Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
I poeti segreti - e altre fantasie di un archiplano - cover

I poeti segreti - e altre fantasie di un archiplano

Nicola Salvini

Publisher: Matisklo Edizioni

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Sospesa fra tradizione letteraria – riconoscibile ma mai sfoggiata – e deciso superamento della lirica, “I poeti segreti” di Nicola Salvini (Torino, 1959) è una silloge che sorprende per la linearità e l’universalità dei temi trattati, siano questi fortemente concreti e socialmente condivisi – il lavoro, l’immigrazione, il rapporto dell’uomo con la Storia – o più intimamente personali. A racchiuderli tutti l’interrogativo eterno sull’esistenza e sul possibile – ed insondabile – piano divino e una generale riflessione sulla condizione umana, sempre rapportata ad un presente storico, patrimonio comune a tutti gli uomini. Per stemperare i toni di un’analisi in cui spesso hanno la meglio nostalgia ed amarezza, Salvini usa le formidabili armi dell’ironia e della leggerezza, che scaturiscono quali segni distintivi di una poesia che ha nel continuo “divertissement” linguistico – in un incastro di figure retoriche corpose, rime e rimandi spesso interni al verso e ricerca lessicale – uno dei nodi stilistici capitali. Con la nota introduttiva di Paolo Scatarzi e la copertina di Alessandra Salvini.
Available since: 04/11/2015.

Other books that might interest you

  • La lupa - cover

    La lupa

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    "La lupa" costituisce uno dei primi e certamente più efficaci bozzetti veristi di Giovanni Verga. La novella descrive la figura della 'gnà Pina, detta "La lupa" per la sua avvenenza, e del suo amore impossibile, Nanni. Un classico della letteratura italiana dell'ottocento, simbolo dell'arte di un autore senza confini.
    Show book
  • La morte di Enrico - cover

    La morte di Enrico

    Federigo Tozzi

    • 0
    • 0
    • 0
    Un brano antologico dove si può godere dell'immensa e incontrastata arte dello scrittore toscano Federigo Tozzi
    Show book
  • Eneide - cover

    Eneide

    Virgilio

    • 0
    • 0
    • 0
    L’Eneide non è un semplice poema epico ma il quadro di un passaggio fra il vecchio mondo pagano e il nuovo mondo cristiano (nondimentichiamoci infatti che Virgilio è stato la guida di Dante nella Commedia). Solo un poeta dalla ricca vita interiore come Virgilio, e dal potere evocativo dei suoi versi poteva farsi l’interprete di questo passaggio.Le versione dell’Eneide di Francesco Vivona, è ritenuta dalla critica la più aderente al testo latino e quella che meglio interpreta l’anima virgiliana. “Lo spirito di Vivona è aderente a quello Virgiliano, come la parola della sua traduzione a quella del testo, adesione resa, oltre che per ritmo e colore, per vibrazioni d’anima, per movimento di pensiero e di cose. La traduzione di Vivona riporta il complesso dei personaggi e delle situazioni nel quadro della emotività virgiliana e per far la sua e riprodurre in parole egli non ha bisogno di ricorrere a ingegnosità e a tecniche più o meno industriose e falsificatrici. Vivona vede il mondo virgiliano con lo stesso stato d’animo di Virgilio, con una identità di sentimento e di immagini che lo mette nella privilegiata condizione di trovare parole adatte. Giuseppe Foderà.
    Show book
  • Divina CommediaLa - cover

    Divina CommediaLa

    Alighieri Dante

    • 0
    • 0
    • 0
    Le tre cantiche inì un unico audiolibro, precedute da riassunti e seguiti da note storiche esplicative del testo.
    Show book
  • Casa Di Bambola - cover

    Casa Di Bambola

    Henrik Ibsen

    • 0
    • 0
    • 0
    Un dramma sulle condizioni e contraddizioni delle donne.
    Show book
  • Il tamburino sardo - cover

    Il tamburino sardo

    Edmondo De Amicis

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo racconto mensile fa parte del libro "Cuore" di Edmondo De Amicis.
    Show book