Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Poesia x pensare ( 1968 2012 ) - cover

Poesia x pensare ( 1968 2012 )

Lina Anoardi

Publisher: Lina Anoardi

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

La poesia stimola e attiva il PENSARE, capacità esclusiva dell’uomo per dare forma, tonalità, corpo a sentimenti, sogni, sensazioni, attese, emozioni, aspirazioni, percezioni, riflessioni, ricordi. (lina.anoardi@libero.it) 
 
Available since: 12/07/2017.

Other books that might interest you

  • L'anno 3000 - cover

    L'anno 3000

    Paolo Mantegazza

    • 0
    • 0
    • 0
    Dirimpetto al Ginnasio s’innalza severo e grande un gigantesco edifizio, composto di tre palazzi riuniti da una galleria comune e da giardini. 
    Sul vestibolo di architettura greca si leggono queste parole: 
    Volere è potere, ma a patto di sapere. 
    Maria lesse questo motto con sorpresa e con ammirazione e volta a Paolo gli disse: 
    — Oh quanta sapienza in queste poche parole! Mi pare che in esse è riposta tutta la scienza della vita. Esse possono servire di pietra fondamentale all’arte di esser felici e a tutta la pedagogia. E chi le avrà pensate?  
    — Credo che le avranno pensate tutti quanti gli uomini di buon senso, dacchè il germe di tutte le grandi verità è riposto in ogni cervello ben organizzato; ma chi le pronunziò per la prima volta fu un cittadino di Firenze, che visse verso la fine del secolo XIX; che fu deputato, sindaco della sua città ed anche ministro. Si chiamava Ubaldino Peruzzi, e fu arguto, attivo, pieno di attico sale e di buon senso. E a provarlo basterebbero queste sante parole, che oggi vediamo scolpite in caratteri d’oro sul Palazzo della Scuola.
    Show book
  • Tea Mi dai il telefono? - cover

    Tea Mi dai il telefono?

    Silvia Serreli

    • 0
    • 0
    • 0
    A Tea piace il telefono di mamma e papà: ci guarda anche i cartoni! Però non bisogna esagerare… e poi giocare insieme è meglio che starsene davanti a uno schermo! © 2019 Giunti Editore S.p.A.
    Show book
  • Divina Commedia - Inferno - Canto VI - cover

    Divina Commedia - Inferno -...

    Dante Alighieri

    • 0
    • 0
    • 0
    Canto sesto, nel quale mostra del terzo cerchio de l’inferno e tratta del punimento del vizio de la gola, e massimamente in persona d’un fiorentino chiamato Ciacco; in confusione di tutt’i buffoni tratta del dimonio Cerbero e narra in forma di predicere più cose a divenire a la città di Fiorenza.
    Show book
  • Le più belle storie di Natale - di Tony Wolf - cover

    Le più belle storie di Natale -...

    Anna Casalis

    • 0
    • 0
    • 0
    Scopri come festeggiano il Natale gli amici del Bosco e insieme a loro tanti altri esotici animali. Un grande volume riccamente illustrato e interamente dedicato al Natale! Ce la farà la vecchia renna a salvare il Natale nel bosco? Il cucciolo di koala riceverà il suo regalo? E perché la piccola foca è tanto triste? Scopri come festeggiano il Natale gli amici del Bosco e insieme a loro tanti altri esotici animali. Ci sono il canguro, il leone e perfino un pinguino… Buon Natale a tutti! © 2019 Dami Editore Srl
    Show book
  • De Profundis clamavi: la vita è corta ma larga - cover

    De Profundis clamavi: la vita è...

    Valerio Di Stefano

    • 0
    • 0
    • 0
    Ci viene insegnato che la nostra vita è macchiata da una colpa. Il peccato "originale" si chiama così proprio perché è all'origine di tutto. Il principio, l'alpha, l'aleph, il motore immobile eppur dinamico dell'esistenza. L'uomo non è fatto per il tempo, ma il tempo è fatto per l'uomo. Il tempo rappresenta la nostra scommessa più grande. Le leggi ci insegnano che il lavoro è l'impiego più nobile ed elevato del tempo. Ed è pur vero. Tutti vogliamo e dobbiamo lavorare. Per il nostro sostentamento e per quello delle nostre famiglie, per la dignità che comporta e per il contributo che dobbiamo dare alla società. Chi non vorrebbe per i propri figli un futuro migliore del tempo che stiamo vivendo noi stessi? Eppure facciamo in modo che questo tempo, che costituisce la parte maggiore di quello che materialmente possediamo, venga annichilito e svilito da infinite complicazioni successive. Perché c'è sempre una colpa da espiare.
    Show book
  • Fata Concetta - Fiaba musicale - cover

    Fata Concetta - Fiaba musicale

    Marco Lo Russo

    • 0
    • 0
    • 0
    Una fata un po' stracciona, una fata elegante, uno specchio balbuziente, un fedele servitore, principi, principesse, scugnizzi e due rane. Una girandola di personaggi per una fiaba sulla capacità di ascoltare, scritta da una mamma per i suoi bambini. E Sullo sfondo Napoli. I suoi suoni, i suoi sapori, i suoi colori.
    Show book