Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Senza ritorno - romanzo - cover

Senza ritorno - romanzo

Luigi Borghi

Publisher: Edizioni il Fiorino

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

“Exodus” è un “viaggio interstellare, senza ritorno, con un equipaggio di migliaia di persone, verso il pianeta “New Gaia” (Gliese 667Cc), su cui si realizza una nuova civiltà. 2.000 coloni obbligati a convivere in poco spazio, condividendo pure costumi, emozioni, pericoli e religioni.  Questa promiscuità creerà molti problemi. 
Il livello “romanzo” raccoglie la sfida che questi temi umani comportano ed i loro effetti sulla missione. 
Il livello “tecnico” invece, indispensabile ma per alcuni forse “indigeribile”, verrà evidenziato in grassetto corsivo al fine di consentirne una facile identificazione. Non è un invito a non leggerli! Comprometterebbe la comprensione.
Problemi tecnici, politici, economici e logistici, alcuni dei quali apparentemente insormontabili dominano il racconto, ma lo rendono al contempo intrigante, affascinante ed istruttivo.
Available since: 09/30/2014.

Other books that might interest you

  • Italian - cover

    Italian

    Kim Mitzo Thompson

    • 0
    • 1
    • 0
    Songs to make learning Italian fun and easy! Sing along and learn letter sounds, common greetings, family roles, days of the week, numbers 1-10, colors, foods, animals, and weather terminology in both Italian and English.
    Show book
  • Concerto RV 439 op 10 n 2 - La notte - Trascrizione per flauto e pianoforte di Leonardo Carrieri - cover

    Concerto RV 439 op 10 n 2 - La...

    Antonio Vivaldi - Leonardo Carrieri

    • 0
    • 0
    • 0
    Il concerto opera 10 n. 2 RV 439, detto La notte, fa parte di un gruppo di sei concerti per flauto che Vivaldi compose nel 1728.Il presente concerto consta di 6 movimenti:-Largo-Presto (Fantasmi)-Largo-Presto-Largo (Il sonno)-AllegroLa partitura originale prevede due violini, viola, organo e basso continuo. La presente trascrizione è basata sulla partitura originale e la rispetta il più possibile. Si è ritenuto opportuno lasciare agli interpreti la massima libertà di fraseggio e articolazione.
    Show book
  • Gustav Klimt - cover

    Gustav Klimt

    Patrick Bade, Jane Rogoyska

    • 0
    • 0
    • 0
    Gustav Klimt (1862-1918), fondatore del movimento della Secessione Viennese, fu uno degli artisti più influenti della fine del XIX secolo. Attraverso questo movimento Klimt espresse il suo assoluto disprezzo per l’arte “ufficiale”, caratterizzata dall’opposizione al cambiamento e dal rifiuto a legittimare una certa visione del Modernismo. Klimt si ispirò al lento ma inesorabile declino dell’Impero austro-ungarico e alla sua multiforme composizione culturale, esprimendo nelle sue opere una forte componente di erotismo e di sensualità.
    Nel volume il lettore troverà le riproduzioni dei più celebri dipinti di Klimt e un testo che illustra lo straordinario eclettismo di questo grande maestro.
    Show book
  • Storie zen - cover

    Storie zen

    Unknown

    • 0
    • 0
    • 0
    Lo Zen non si può descrivere con le parole, lo zen si può solo vivere. Le storie zen sono un mezzo per cogliere, da un'ombra proiettata su un muro, qualcosa del fiore dello zen. Queste 54 storie sono state tradotte dalla collezione che John Suler ha fatto di storie zen o taoiste già pubblicate o che gli sono state raccontate o inviate sul suo sito "Zen Stories to tell your neighbors". "Pensate" egli suggerisce "a queste storie come brani di conversazione, come oggetti che potete estrarvi di tasca per aiutare voi stessi e i vostri amici, conoscenti, e altri a parlare, a pensare, e a ridere sui misteriosi e meravigliosi dettagli di questa cosa che chiamiamo vita".
    Show book
  • Canti orfici - cover

    Canti orfici

    Dino Campana

    • 0
    • 0
    • 0
    Tra il 1912 e il 1913 Campana compone i versi che diventeranno poi (dopo alterne vicende e diverse riscritture) la sua opera più significativa: i "Canti Orfici", una raccolta che contiene un poema in due parti (La notte), sette poesie intitolate I notturni, una prosa diaristica su di un viaggio alla Santuario della Verna (AR) e altre dieci fra poesie e prose liriche. Segue una sezione di Varie che comprendono due frammenti, sette prose liriche e (in sette parti) il poemetto Genova. (Summary by Wikipedia)
    Show book
  • Le stazioni radio dell'Est europeo - Tratto dal volume "Interferenze" - cover

    Le stazioni radio dell'Est...

    Valerio Di Stefano

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo audiolibro contiene il capitolo "Le stazioni radio dell'Est europeo", tratto da "Interferenze", volume dello stesso autore.
    Show book