Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Buzzati in musica - L'opera italiana nel dopoguerra Prefazione di Angelo Foletto - cover

Buzzati in musica - L'opera italiana nel dopoguerra Prefazione di Angelo Foletto

Luciano Chailly

Publisher: Edizioni Curci

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

«Ordunque, nel tormentato ventennio dei compositori della “generazione di congiuntura” visse, e partecipò attivamente ai loro problemi, lo scrittore Dino Buzzati. Ed era inevitabile che un autore di tale importanza, nuovo e vario qual era nelle tematiche e nelle ideazioni, dovesse interessare ai compositori a lui contemporanei.»
Della figura poliedrica di Dino Buzzati (Belluno, 1906 – Milano, 1972), scrittore, cronista, pittore, si è detto moltissimo. Poco o nulla si conosce, invece, della sua fervente attività di librettista d’opera, scenografo e costumista.
In occasione dei cinquant’anni dalla sua scomparsa, torna in libreria questo volume scritto nel 1987 dal compositore Luciano Chailly, di cui pure ricorre il ventennale della morte e al quale Buzzati era legato da un rapporto di profonda amicizia e di intensa collaborazione artistica. Si profila così un affresco composito e sorprendente delle reciproche influenze tra il mondo musicale italiano del secondo dopoguerra e la narrativa allucinata, abissale e immaginifica dell’autore del Deserto dei Tartari.
Testimonianza preziosa di una stagione culturale ormai tramontata, Buzzati in musica offre uno spaccato del milieu artistico che caratterizzava la Milano – e l’Italia – di metà Novecento attraverso le lenti di due tra i suoi protagonisti più significativi. Il compositore, da una parte, con le sue lucide riflessioni intorno alle conquiste e ai limiti di avanguardie vecchie e nuove; e lo scrittore, dall’altra, il cui sguardo penetrante sulle cose ritrova, nella potenza evocativa e misteriosa della musica, un linguaggio d’elezione.
Questo volume contiene, in appendice, i libretti d’opera di Procedura penale e di Era proibito, a firma di Dino Buzzati, e quattro racconti dello scrittore da cui furono tratte opere liriche: Il mantello, Eppure battono alla porta, La giacca stregata, Non aspettavano altro.
Available since: 10/03/2022.

Other books that might interest you

  • La Saggezza Sciamanica Incontra la Mente Occidentale - Un’Indagine sulla Natura dello Sciamanesimo - cover

    La Saggezza Sciamanica Incontra...

    Peter Fritz Walter

    • 0
    • 0
    • 0
    ‘La Saggezza Sciamanica Incontra la Mente Occidentale: Un’Indagine sulla Natura dello Sciamanesimo’ fornisce una sintesi di regni della conoscenza che finora sono stati accecati dalla coscienza umana o che sono stati visti da una prospettiva denigratoria che è a sua volta il risultato di una percezione frammentata. 
    Lo sciamanesimo, le tradizioni scientifiche perenni e la scienza moderna sono state relegate in ambiti cognitivi ed esperienziali diversi; erano argomenti apparentemente diversi, mentre in realtà appartengono al sistema. La necessità di questo libro è evidente in un’epoca in cui un approccio intuitivo e integrativo alla vita va contro lo scientismo ‘autorevole,’ e dove le persone cominciano a prendere coscienza delle loro molteplici frammentazioni. 
    Lo studio è destinato ad ampliare la consapevolezza del lettore per cogliere una rete di connessioni nascoste che abbraccia l’intera gamma dell’esperienza umana, una volta che ci si avvicina onestamente ai sistemi viventi con una mentalità il più possibile libera da condizionamenti concettuali e da presupposti e proiezioni intellettuali. 
    Il libro vuole dimostrare che alla base dello sciamanesimo non c’è il mito e la mitologia, ma un comportamento empirico e logico che si avvicina alla natura senza preconcetti, e una mente aperta e curiosa. 
    Questo libro fornisce una visione veramente integrativa; in questo senso, va oltre la mera scienza e si rivela una ricerca visionaria.
    Show book
  • STOICISMO - 150 frasi per cambiare la tua vita - cover

    STOICISMO - 150 frasi per...

    Riccardo M. Rizzo

    • 0
    • 0
    • 0
    Scoprite la saggezza dello stoicismo per cambiare la vostra vita! 
    Immergetevi nell'affascinante mondo dello stoicismo attraverso questo libro chiaro, diretto e semplice. Un libro che vi permetterà di comprendere la filosofia stoica, i suoi insegnamenti più importanti e come metterli in pratica. Attraverso 150 frasi, sarete in grado, in modo facile e accessibile, di sperimentare la trasformazione della vostra vita che ogni stoico realizza. Qui troverete:Affrontare le sfide e superarle.Smettere di preoccuparsi del passato o del futuro e vivere il presente.Coltivare la resilienza e rialzarsi di fronte alle sconfitte.Trovare la serenità in mezzo a questo mondo caotico. 
    Un libro imperdibile per tutti coloro che cercano la completezza e la pace interiore. 
    LEGGI SUBITO QUESTO LIBRO E TROVATE LA SAGGEZZA STOICA!
    Show book
  • Sviluppa le tue conoscenze generali in 1000 citazioni - Le migliori citazioni - cover

    Sviluppa le tue conoscenze...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Quale modo migliore per sviluppare le proprie conoscenze generali e la propria cultura se non attraverso le parole stesse dei più grandi pensatori di aver camminato sulla terra, con una selezione di citazioni essenziali che delineano il loro lavoro e introducono con chiarezza le loro idee più potenti. Scoprite o approfondite la comprensione della nostra cultura con le opere di Shakespeare, Einstein, Confucio, Sun Tzu, Winston Churchill, Napoleone, Laozi (noto anche come Lao-Tsu), Platone, Nietzsche e i Bouddha.
    Show book
  • Di sentire in sentire - cover

    Di sentire in sentire

    Vitaliano Bilotta

    • 0
    • 0
    • 0
    Quattro elementi di un cenacolo si incontrano dopo essersi intensamente conosciuti durante la rivoluzione francese. Questi "sentire" che da incarnati sono chiamate "persone", completano adesso la "lezione evolutiva" iniziata in Francia nella vita precedente. Tutti viviamo la condizione umana per trascenderci, di vita in vita e oltre, fino all'identificazione in Dio
    Show book
  • 100 citazioni di Leonardo da Vinci - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Leonardo da...

    Leonardo da Vinci

    • 0
    • 0
    • 0
    Leonardo da Vinci è un pittore italiano e un uomo di spirito universale, artista, scienziato, ingegnere, inventore, pittore, scultore, architetto e scrittore. Le sue prime importanti opere sono realizzate al servizio del duca Ludovico Sforza a Milano. Ha poi lavorato a Roma, Bologna e Venezia e ha trascorso gli ultimi tre anni della sua vita in Francia, su invito del re Francesco I. Leonardo da Vinci è spesso descritto come l'archetipo e il simbolo dell'uomo del Rinascimento, un genio universale, un filosofo umanista, osservatore e sperimentatore, con un "raro dono di intuizione spaziale", e la cui infinita curiosità è eguagliata solo dalla sua inventiva. Molti autori e storici lo considerano uno dei più grandi pittori di tutti i tempi, e alcuni lo considerano la persona di maggior talento nel maggior numero di campi diversi mai vissuti. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più importanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book
  • 100 citazioni Miguel de Cervantes - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni Miguel de...

    Miguel de Cervantes

    • 0
    • 0
    • 0
    Miguel de Cervantes è uno scrittore, poeta e drammaturgo spagnolo. È famoso per il suo romanzo L'ingegnoso Hidalgo Don Chisciotte della Manica, pubblicato nel 1605 e riconosciuto come il primo romanzo moderno. La sua grandiosa parodia dei romanzi cavallereschi e la creazione dei mitici personaggi di Don Chisciotte, Sancio Panza e Dulcinea, fecero di Cervantes la più grande figura della letteratura spagnola e uno dei più eminenti romanzieri del mondo. Il suo romanzo Don Chisciotte è stato tradotto in più di 140 lingue e dialetti. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più importanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un discorso, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book