 100 citazioni mirano a dare accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un discorso, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book
  • La Gestione Della Rabbia - Controllare la rabbia e la frustrazione - cover

    La Gestione Della Rabbia -...

    Owen Jones

    • 0
    • 0
    • 0
    Molte persone credono che la rabbia nella popolazione mondiale stia crescendo con un ritmo allarmante. Ci sono vari motivi proposti per spiegarlo, tra i quali: la violenza in televisione e nei film; additivi chimici nei cibi processati; uso dei pesticidi; scie chimiche degli aerei; abuso di alcool e di altre sostanza; un calo dell`autocontrollo; diminuzione della credenza in Dio; mancanza di rispetto per le tradizionali figure autoritarie, e molte altre.
    Show book
  • 100 citazioni dal Nuovo Testamento - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni dal Nuovo...

    Anonymous Anonymous

    • 0
    • 0
    • 0
    Con il suo racconto della vita e degli insegnamenti di Gesù Cristo, dei ministeri degli Apostoli nella Chiesa primitiva, le lettere sulla dottrina e il consiglio cristiano e il Libro profetico dell'Apocalisse, il Nuovo Testamento contiene l'essenza del cristianesimo e una fonte inesauribile di ispirazione. Abbiamo selezionato per voi 110 citazioni essenziali, per accompagnarvi nella vostra vita quotidiana, darvi riferimenti per le vostre discussioni e cibo per il vostro pensiero. Queste citazioni sono un'occasione preziosa per riflettere sulla saggezza accumulata in queste sacre pagine.
    Show book
  • 100 citazioni di Karl Marx - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Karl Marx - Le...

    Karl Marx

    • 0
    • 0
    • 0
    Karl Marx, pensatore rivoluzionario nel vero senso della parola. La sua opera ha segnato la storia e ha influenzato notevolmente il XX secolo attraverso il comunismo. Il suo pensiero è ancora al centro delle lotte ideologiche contemporanee. Come filosofo, ha dato al proletariato una dottrina e ha stabilito la lotta di classe come sistema; come economista, ha analizzato il capitale e le merci; come politico, ha fondato l'Internazionale. Queste 100 citazioni vi faranno familiarizzare con la sua opera, la sua dottrina e il suo stile acuto.
    Show book
  • Tre presentazioni - cover

    Tre presentazioni

    Valerio Di Stefano

    • 0
    • 0
    • 0
    Include le presentazioni di:Debito formativo (Giulianova e Pineto, 2022)Malinverno (Scerne di Pineto, 2023)
    Show book