Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Caterina Sforza Riario - La Tigre di Forlì - cover

Caterina Sforza Riario - La Tigre di Forlì

Mos Maiorum

Publisher: Words & More Books

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Figlia illegittima del duca di Milano, data in sposa al nipote del papa a soli 10 anni, nipote prediletta di Sisto IV, signora dal pugno di ferro di Imola e Forlì, amante appassionata e capace di vendette atroci, Caterina Sforza, vedova Riario, fu un esempio fulgido di donna capace non solo di stare al pari degli uomini in quell'ultimo quarto del XV secolo, ma addirittura di intimorirli tanto da meritarsi il soprannome emblematico di Tygre di Forlì.
Dai cannoni che lei fece puntare sul Vaticano dopo essersi impadronitasi di Castel Sant'Angelo sopperendo all'ignavia del marito, passando per la difesa di Ravaldino dagli insorti che minacciavano di ucciderle i figli, sino all'epilogo tragido del gennaio del 1500 quando dovette soccombere alla truppe francesi e al Duca di Valentino, la vita politica e militare di Caterina Sforza Riario è stata l'emblema di quel periodo tanto che persino Niccolò Machiavelli la cita sovente come esempio del “buon signore”, soprattutto nel trattato sull'arte della guerra.
Una vita, quella di Caterina, che merita di essere riscoperta per il suo valore storico, per gli aspetti umani, non sempre encomiabili peraltro, ma soprattutto per sfatare l'adagio comune che voleva le donne succubi degli uomini e relegate al mero ruolo di “gentil donzelle”.
Chi volesse arrivare in fondo a questo breve volume scoprirà come tra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento una giovane donna di origine milanese ma signora di Imola e Forlì faceva parlare di sé per le sue doti politiche e militari in tutte le corti europee!

IL PROGETTO. Mos Maiorum è l'eteronimo sotto cui si cela un gruppo di appassionati divulgatori della storia che ha scelto di iniziare questo progetto omonimo per avvicinare quante più persone possibili alla scoperta e conoscenza della storia in modo semplice, chiaro, accessibile a tutti e possibilmente non noioso. Il progetto si comporrà di volumetti che hanno lo scopo di far incuriosire il lettore facendo scoprire (o riscoprire talvolta) personaggi, eventi, luoghi ed episodi della storia che all'apparenza potrebbero forse sembrare minori, ma che hanno in qualche modo lasciato un segno in quel determinato periodo di tempo, in modo più o meno evidente. Che fanno parte di quel lungo filo intrecciato e complesso che è la Storia con la “S” maiuscola, composta di grandi eventi e personaggi ma anche da piccole vicende, da donne e uomini misconosciuti o quasi del tutto dimenticati.
Available since: 03/04/2023.

Other books that might interest you

  • Anni Vinilici - Io e Marco Trani: Due DJ - cover

    Anni Vinilici - Io e Marco...

    Corrado Rizza

    • 0
    • 0
    • 0
    “...è un libro di ricordi avvincenti per chi ama il mondo della musica e del costume della fine del Novecento, venato di un entusiasmo che sa di fanciullezza prolungata. Perché in fondo, vivendo dentro la musica, si resta eternamente giovani.”
    Ce lo ricorda Corrado Rizza, il dj-autore che qui ripercorre la sua vita prudentemente spericolata, con una freschezza che sa di avvenimenti vissuti appena la settimana prima, e invece parla degli anni Settanta e Ottanta.
    Oggi popolarissimo e agognato grazie ai successi di Avicii o Skrillex, o Calvin Harris o Tiesto, ... il mestiere del dj in Italia deve molto a Corrado Rizza, che in realtà ha scalato con i suoi album anche le classifiche internazionali. Racconta di aver imparato da Marco Trani (il suo amico e maestro, che non c'è piú) e da quelli come lui: una legione che dai Settanta ha inventato e reinventato quel ruolo, ognuno a propria somiglianza, con trucchi e scoperte che si alimentavano della conoscenza immediata di ogni novitá discografica...
    Anni vinilici è un manuale imperdibile per chi si voglia avvicinare a un lavoro spietato dove si può diventare star milionarie ma anche no, e però si disegna sempre nel cielo del tempo il ritmo trascinante del desiderio.
    (Dalla Postfazione di Marinella Venegoni.)
    Show book
  • Vita di Michelangelo - cover

    Vita di Michelangelo

    Romain Rolland

    • 0
    • 0
    • 0
    Romain Rolland (1866-1944), premio Nobel per la letteratura nel 1915, ha dedicato l'opera e la vita alla diffusione di un credo umanitario di pace e di fraternità. Compose numerose biografie esemplari, tra cui questa di Michelangelo, nel 1905. La vita dell'eroe della Sistina (come lo chiama l'autore) viene percorsa più volte analizzando vari aspetti della sua vita: la lotta, la sua ossessione artistica, gli amori idealizzati, e infine, l’amore per Dio e il desiderio della liberazione dalla vita. Cornice musicale: l'Eroica di Ludwig van Beethoven.
    Show book
  • ORION: A life-changing Journey - cover

    ORION: A life-changing Journey

    Rosario Martone

    • 0
    • 0
    • 0
    Segui i tuoi sogni. Non aver paura di fallire.Quello che vuoi dalla vita non ti finirà in grembo. Non accadrà senza la tua supervisione. Ottenere ciò che vuoi - e senza dubbio meriti - richiede la volontà di combattere e di tirare fuori i pugni. Ma di tanto in tanto uno di quei pugni atterrerà e ti metterà KO. Quello che succede dopo è la cosa più importante: stai giù o ti alzi e riprendi a lottare? A volte, se hai occhi per vederlo, ottieni una nuova prospettiva quando sei sdraiato sulla tela...La mia storia – e la storia di questo libro – è iniziata in Italia, dove ho vissuto la mia giovinezza. La trama si è infittita con una deviazione in Australia prima che rispondessi alla chiamata del Regno Unito, dove finalmente ho visto realizzare i miei sogni. Lungo la strada, ho rotolato con i pugni e ho trascorso molto tempo sulla tela.Ma ho continuato a rialzarmi e spero che la mia storia ti ispiri a fare lo stesso.
    Show book
  • Elisabetta II - La regina Pop - cover

    Elisabetta II - La regina Pop

    Anna King

    • 0
    • 0
    • 0
    Per chi non è nato in Gran Bretagna è molto difficile capire il profondo legame tra Elisabetta II e il suo popolo.Con i suoi cappellini, i suoi cani corgi, la sua passione per le automobili veloci, per lo champagne e per i purosangue di razza, ma anche con il suo stile e con la sua dedizione all’istituzione che rappresenta con fierezza, questa donna è diventata un’icona da cui non si può prescindere per provare a capire l’Inghilterra degli ultimi cento anni.Il regista Kenneth Branagh nel 2013 l’ha definita “la più memorabile Bond Girl della storia”, una frase che riassume in maniera perfetta l'essenza della Regina più Pop di sempre.La storia che state per ascoltare è quella di una donna fuori dal comune, una donna che è riuscita a stupire tutti grazie a una normalità e a un understatement finemente studiati e calcolati.Una donna che, pur consapevole di tutti i suoi limiti, ha avuto la forza di guardare da pari i grandi del mondo, forte del senso di responsabilità verso il suo popolo e spinta dalla forza dell’antica istituzione che incarna.Una donna che ha visto il mondo cambiare sotto i suoi occhi e che, con le sue scelte, ha contribuito al cambiamento in maniera molto più concreta di quanto potrebbe sembrare ad un osservatore distratto o superficiale.Questa è la storia di Elizabeth Alexandra Mary Windsor, la Regina Pop.
    Show book
  • Il fondatore dell'Opus Dei (I) - "Signore fa' che io veda" - cover

    Il fondatore dell'Opus Dei (I) -...

    Andrés Vázquez de Prada

    • 0
    • 0
    • 0
    Quest'opera è la più estesa biografia di san Josemaría Escrivá (1902-1975), elaborata anche sul materiale della causa di canonizzazione, avvenuta in Piazza S. Pietro a Roma il 6 ottobre 2002. Un particolare interesse rivestono le numerose citazioni dagli "Appunti intimi", una sorta di diario interiore che Josemaría Escrivá tenne a partire dall'inizio degli anni '30 del XX secolo. Questo primo volume prende in esame la vita di Escrivá dal 1902 al 1936.
    Show book
  • Sola di fronte al Leone - Una ragazzina resiste al regime nazista - cover

    Sola di fronte al Leone - Una...

    Simone Arnold-Liebster

    • 0
    • 0
    • 0
    Alsazia, anni Trenta. Simone, una ragazzina felice e spensierata, scopre a poco a poco la povertà, l'ingiustizia, l'intolleranza e quindi l'angoscia della guerra, degli arresti e degli interrogatori. A scuola, in città e ovunque è sempre più sola di fronte al ?Leone?, il sistema nazista avido di prede. Costanza, 8 luglio 1943. La porta dell'istituto Wessenberg viene serrata pesantemente. Simone viene separata con crudeltà da sua madre e internata in un riformatorio nazista. Privata di tutte le sue gioie. Sola nella tana del Leone? Con uno stile vivace e anche un tocco di umorismo, Simone Arnold Liebster narra la sua sopravvivenza a un mondo diventato improvvisamente tragico e duro, e la vittoria di una ragazzina normale e vulnerabile in lotta contro il Leone. La sua autobiografia dà alle vittime ignote del nazionalsocialismo un viso, un'identità. È anche una prova molto avvincente che la coscienza ha la forza di resistere a ogni manipolazione, anche sotto pressioni estreme. Fino a oggi il destino dei figli dei testimoni di Geova, che hanno rigettato l?ideologia nazista fin dai suoi albori, è stato totalmente occultato. Questo racconto, simile nella sua forma al Diario di Anna Frank, ci aiuterà a conoscerlo e a non dimenticare mai il pensiero riassunto da Primo Levi: ?Nel rileggere le cronache del nazismo, dai suoi inizi torbidi alla sua fine convulsa, non riesco sottrarmi all'impressione di una generale atmosfera di follia incontrollata che mi pare unica nella storia?.
    Show book