Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Manuale di scrittura abbastanza creativa - cover

Manuale di scrittura abbastanza creativa

Maurizio Cambianica, Anna Crippa, Elisabetta Di Stefano, Francesco Panzeri, Alice Rampinelli

Publisher: Blonk

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Scrivere è una necessità per moltissime persone, non solo per chi pubblica un libro dopo l’altro. Si scrivono relazioni, mail di lavoro, brochure commerciali, moltissime cose che poco hanno a che fare coi best-seller che troviamo in libreria. Noi ci rivolgiamo anche a questi scrittori, che magari non vinceranno mai il premio Pulitzer, ma che tutti i giorni devono fare i conti con la parola scritta.
C’è una grande scoperta che vogliamo condividere: scrivere è piacevole, godibile e appagante. Di conseguenza l’ansia che provi ogni volta che scrivi due righe al capufficio o a un professore non ha motivo d’esistere. Scrivere è un piacere, non una tortura; un piacere che possono (e dovrebbero) provare anche i tuoi lettori.
Available since: 12/21/2012.

Other books that might interest you

  • La Statuetta - cover

    La Statuetta

    Carlos Usín

    • 0
    • 0
    • 0
    Non tutti hanno il coraggio di rischiare la propria vita e combattere il nazismo, per salvare la vita degli altri. 
    Durante la Seconda Guerra Mondiale, molti furono coloro che rischiarono la vita e le loro famiglie per salvare coloro che venivano perseguitati, massacrati e assassinati. Eroi anonimi. Così anonimi che, a volte, nemmeno le famiglie erano a conoscenza delle loro gesta. Questa è una di quelle storie, di un eroe anonimo, la cui figlia ha scoperto dopo molti anni il vero significato di una statuetta senza alcun valore apparente.
    Show book
  • I Nuovi Sovrani del Nostro Tempo: Amazon Google Facebook - Cosa vogliono? Vanno fermati? - cover

    I Nuovi Sovrani del Nostro...

    Jonathan Taplin

    • 0
    • 0
    • 0
    Quando il nostro modo di navigare online (e non solo) ha cominciato a essere condizionato da Amazon, Google e Facebook?Chi ha permesso una crescita senza precedenti di queste potentissime aziende con grosse conseguenze per tutti noi (dalla pirateria in ambito editoriale, musicale e cinematografico alla riduzione della nostra privacy)?Perché oltre 50 miliardi di dollari all’anno sono passati dalle mani di artisti, editori, scrittori, musicisti a quelle delle piattaforme digitali monopolistiche di proprietà di questi colossi?E come mai nessuno si è opposto a questi cambiamenti generando così uno squilibrio di potere che ha portato Amazon, Google e Facebook a godere di un’influenza in campo politico pari a quella dei colossi petroliferi (Big Oil) e farmaceutici (Big Pharma)?Jonathan Taplin in questo suo libro - in America noto come 'Move Fast and Break Things' - descrive in maniera chiara e appassionante queste grandi aziende, come sono nate, chi le controlla, quali sono i loro veri obiettivi e soprattutto si chiede se è il caso di fermarle e come.L'AutoreJonathan Taplin è Direttore emerito del Laboratorio Annenberg per l’innovazione dell’Università della California del sud ed è stato in passato organizzatore dei tour musicali per Bob Dylan e la Band, oltre che produttore cinematografico in collaborazione con Martin Scorsese. Esperto dei media digitali di intrattenimento, Taplin è membro dell’accademia di arte e scienza cinematografica, esponente dell’Unità operativa per la banda larga in California nonché del Consiglio per la tecnologia e l’innovazione istituito dal sindaco di Los Angeles Eric Garcetti.Grazie a questo libro milioni di persone in tutto il mondo stanno scoprendo chi sono i nuovi padroni del nostro tempo e i pericoli che la democrazia sta correndo.
    Show book
  • Germania l'ascesa del male - cover

    Germania l'ascesa del male

    Vizi editore, Giancarlo Villa

    • 0
    • 0
    • 0
    Come è potuto nascere il movimento nazionalsocialista? Chi era davvero Adolf Hitler? I gerarchi intorno a lui erano davvero tutti dei mostri? E chi ha partorito l'idea della "soluzione finale" contro gli ebrei? Questo racconto ripercorre per intero la storia del nazismo tedesco. Una analisi della sua nascita, tra la rabbia e l'umiliazione per la sconfitta nella prima guerra mondiale, passando per la sua cavalcata verso il potere e la conquista dell'Europa. Il tutto per arrivare fino alle prime sanguinose sconfitte sui campi di battaglia, alla follia dei campi di concentramento, ed alla sua lunga e tremenda capitolazione, culminata con il suicidio del suo ideatore, Adolf Hitler. Una storia terribile e che tutti dovrebbero conoscere, destinata a macchiare per sempre la storia dell'umanità."Cronache di guerra" è una serie di Audiodrammi che ti trasporteranno nel cuore degli eventi che hanno segnato la storia dell'umanità. La ricostruzione audio, le musiche e i suoni ti accompagneranno in un viaggio emozionante alla scoperta dei personaggi chiave di questo conflitto mondiale. Preparati ad immergerti in un mondo di suoni e sensazioni, dove la storia prende vita.
    Show book
  • 100 citazioni di Alphonse Lamartine - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Alphonse...

    Alphonse de Lamartine

    • 0
    • 0
    • 0
    Alphonse de Lamartine fu un poeta, romanziere, drammaturgo e personaggio politico francese che partecipò alla rivoluzione del 1848 e proclamò la Seconda Repubblica. È una delle grandi figure del romanticismo in Francia. Si recò in Italia e ricoprì un incarico militare di breve durata con Luigi XVIII. Nell'ottobre del 1816, ad Aix-les-Bains, in un centro termale, l'incontro con una giovane donna sposata, Julie Charles, segna una svolta decisiva nella vita del poeta, ma la loro appassionata storia d'amore si trasforma in tragedia. Alphonse de Lamartine scrisse poi le poesie delle Meditazioni, la cui raccolta fu pubblicata nel 1820 e riscosse un successo folgorante. Nello stesso anno sposò una giovane inglese e ricoprì la carica di segretario dell'ambasciata in Italia prima di dare le dimissioni nel 1830. Durante questo periodo, pubblica altre opere poetiche come, nel 1823, le Nouvelles Méditations poétiques e La Mort de Socrate e, nel giugno 1830, le Harmonies poétiques et religieuses dopo essere stato eletto all'Académie française nel 1829. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book
  • Il Vangelo della Pace Tu salverai il Mondo - Apocalisse o Regno dei Cieli Questo è Il Dilemma - cover

    Il Vangelo della Pace Tu...

    davide appi

    • 0
    • 0
    • 0
    Un libro dedicato alla speranza 
    L’Umanità è ad un bivio tra autodistruzione e cambiamento. 
    Siete negativi e pessimisti? Il futuro vi inquieta? Non siete felici a causa dei vostri problemi quotidiani, per non parlare di guerre, crisi, e inquinamento? 
    Vi darò tanti motivi per diventare persone positive, serene, in grado di ottenere una pace oltre ogni immaginazione! 
    Vi guiderò in un fantastico viaggio dentro la vostra mente, per andare oltre la stessa. Infatti la mente ordinaria pensa di poter cambiare le cose, ma non è affatto così. E’ per questo che non risolviamo mai i nostri problemi e quelli del pianeta. 
    Ma come andare oltre la mente per generare un vero cambiamento? 
    La Meditazione è lo strumento principe per cambiare noi stessi e il mondo che ci circonda.  
    Possiamo fermare le guerre, il crimine, non c`è limite a quello che possiamo fare.
    Show book
  • Alla Scoperta Della Cultura Dell'antico Egitto - cover

    Alla Scoperta Della Cultura...

    Moustafa Gadalla

    • 0
    • 0
    • 0
    Tratta diversi aspetti come le sue antichità remote, le credenze e le pratiche religiose; il sistema socio-politico; gli edifici; la lingua; la musica, le scienze onnicomprensive; l'astronomia, la medicina; l'economia; ecc. Questo libro tratta diversi aspetti della cultura egizia. Questa edizione ampliata è composta da quattro parti, per un totale di sedici capitoli e tre appendici. Parte I: I popoli d’Egitto comprende quattro capitoli, dall’1 al 4, così suddivisi: Capitolo 1: L’inizio tratta il periodo delle antichità egizie, durato almeno 39.000 anni secondo testimonianze archeologiche, storiche e fisiche; l’Era del Leone e della Sfinge; e inoltre l’era del calendario sotiaco egiziano, che è decisamente il calendario più preciso di sempre. Capitolo 2: Il popolo egizio tratta le radici e le caratteristiche della gente dell’[Antico] Egitto così come i loro insediamenti in tutto il mondo. Capitolo 3: I più religiosi fornisce una breve panoramica sulla cosmologia egizia; il monoteismo e il politeismo; il simbolismo animale, la creazione dell’universo ecc. Capitolo 4: L’ordine sociale/politico tratta le basi e le applicazioni dei principi matrilineari/matriarcali; le comunità matrilocali; le origini egizie del sistema repubblicano; il sistema duale di sorveglianza/gestione amministrativa; e l’ordine della documentazione di tutte le questioni che riguardano la società egiziana. Parte II: Le correlazioni cosmiche comprende tre capitoli, dal 5 al 7, così suddivisi: Capitolo 5: Come sopra, così sotto tratta i principi e le applicazioni della consapevolezza cosmica nella vita degli egiziani; e le feste del rinnovamento ciclico come forma di tali principi. Capitolo 6: Il faraone, il collegamento cosmico tratta la vera regola del faraone egizio come servitore del Maestro; in che modo governava il popolo; e molto altro. Capitolo 7: I templi egizi fornisce una rapida panoramica della reale funzione/obiettivo del tempio egizio; i parametri di progettazione armonica; e molto a
    Show book