Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Gente del Bayou Testo inglese a fronte (Vol 2) - cover

Gente del Bayou Testo inglese a fronte (Vol 2)

Kate Chopin

Publisher: Leone Editore

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Lungo le acque del Mississippi scorrono vite diverse e affascinanti. La Louisiana di fine Ottocento è una terra di contrasti: vi si alternano inglese e francese, la schiavitù è stata abolita ma la segregazione è radicata nella società, città che paiono copie di quelle europee sono attraversate dalle culture creola e afroamericana. Così, nei racconti di Kate Chopin, ambientati in questi luoghi, si consumano amori felici e infelici, soprusi e storie di riscatto personale.
Available since: 07/28/2023.

Other books that might interest you

  • Piccole donne - cover

    Piccole donne

    Louisa May Alcott

    • 0
    • 0
    • 0
    “Piccole donne” è un capolavoro della letteratura giovanile scritto nel 1868 da Louisa May Alcott e tradotto in tutto il mondo. Le protagoniste sono le quattro giovani sorelle March, Meg, Jo, Beth ed Amy, la loro famiglia e i Laurence, i vicini di casa.Radicate a saldi principi morali, sostenute da un grande sentimento religioso, da un profondo senso di dignità e dalla fede nel lavoro, le quattro sorelle affrontano le difficoltà e le gioie che la vita mette loro davanti.La Alcott incornicia con grazia ed efficacia la vita delle quattro piccole donne con le loro avventure, le disillusioni, gli amori e, sullo sfondo, la grande guerra di Secessione americana.
    Show book
  • L'eta' Meravigliosa - Anne of Avonlea - cover

    L'eta' Meravigliosa - Anne of...

    Lucy Maud Montgomery

    • 0
    • 0
    • 0
    La storia riprende esattamente dal punto in cui era stata lasciata nel primo romanzo “Anna dai capelli rossi”. È con vero piacere che ritroviamo la romantica Anna con i vecchi amici ed altri ospiti inaspettati. Ormai Anna ha 16 anni e si appresta a diventar donna. Il romanzo è in perfetta armonia con il precedente, mantenendo invariato lo stile del racconto e dei nuovi e vecchi personaggi che vi ruotano attorno, specialmente negli ultimi capitoli.
    Show book
  • La verità - cover

    La verità

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    LA VERITÀ di LUIGI PIRANDELLO è una storia di femminicidio che appartiene ad un'epoca che sembra lontanissima, ma purtroppo non lo è. Un'epoca in cui la legge ammetteva ancora il delitto d'onore. Tararà, accusato di aver ucciso sua moglie per adulterio, è un povero garzone analfabeta che più volte durante il processo suscita l'ironia della corte per la sua ignoranza e la sua semplicità. Sottoposto a giudizio, alla fine confessa di aver ucciso la moglie perché venne a sapere da un uomo che lei andava a letto con il cavalier Fiorìca. Tararà spiega che non ha compiuto il delitto per il tradimento in sé, che addirittura giustifica, bensì a causa dello scandalo voluto dalla moglie del cavaliere che ha reso pubblico ciò che sarebbe dovuto rimanere confinato nelle mura domestiche...
    Show book
  • Giacomo - cover

    Giacomo

    Svevo Italo

    • 0
    • 0
    • 0
    Giacomo è un contadino che il narratore incontra durante una passeggiata nelle campagne del Friuli e che gli racconta la sua storia.  
    Giacomo ogni volta che trova un lavoro protesta finisce per lanciarsi in propagande e dibattiti per convincere i suoi compagni di lavoro a pretendere condizioni ottimali di lavoro, portando sempre grossi problemi ai suoi datori. Non trovando più ingaggi, diventa nomade, alla ricerca vana di un lavoro ben organizzato. Dunque, praticamente inesistente. 
    Fino a che un giorno viene richiamato al suo paese natio, per un lavoro particolare…
    Show book
  • Favole di Jean de La Fontaine: Libro 12 - cover

    Favole di Jean de La Fontaine:...

    Jean de La Fontaine

    • 0
    • 0
    • 0
    Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca.  
    In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life. (Summary by Paolo Fedi)
    Show book
  • Il treno ha fischiato - cover

    Il treno ha fischiato

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Per Pirandello l'immaginazione è una delle due vie di fuga dalle "trappole" della vita (famiglia e lavoro). Il signor Belluca è un contabile mansueto e preciso, ma giorno inizia a comportarsi in modo insolito, al punto tale che i colleghi e il capoufficio, credendolo pazzo, insistono perché sia ricoverato in un ospedale psichiatrico. Neppure i dottori che lo hanno in cura riescono a comprendere il significato della frase che egli continua ostinatamente a ripetere: "il treno ha fischiato". 
    In questo modo Belluca riesce a sostenere la famiglia senza dover soffocare i problemi derivanti dalla complessa situazione di vita, prendendosi pause in mondi immaginari. 
    Sarà il vicino di casa a spiegare il senso di questa strana follia: il fischio del treno è un modo per uscire dalla quotidianità attraverso l'immaginazione che consente di fare viaggi in luoghi lontani e sperduti.
    Show book