Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Le idee di una donna - cover

Le idee di una donna

Neera

Publisher: Librorium Editions

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Sulla tomba di Ruskin è stato detto che la specie di religione da esso fondata, più che religione della Bellezza il di cui culto può restare solitario, fu religione dell’Armonia, la quale ha una ben più vasta portata sociale.
Così si ristabilisce un po’ d’ordine nell’elevato concetto della Bellezza, materializzato e immiserito da una pleiade di sedicenti esteti che vogliono imprigionare la Bellezza in date forme e farne il monopolio di pochi privilegiati a cui dovrebbe accarezzare i sensi  raffinati e freddi; mentre nella significazione di Ruskin e di qualche altra anima ardente la vera bellezza, la bellezza ideale fecondatrice, larga di felicità agli uomini, non è la sensazione, squisita se si vuole ma povera, che un capolavoro d’arte dà agli iniziati o la sensazione più grossolana ed egualmente fredda degli appetiti soddisfatti; non infine un tributo che dalle cose viene a noi, sibbene una scintilla che dall’animo nostro partendo si slancia verso le cose e le comprende e le ama. Mi spiegherò meglio con un esempio.
Available since: 05/15/2023.

Other books that might interest you

  • 100 citazioni di Jean Giraudoux - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Jean Giraudoux...

    Jean Giraudoux

    • 0
    • 0
    • 0
    Jean Giraudoux è uno scrittore e diplomatico francese. Brillante studente e soldato decorato durante la prima guerra mondiale, ha ricoperto incarichi diplomatici e amministrativi mentre scriveva romanzi (Suzanne et le Pacifique nel 1921, Siegfried et le Limousin nel 1922) prima di trasferirsi a teatro dopo aver incontrato l'attore Louis Jouvet, che ha diretto e interpretato le sue opere principali. Oggi è conosciuto soprattutto per il suo teatro, che comprende opere famose come Amphitryon 38 (1928), La guerre de Troie n'aura pas lieu (1935), Électre (1937), Ondine (1939), o La Folle de Chaillot, rappresentata nel 1945 dopo la sua morte. Come altri drammaturghi degli anni Trenta e Quaranta (Cocteau, Anouilh, Sartre, Camus per esempio), Jean Giraudoux ha partecipato alla riscrittura di antichi miti illuminati dalle mentalità moderne. Riusciva a coniugare la fantasia poetica con il gusto per le immagini insolite, e anche a combinare il tragico e la luce in un linguaggio elegante e raffinato, a volte anche poetico come nell'Intermezzo o nell'Ondine. Queste 100 citazioni mirano a dare accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book
  • 100 citazioni di Henry David Thoreau - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Henry David...

    Henry David Thoreau

    • 0
    • 0
    • 0
    Henry David Thoreau è un amato autore, poeta e filosofo americano. È stato un abolizionista per tutta la vita, sostenitore della disobbedienza civile, di nuovo sostenitore di governi ingiusti o corrotti, e ha difeso l'idea di abbandonare le questioni illusorie a favore di una vita semplice, per scoprire le autentiche necessità essenziali della vita. È noto soprattutto per Walden, o Vita nel bosco, il libro che ha scritto durante il suo esperimento biennale di vita minimalista: dopo essersi costruito una capanna nel bosco, vi è rimasto per studiare, scrivere e godere della sua ritrovata comunione con la natura. Le sue opere politiche e la teoria della disobbedienza civile hanno influenzato i pensieri e le azioni di molte figure di spicco, come Leo Tolstoy, Mahatma Gandhi e Martin Luther King, Jr. Abbiamo selezionato per voi 100 delle citazioni più perspicaci di Thoreau, per farvi avvicinare all'essenza della sua filosofia, per farvi comprendere meglio il dovere morale di un cittadino e per farvi apprezzare appieno una vita liberata dalle illusioni.
    Show book
  • Le radici del cristianesimo nell’Antico Egitto - cover

    Le radici del cristianesimo...

    Moustafa Gadalla

    • 0
    • 0
    • 0
    Il libro rivela le radici del cristianesimo nell’Antico Egitto sia dal punto di vista storico che spirituale. Dimostra che i racconti sul “Gesù storico” si basano interamente sulla vita e la morte del faraone egizio Tutankhamon; e che il “Cristo della fede” e i principi cristiani sono tutti di origine egizia, quali l’essenza degli insegnamenti/messaggi e le feste religiose.. Ciò che oggi si definisce religione cristiana esisteva già nell’Antico Egitto molto tempo prima dell’adozione del Nuovo Testamento. Scrisse l’egittologo britannico E.A. Wallis Budge nel suo libro The Gods of the Egyptians (1969): “La nuova religione (cristianesimo) lì predicata da San Marco e dai suoi seguaci, ricorda molto, in tutti gli elementi essenziali, quel che era dell’esito del culto di Osiride, Iside e Horus”. Le somiglianze rilevate da Budge, e da tutti coloro che hanno confrontato l’allegoria egizia di Osiride/Iside/Horus con gli episodi del Vangelo, sono impressionanti. I due racconti sono praticamente identici, includendo per esempio elementi quali l’Immacolata Concezione, la nascita divina, le lotte contro il nemico nel deserto e la risurrezione dei morti alla vita eterna. La principale differenza tra le “due versioni” risiede nel fatto che il racconto evangelico è considerato storico, mentre il ciclo di Osiride/Iside/Horus è un’allegoria. Il messaggio spirituale dell’allegoria di Osiride/Iside/Horus nell’Antico Egitto e la rivelazione cristiana è esattamente lo stesso. Così lo studioso britannico A.N. Wilson sottolineò nel suo libro Jesus: “Il Gesù della storia e il Cristo della fede sono due esseri separati, con storie molto diverse. È difficile ricostruire la prima, e nel tentativo siamo propensi a fare un danno irreparabile alla seconda”. Questo libro dimostrerà che il “Gesù della storia”, il “Gesù della fede” e i principi del cristianesimo hanno tutti origine nell’Antico Egitto. E se ne parlerà senza causare alcun “danno irreparabile”, cosa che preoccupava A.N. Wilson, per
    Show book
  • 100 citazioni di Hegel - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Hegel - Le 100...

    Hegel

    • 0
    • 0
    • 0
    Georg Wilhelm Friedrich Hegel è un filosofo tedesco. La sua opera, successiva a quella di Immanuel Kant, appartiene all'idealismo tedesco e ha avuto un'influenza decisiva sulla filosofia contemporanea nel suo complesso. Hegel insegna la filosofia sotto forma di sistema che unisce tutte le conoscenze secondo una logica dialettica. Il sistema si presenta come "fenomenologia della mente" e poi come "enciclopedia delle scienze filosofiche", titoli di due suoi libri, e comprende tutti i campi della filosofia, compresa la metafisica e l'ontologia, la filosofia dell'arte e della religione, la filosofia della natura, la filosofia della storia, la filosofia morale e politica e la filosofia del diritto. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua monumentale opera attraverso una selezione dei suoi pensieri più rilevanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book
  • 100 Tao citazioni - Le 100 citazioni di - cover

    100 Tao citazioni - Le 100...

    Anonymous Anonymous

    • 0
    • 0
    • 0
    Tuffati nel cuore del pensiero taoista con un centinaio di citazioni di Lao Tzu, Lie Tzu e Chuang Tzu. Il taoismo è uno dei pilastri del pensiero cinese, e si basa sull'esistenza del Tao, il principio all'origine di tutte le cose. Il suo pensiero affonda le sue radici negli insegnamenti di questi tre grandi maestri, e si esprime attraverso pratiche che hanno segnato tutto l'Estremo Oriente, poi l'Occidente a partire dal XX secolo. Il risveglio può essere innescato da un incontro, da un'idea o da una conquista; queste cento citazioni sono altrettante occasioni di scoperte trasformative.
    Show book
  • Langenscheidt Audio-Wortschatztrainer Italienisch 1 - 4000 Wörter Wendungen und Beispielsätze - cover

    Langenscheidt...

    Langenscheidt-Redaktion

    • 0
    • 0
    • 0
    Italienisch-Wortschatz direkt ins Ohr!Das Audio-Wortschatztraining für alle, die gerne über Hören Italienisch lernen.- Niveau A1-A2- Rund 4.000 italienische Vokabeln, Wörter, Wendungen und Beispielsätze für Anfänger*innen und Lernende mit Vorkenntnissen- Für zu Hause und unterwegs in Bus, Bahn oder Auto- Nach Themen gegliedert und mit Pausen zum Nachsprechen- Jedes Thema in beiden Sprachrichtungen: effektives Training Italienisch – Deutsch und Deutsch – Italienisch- Alle Wörter und Sätze sind in Deutsch und Italienisch professionell von Muttersprachler*innen vertont- Das 15-seitige Begleitheft enthält ein Track-Verzeichnis, Hinweise zur Aussprache sowie Lerntipps
    Show book