Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Garibaldi e Herzen - cover

Garibaldi e Herzen

Leone Ginzburg

Publisher: Castelvecchi

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

In questo breve saggio scritto nel 1932, pochi anni prima del suo arresto per attività antifascista, Leone Ginzburg racconta il rapporto affettuoso e sincero che legò, nel corso di molti anni, due tra le figure più rilevanti e peculiari dell’Ottocento europeo, Giuseppe Garibaldi e Aleksandr Herzen. Attraverso la descrizione dei rari ma significativi incontri tra due protagonisti dei moti rivoluzionari che sconvolsero l’equilibrio creato dal Congresso di Vienna e la discussione di alcuni documenti e lettere dell’epoca, Ginzburg riesce a restituire tutta la vivacità intellettuale e morale del periodo in cui si andavano formando le coscienze nazionali. Il giudizio su Mazzini, i rapporti con l’Inghilterra, le speranze del Risorgimento, il futuro dell’Italia: nelle parole e nelle riflessioni di queste due grandi personalità del passato, il giovane storico rintraccia le passioni e i sentimenti che hanno segnato alcuni dei momenti più alti della storia d’Europa e in seguito hanno caratterizzato la tradizione democratica e liberale a cui lo stesso Ginzburg sacrificò la propria vita.
Available since: 03/25/2015.

Other books that might interest you

  • Dialogo delle lingue - cover

    Dialogo delle lingue

    Sperone Speroni

    • 0
    • 0
    • 0
    Pubblicato nel 1542, questo dialogo espone le teorie sulla lingua italiana che, già dal secolo precedente, presero forma, cercando di trasformare il volgare italiano, ancora instabile grammaticalmente, in una vera e propria lingua regolata da norme. I protagonisti del dialogo sono: Bembo (Pietro Bembo), sostenitore del volgare colto e che prende come modelli il Decameron del Boccaccio e il Canzoniere del Petrarca; Lazaro (Lazzaro Bonamico), cultore del latino e spregiatore dell'uso colto del volgare; un Cortegiano, portavoce della teoria di Baldassarre Castiglione, che propone di aprire il volgare di base toscana alle influenze di altre regioni e lingue; uno Scolare che riporta un dialogo tra Lascari (Giano Lascaris), professore di greco, sostenitore dell'indissolubilità tra concetto e parola, e Peretto (Pietro Pomponazzi - detto Peretto per la bassa statura), filosofo aristotelico, che auspica l'utilizzo del dialetto nell'esercizio dell'attività speculativa, per non perdere tempo inutile nello studio delle parole a scapito delle "cose".(Summary by Riccardo Fasol)
    Show book
  • Sviluppa le tue conoscenze generali in 500 citazioni - Le migliori citazioni - cover

    Sviluppa le tue conoscenze...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Quale modo migliore per sviluppare le proprie conoscenze generali e la propria cultura se non attraverso le parole stesse dei più grandi pensatori di aver camminato sulla terra, con una selezione di citazioni essenziali che delineano il loro lavoro e introducono con chiarezza le loro idee più potenti. Scoprite o approfondite la comprensione della nostra cultura con le opere di Shakespeare, Einstein, Confucio, Sun Tzu e Winston Churchill.
    Show book
  • È LA NONNA CHE PARLA - Babbo Natale e Gli Elefanti - cover

    È LA NONNA CHE PARLA - Babbo...

    Savina Sciacqua

    • 0
    • 0
    • 0
    « Questo audio libro è nato dalla lontananza e dalla nostalgia di una nonna verso i suoi due nipoti. Mia figlia Carlotta e suo marito Alex sono partiti con i loro due bimbi Oliver e Emily per lavorare restando in giro per il mondo due anni e mezzo. In quanto nonna desideravo che i miei due piccoli nipoti non mi dimenticassero. E per questo ho iniziato ad incidere e ad inviargli ogni settimana una favola, cosa che continua regolarmente. Siccome di mestiere sono una scrittrice giornalista di viaggio e sono abituata a scrivere di quanto vedo dal vivo narrando i fatti e i luoghi che incontro, mi è venuto spontaneo fare favole tratte dalla realtà e non dalla fantasia. 
    Il successo che questo ha riscosso dai miei due nipoti mi ha fatto pensare di poterne fare un progetto editoriale adatto a tutti i bimbi del mondo (ho intenzione di pubblicare in inglese e in spagnolo) e sono fiduciosa che i genitori abbiano piacere non solo di regalare ai propri figli delle storie attinenti alla realtà, ma di collegare la figura dei nonni ad un ruolo di sapere e di esperienza ».     La nonna Savina Sciacqua
    Show book
  • 500 preventivi di selezione - Le migliori citazioni - cover

    500 preventivi di selezione - Le...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Vi piace scoprire gli autori attraverso le loro stesse parole, e arrivare al cuore delle loro idee nel modo più efficiente? Ecco una selezione delle citazioni più interessanti di grandi menti, artisti e pensatori: Leonardo da Vinci, Marco Aurelio, Anna Frank, Albert Einstein, Carl Jung. Rafforzate la vostra conoscenza della nostra cultura e deliziatevi di questi pensieri essenziali di grandi figure del nostro tempo e di prima. Una grande citazione può racchiudere in poche parole una grande rete di idee, pensieri, riflessioni, emozioni. Un'ottima citazione richiede al lettore di fermarsi a contemplare il vero significato e la vera poesia di poche parole. Le citazioni colpiscono duramente l'essenza dell'essere umano, e la citazione giusta può aiutarci a vedere il significato invisibile delle cose.
    Show book
  • 600 citazioni dei grandi scrittori del XX secolo - Le migliori citazioni - cover

    600 citazioni dei grandi...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Familiarizzate con i più importanti scrittori del XX secolo attraverso un'accurata selezione di 600 citazioni che introducono le loro idee principali e delineano con chiarezza la struttura della loro opera. Scoprite nuovi aspetti o approfondite i pensieri di Anne Frank, Antoine de Saint Exupéry, Khalil Gibran, Oscar Wilde, Stefan Zweig, Winston Churchill, per ampliare la vostra mente e la conoscenza della nostra cultura.
    Show book
  • 100 citazioni di Arthur Schopenhauer - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Arthur...

    Arthur Schopenhauer

    • 0
    • 0
    • 0
    Schopenhauer: è qui che la grande filosofia può essere cupa, pessimista, anche brutale, e risuonare ancora di risate sarcastiche. È stato tra i primi a sostenere che l'universo non è essenzialmente un luogo razionale; nella sua opera più famosa, Il mondo come volontà e rappresentazione, sostiene che gli individui di una specie non hanno il libero arbitrio come si pensa normalmente, poiché l'unica volontà che conta è quella della specie, che è quella di riprodursi e di continuare. Schopenhauer è molto noto per la sua posizione radicale sulle donne, l'estetica e la retorica; è l'autore di The Art of Being Right, un manuale ludico progettato per schiacciare completamente il proprio avversario nella battaglia verbale, e della Metafisica dell'Amore dei Sessi, un'applicazione esilarante delle teorie sviluppate nel Mondo come Volontà e Rappresentazione. Abbiamo selezionato per voi 100 delle più potenti citazioni scritte da questa figura cupa e giocosa, per farvi godere del suo stile sprezzante, della sua profonda saggezza e della filosofia del vicino oriente.
    Show book