Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
L'isola Te Ashi - cover

L'isola Te Ashi

Luigi Rinaldi

Publisher: Delos Digital

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Narrativa - romanzo breve (60 pagine) - Un’isola misteriosa e maledetta. Un gruppo di ragazzini che stringe un patto per conquistarla. 
 
 
 
Dopo la fine della seconda guerra mondiale, la fama oscura di una piccola isola maledetta antistante il porto – l’isola Te Ashi – turba la vita tranquilla di un villaggio di pescatori. 
Durante un gioco di esplorazione, sulla sommità di una collina a strapiombo sul mare, quattro ragazzi fanno una scoperta eccezionale. Shirō, il leader del gruppo, si propone di usare gli oggetti trovati per sfatare una volta per tutte il mistero dell’isola Te Ashi e liberare così il villaggio dal terrore che la circonda. Ma sull’isola c’è qualcosa che, forse, non fa davvero parte del regno degli umani, qualcosa di oscuro e tremendo e che reagisce con forza agli intenti dei ragazzi. 
La vicenda si sviluppa, così, nel tempo e la resa dei conti – forse – avverrà solo ai nostri giorni. 
Il racconto lungo è ispirato alla celebre leggenda di Momotarō, il ragazzo della pesca. 
 
 
 
Luigi Rinaldi è nato a Roma nel 1967. Laureato in Chimica, attualmente vive e lavora in provincia di Roma come insegnante e libero professionista nel settore dei rifiuti industriali. Scrive da diversi anni e ha raccolto diversi riconoscimenti. Tra i più rilevanti: si è classificato finalista al Premio Galassia – Città di Piacenza nel 2006; si è classificato al terzo posto nel Premio Alien 2006; ha vinto il Premio Robot nel 2010 con il racconto Hidden, finalista anche al Premio Italia; è arrivato finalista al Premio Urania Mondadori (2011) e al Premio Odissea (2014) col romanzo Hakkakei; è stato plurifinalista al Premio RiLL e ha pubblicato l’antologia Oscuro Prossimo Venturo (Wild Boar, 2018); è presente nell’antologia Altri futuri (finalista al Premio Italia 2020 e al Premio Vegetti 2020) con il racconto Prova di Recupero; ha vinto il Premio Odissea nel 2021 con il romanzo Blu Espero (Delos Digital); ha vinto il Premio Odissea nel 2023 con il romanzo Onda Omologica (Delos Digital). Il suo racconto La gru e la tartaruga è presente nell’antologia Yokai. Creature straordinarie dal Giappone, relativa alla collana “La via della seta” (Delos Digital). Sposato con Yumi (traduttrice dall’inglese al giapponese di diversi romanzi dello scrittore Scott Mariani), ha collaborato come copywriter italiano con la casa editrice Engine Room.
Available since: 04/30/2024.
Print length: 60 pages.

Other books that might interest you

  • Vita dei campi - cover

    Vita dei campi

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    A collection of 10 short stories printed in 1880. (Summary by Simona)
    Show book
  • Il reverendo - cover

    Il reverendo

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    Con "Il reverendo" si aprono le "Novelle Rusticane", pubblicate da Verga nel 1883. L'autore siciliano, oltre al tema della roba, introduce nelle novelle anche una serie di tematiche sociali ed economiche della Sicilia di fine '800.In questa novella conosciamo un reverendo di un paesino dell'entroterra siciliano. Ricco e rispettato, l'uomo ha scelto fin da giovanissimo di dedicarsi alla vita religiosa perché convinto che sarebbe stato il modo migliore per ottenere potere e rispetto.Quella del reverendo non è stata una scelta di fede, non c'è stata nessuna vocazione tutta la sua vita è dedicata ai suoi interessi materiali e ai suoi beni.La rivoluzione però ha portato grandi cambiamenti nella società siciliana con cui anche il reverendo dovrà fare i conti.
    Show book
  • Novelle per un anno vol 03: La Rallegrata - cover

    Novelle per un anno vol 03: La...

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1922 e il 1938. La terza raccolta è stata pubblicata nel 1922. (Riassunto di Filippo Gioachin)
    Show book
  • Il Vero E Il Verosimile - Racconti Del Secondo `900 - cover

    Il Vero E Il Verosimile -...

    Guido Pagliarino

    • 0
    • 0
    • 0
    Sette racconti, tutti ambientati nel corso degli ultimi decenni dello scorso millennio: In “Polvere per costruire montagne” seguiamo un giovane apprendista industriale erede, o presunto tale, d’uno stabilimento per la produzione di giocattoli e prodotti per modellismo, nell’Italia del boom economico dei primi anni ‘60, che si scontra con pregiudizi e cattiverie, con false apparenze e la megalomania altrui. Ne “Il Vero e il Verosimile” incontriamo le vicissitudini familiari drammatiche e insieme grottesche d’un uomo che, secondo alcuni, è un farabutto, per altri è invece, addirittura, un santo. In “La perdita” osserviamo le fasi tragicomiche della disavventura d’un modesto pensionato alle prese con un’irrefrenabile perdita idrica nel locale che, angosciosamente, vorrebbe affittare per arrotondare la sua magra pensione. “La Verità, il suo nemico e padre Paul” considera che non in tutti i conventi si può vivere sempre e soltanto in pace e preghiera, soprattutto se entrano in gioco, a un certo punto, rapporti di lavoro e sindacali. “La Ragione dei Segni” vuol dimostrare la grande importanza di certe piccole coincidenze, di quelle apparenti casualità che possono modificare radicalmente una vita; e non diversamente è per il successivo racconto “Cane fantasma”; infine, nel breve ”Il bene di Médeia” ci veniamo a trovare fra realtà e sogno a occhi aperti, altalenantesi forse per alienazione mentale forse, chissà, in vista d’uno scopo che supera i confini del mondo materiale.
    Show book
  • Medio Oriente Hackers Club - cover

    Medio Oriente Hackers Club

    Mauro Ruggiero

    • 0
    • 0
    • 0
    Poco dopo la fine della guerra contro l’ISIS, il professor Kevin Adler, accademico docente di geofisica, viene invitato come relatore da una università del Medio Oriente per un’importante conferenza sul futuro dell’energia. Arrivato in città la notte prima dell’evento non sa che l’autista che lo preleverà dall’albergo il giorno seguente ha, però, ricevuto altre istruzioni. Il Professore si troverà così a fronteggiare una situazione inattesa e verrà a conoscenza, suo malgrado, di informazioni altamente classificate, tra cui quelle relative a una guerra digitale segreta in corso tra governi, militari, organizzazioni e hackers per appropriarsi di un software rivoluzionario capace di cambiare per sempre il mondo della comunicazione di massa. Questa tecnologia sembra essere in grado di compromettere l’equilibrio dei mercati, della finanza e la stabilità politica di intere nazioni. Un temibile strumento di propaganda per il controllo del quale c’è gente disposta a tutto.
    Show book
  • L'osteria dei “Buoni Amici” - cover

    L'osteria dei “Buoni Amici”

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    Tonino e i suoi amici amano ritrovarsi all'osteria dei Buoni Amici. Sono tutti ragazzi che vivono di espedienti e che non hanno un grande futuro: Tonino, l'Orbo, il Basletta, Marco il nano e insieme a loro altri sbandati senza arte né parte.L'osteria dei Buoni Amici è proprio al centro del quartiere popolare in cui Tonino passa le sue giornate in cerca di avventure che, inevitabilmente, lo metteranno nei guai...
    Show book