Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
ROBOTICA - Piattaforma hardware (di M Franco) - cover

ROBOTICA - Piattaforma hardware (di M Franco)

MARIO FRANCO

Publisher: Mario Franco

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Per piattaforma hardware E.R.D. s’intende un dispositivo elettronico che consente di eseguire automaticamente una serie d’istruzioni, quest’ultime determina da un programma applicato ed eventuali input, e le elaborazioni in uscita come output.
Il dispositivo presentato in quest’opera, giunta alla seconda edizione e di carattere multimediale, vuole essere un’adeguata alternativa all’elettronica di supporto per prototipi, dove sul mercato sono presenti prodotti simili.
La piattaforma hardware E.R.D. basa l’unità di elaborazione su un chip CPLD dell’Altera, dove questi integrati sono adoperati in modo massiccio dall’industria automobilistica, automazione, robotica, degli ascensori, ecc.
L’architettura dei CPLD (circuito a logica programmabile) si basa su un certo numero di parti digitali, come: porte logiche, assemblati combinatori, elementi sequenziali, ecc, disconnessi tra loro e collegabili mediante interruttori statici.
Questo genere di chip, benché siano appetibili per la realizzazione immediata di architetture elettroniche digitali, risulta complicata per la realizzazione di complicati sistemi, che commissionandoli a terzi del settore, hanno un costo di qualche migliaio di euro.
Il dispositivo E.R.D. si prefigge di avere due sistemi di programmazione, sia programmando direttamente il CPLD montato su di esso, sia mediante l’implementazione di un’unità di elaborazione sullo stesso circuito a logica programmabile, dove il programma installato in una memoria flash, a parte e removibile, gestisce quest’ultimo.
La programmazione diretta del CPLD in questo caso è facile da usare per l’utilizzo della doppia frequenza di lavoro, almeno nella maggior parte della rete globale, metodologia che permette di realizzare circuiti digitali complicati anche da neofili o coloro che per professione vogliono avvicinarsi a questa scienza.
Inoltre questa programmazione è ulteriormente semplificata dalla disponibilità gratuita in rete del software Quartus II, semplice da usare, e con una ricca disponibilità di tutorial scaricabile.
In quest’opera sono presenti i seguenti allegati multimediali:
① cartella contenente i file gerber per la realizzazione economica, per conto terzi, dei circuiti stampati della piattaforma hardware E.R.D.;
② cartella contenente i file dell’unità di elaborazione da implementare nel chip CPLD, montato sulla piattaforma hardware E.R.D., è usabile mediante il software Quartus II;
③ file del test di collaudo da registrare sulla memoria flash removibile della piattaforma hardware E.R.D.;
④ cartelle contenente i file del collaudo dei sottoblocchi assemblanti l’unità di elaborazione implementata nel chip CPLD della piattaforma hardware E.R.D. 
Le prime sei cartelle del punto ④ sono provviste dei file (.vwf) per la simulazione circuitale.
Available since: 11/11/2015.

Other books that might interest you

  • Mal di Testa ed Emicrania - I risultati dello stress moderno dell`inquinamento e degli additivi alimentari? - cover

    Mal di Testa ed Emicrania - I...

    Owen Jones

    • 0
    • 0
    • 0
    Mal di testa ed emicranie sono condizioni di salute comuni che possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita di una persona. Possono essere causati da una varietà di fattori, tra cui stress, tensione, affaticamento e cambiamenti climatici. Le emicranie in particolare sono un tipo di mal di testa che può causare dolore intenso e debilitante, oltre ad altri sintomi come nausea, vomito e sensibilità alla luce e al suono. 
    Questo libro è una guida alla comprensione e alla gestione del mal di testa e dell`emicrania. Copre una vasta gamma di argomenti, comprese le cause, i sintomi e le opzioni di trattamento per queste condizioni. Il libro include anche informazioni su come prevenire il mal di testa e l`emicrania e su come gestirli quando si verificano.
    Show book
  • La genetica della cannabis: una visione microscopica - cover

    La genetica della cannabis: una...

    Pharmacology University

    • 0
    • 0
    • 0
    Nel seguente audiolibro, conoscerete la cannabis a partire dalla sua unità fondamentale, cioè quella che la identifica e le conferisce le sue importanti caratteristiche, rendendola una specie unica, basata sul suo materiale genetico o le informazioni presenti nei geni della pianta. Questa rete di DNA (acido desossiribonucleico) e RNA (acido ribonucleico) controlla tutti i processi di difesa, nutrizione e comunicazione della cannabis, e allo stesso tempo produce molecole meravigliose come i fenilpropanoidi, i cannabinoidi e i terpeni, che ci offrono importanti proprietà medicinali.  
    	Le nuove tecnologie di sequenziamento hanno permesso uno studio più approfondito del genoma della Cannabis e grazie a questo, ora si conoscono più proteine importanti per la pianta, così come i percorsi biologici in cui agiscono, permettendo alle specie vegetali di essere modificate geneticamente, fornendo grandi benefici alle colture.  
    	Inoltre, l'ingegneria genetica sta trasformando le tecniche agricole, essendo un'alternativa utile nel monitoraggio delle fasi di coltivazione, inoltre, questi progressi stanno rivoluzionando la comprensione della farmacogenetica, che è il modo in cui il nostro corpo assimila le medicine a base di Cannabis. 
    	Se siete interessati a saperne di più sullo straordinario mondo della genetica della cannabis, vi invitiamo a godervi questo audiolibro offerto da Pharmacology University.
    Show book
  • Smile Energy - Il coraggio di cambiare per un futuro con futuro - cover

    Smile Energy - Il coraggio di...

    Norbert Lantschner

    • 0
    • 1
    • 0
    Negli ultimi due secoli l'energia fossile a basso prezzo non ha portato soltanto a un'esplosione demografica senza precedenti ma anche ad altri sviluppi preoccupanti come il consumo indiscriminato di risorse, l'estinzione di specie animali e vegetali, l'aumento di CO2 nell'aria, l'acidificazione degli oceani. Stiamo rapidamente raggiungendo i limiti del nostro pianeta. È il nostro istinto ad avvisarci che l'attuale strada è sbagliata.
    
    Ma cosa possiamo fare per avere "un futuro con futuro"? È un'illusione sperare che le nuove tecnologie possano salvarci dai nostri comportamenti insostenibili: il cambiamento deve partire da noi. Solo così la tecnologia ci potrà aiutare a costruire il futuro che ci auguriamo.
    
    "Smile Energy" non è certo un elenco di obblighi, bensì un invito a percepire la realtà in modo diverso. La svolta parte dall'energia, che dimostra di essere la vera valuta del benessere.
    Show book
  • Enigmi astrofisici - Dal Big Bang al Multiverso - cover

    Enigmi astrofisici - Dal Big...

    Corrado Ruscica

    • 0
    • 0
    • 0
    Da cosa ha avuto origine l'Universo? Che cosa c’era prima del Big Bang? Di che cosa è fatto il 96 dell’Universo? Quale sarà il destino del cosmo? Esistono altri universi al di fuori del nostro? Assieme alla necessità di rispondere alle grandi domande esistono, da un lato, problemi di natura teorica, cioè la ricerca di teorie che siano in grado di spiegare certi fenomeni fisici o alcuni dati osservativi, e dall’altro problematiche di tipo sperimentale, ossia la difficoltà di realizzare esperimenti in laboratorio che siano in grado di studiare un particolare fenomeno fisico da cui sia possibile verificare o smentire una teoria.In tal senso, un esempio ci viene dato dai fisici delle particelle attualmente impegnati a verificare l’esistenza o meno dell’ormai famoso bosone di Higgs. Si tratta dell’ultimo tassello mancante che fu introdotto negli anni ’60 dal fisico teorico Peter Higgs per spiegare nell’ambito del modello standard il meccanismo che determina l’origine della massa delle particelle elementari. La non esistenza del bosone di Higgs rappresenterebbe un grosso problema per la fisica poiché implicherebbe che tutte le particelle si muovano alla velocità della luce, un fatto che non si osserva in natura. Di fatto, una delle motivazioni scientifiche che ha portato alla realizzazione del più grande collisore di particelle, il Large Hadron Collider (LHC) del Cern, è proprio quella di condurre una serie di esperimenti per tentare di osservare questa particella elusiva alla quale si dà la caccia da oltre quarant’anni. Ad oggi, due esperimenti di LHC che utilizzano i rivelatori ATLAS e CMS hanno ulteriormente limitato l’intervallo dei valori della massa che dovrebbe avere il bosone di Higgs, ottenendo così dei risultati che sebbene preliminari non sono comunque sufficienti per trarre delle conclusioni definitive sull’esistenza o meno dell’altresì nota “particella di dio”. La caccia dunque continua. In questo testo, l’autore ci accompagna in un viaggio affascinante che inizia dal più grande dei misteri dell’astronomia, il Big Bang, e prosegue attraverso dieci capitoli passando in rassegna alcuni tra i temi più fondamentali della cosmologia.Infine, il testo contiene i collegamenti alle pagine web dei programmi di ricerca e degli scienziati che sono stati citati ma soprattutto i collegamenti al blog AstronomicaMentis, curato dallo stesso autore, che permette al lettore di approfondire e di rimanere sempre aggiornato sugli argomenti trattati.
    Show book
  • I composti della cannabis - Un approccio alla biochimica della pianta - cover

    I composti della cannabis - Un...

    Pharmacology University

    • 0
    • 0
    • 0
    La biochimica è una scienza che è strettamente coinvolta con molti campi industriali, specialmente quelli che sono legati ai prodotti per il consumo o la somministrazione in organismi viventi come animali e piante. Se parli dell'industria della cannabis, l'importanza e l'intervento di questa scienza è molto più grande e definitivo. 
    Conoscere la composizione chimica della cannabis è fondamentale per stabilire gli effetti che i suoi componenti possono avere sull'organismo. Da questa conoscenza derivano le funzioni terapeutiche e ricreative attribuite al suo consumo, nonché le sue proprietà analgesiche, antinfiammatorie, ansiolitiche e rilassanti. 
    Di per sé, la cannabis è una pianta che contiene centinaia di sostanze con potenziale attività biologica, la maggior parte delle quali ha effetti terapeutici. Queste sostanze possono essere classificate in gruppi, i più importanti dei quali sono cannabinoidi, terpeni e flavonoidi. In questo audiolibro vengono esplorate le sostanze più importanti che compongono questi gruppi, compresi i loro effetti biologici e i contributi che apportano alla pianta e alle sue caratteristiche in aspetti come sapore e aroma, e gli effetti che esercitano su organi e sistemi. 
    Se sei interessato a saperne di più sulla faccia interna dell'industria della cannabis, uno degli approcci più interessanti è la biochimica implicita in essa. In quest'ottica, Pharmacology University ha preparato questo audiolibro con l'intento di farvi conoscere meglio le funzioni dei cannabinoidi e di altri gruppi di sostanze che hanno dimostrato di avere proprietà benefiche per la salute e il benessere, nonché le caratteristiche che devono disporre dei laboratori e delle rigide normative a cui sono soggetti per garantire che i loro prodotti contengano la massima qualità possibile. Ti invitiamo affinché attraverso la conoscenza entri a far parte di un'industria fiorente e in forte espansione come la cannabis medica.
    Show book
  • La cannabis nel trattamento dell'ansia - cover

    La cannabis nel trattamento...

    Pharmacology University

    • 0
    • 0
    • 0
    Benvenuto nell'esplorare questo meraviglioso audiolibro in cui imparerai a conoscere i benefici della cannabis sativa come trattamento per l'ansia. 
    Il disturbo d'ansia è un insieme di condizioni di salute mentale, caratterizzate da situazioni ambigue, da una preoccupazione sproporzionata per eventi futuri che provocano risposte fisiologiche e comportamentali, che preparano l'individuo alla difesa o alla fuga. 
    Nel mondo, il numero totale stimato di persone con disturbi d'ansia era di 264 milioni nel 2015, conseguenza della crescita e dell'invecchiamento della popolazione. Nella Regione delle Americhe, si stima che fino al 7,7% della popolazione femminile soffra di disturbi d'ansia (3,6% degli uomini). Pertanto, c'è una maggiore necessità di affrontare nuove alternative terapeutiche come la cannabis medicinale per la gestione e il controllo di queste malattie e per migliorare la qualità della vita di chi ne soffre. 
    In questo audiolibro, capirai come le molecole derivate dalla pianta di cannabis, note come cannabinoidi, potrebbero essere indicate per un trattamento efficace nei pazienti con diagnosi di questo disturbo. Per questo è importante conoscere la storia evolutiva dell'ansia, l'epidemiologia, i fattori di rischio e come viene fatta la diagnosi, il sistema endocannabinoide e la sua distribuzione nell'organismo, i suoi recettori e tutte le meravigliose funzioni omeostatiche - fisiologiche che svolge nel nostro sistema nervoso centrale, così come studi clinici che dimostrano che i fitocannabinoidi, in particolare il CBD, funzionano come possibile trattamento ansiolitico, per un'evoluzione clinica soddisfacente. 
    Scopri di più sull'incredibile cannabis medicinale e su come può migliorare la qualità della vita di chi soffre di disturbi d'ansia. Ti invitiamo a goderti questo audiolibro che Pharmacology University ti offre.
    Show book