Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Dizionario della dissoluzione - cover

Dizionario della dissoluzione

John Freeman

Publisher: Black Coffee

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Questo è un alfabeto della speranza, un invito all’azione e una riflessione sulla giustizia. Soltanto riappropriandoci della nostra lingua, sostiene Freeman, possiamo sperare di ottenere gli strumenti per combattere la crisi economica e dei valori della democrazia, l’imminente catastrofe ambientale e l’apatia generale che minacciano il nostro tempo. Questo piccolo volume, preceduto da una puntuale introduzione di Valeria Luiselli, fornisce definizioni estese di concetti abusati – come quelli di amore, cittadino, rabbia – restituendo loro il significato originale e mettendoci in guardia da possibili rischi. Freeman ci parla di un mondo che «avanza verso la tirannia» e suggerisce vie per ricostruire una società sana, esorta ad «allontanarsi dagli schermi lampeggianti» e compiere piccoli atti di ribellione quotidiana servendosi di armi quali la gentilezza, la generosità e l’ottimismo. Dizionario della dissoluzione è questo: un manuale di dissenso informato, una lettura obbligata per il cittadino pensante, un vocabolario di impegno in difesa del linguaggio e della nostra capacità di immaginare, descrivere e costruire un mondo migliore.
Available since: 05/08/2023.

Other books that might interest you

  • Come pensano i ricchi? Il potere del pensiero positivo - cover

    Come pensano i ricchi? Il potere...

    LIBROTEKA

    • 0
    • 0
    • 0
    Perché la maggior parte della gente non è ricca? 
      
      
    Ci sono molte ragioni per cui la gente non è ricca. Prova a pensare a te stesso e a trovare il fattore che ti colpisce e poi inizia a fare un cambiamento. Ecco alcuni dei fattori che impediscono alla gente di essere ricca: 
      
    1.   Credenze errate o conniventi 
      
    Il primo fattore che può spiegare perché la maggior parte delle persone non sono ricche è rappresentato da credenze errate sulla ricchezza e da credenze collusive tra credenze negative e positive. 
      
    Fondamentalmente, il cervello umano cerca sempre di trovare il piacere ed evitare la sofferenza. Se qualcosa è legato alla sofferenza, tenderemo ad evitarlo. D'altra parte, se qualcosa è fortemente legato al piacere, ci avvicineremo ad esso. 
      
    Se qualcosa è associato al piacere e alla difficoltà, il nostro cervello sarà confuso o neutrale. 
      
    Le credenze sono come magneti. Se la credenza positiva si mescola con quella negativa, non c'è più "polarità positiva" o "polarità negativa". Le nostre menti saranno neutre o confuse come il metallo normale.
    Show book
  • 100 Citazioni sulla scienza - Le 100 citazioni di - cover

    100 Citazioni sulla scienza - Le...

    Various Various

    • 0
    • 0
    • 0
    Abbiamo selezionato per voi 100 grandi citazioni sulla scienza. L'educazione del popolo è una grande ricchezza. Imparare la scienza e creare il nostro futuro attraverso la conoscenza e la scienza sono grandi sfide per la nazione. Aprirà gli orizzonti di un futuro glorioso. Il nostro audiolibro vi aiuterà a pensare, ad analizzare, a stimolare la vostra creatività, usando la scienza, la conoscenza, ascoltando e pensando a quelle citazioni molto appropriate. Prendetevi un po' di tempo per analizzare e pensare a ciò che quelle grandi menti vi diranno sulla scienza. Una grande citazione è molto simile a un grande pensiero e a una piccola poesia. Può racchiudere in poche parole una grande rete di idee, pensieri, riflessioni, emozioni. Il lettore di una grande citazione è costretto a pensare a ciò che ha appena sentito. Deve pensare a quelle parole e al loro significato. Una citazione eccellente richiede al lettore di fermarsi a contemplare il vero significato e la poesia di poche parole. Un grande pensiero raggiunge un livello di universalità. Le citazioni colpiscono duramente l'essenza dell'essere umano. La citazione giusta può aiutarci a vedere alcuni significati invisibili di cose o soggetti. La gamma di autori di queste 100 citazioni per accrescere la propria autostima è molto ampia: da Nikola Tesla ad Albert Einstein, da Isaac Asimov a Stephen Hawking, Isaac Newton, Charles Darwin, da Jules Verne a Thomas A. Edison, Adam Smith, Leonardo da Vinci e molti altri. Approfittate della conoscenza e dell'intelligenza di tutti questi uomini e donne!
    Show book
  • 100 citazioni Anatole Francia - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni Anatole Francia -...

    Anatole France

    • 0
    • 0
    • 0
    Anatole France è uno scrittore francese, considerato uno dei più grandi del periodo della Terza Repubblica, di cui è stato anche uno dei più importanti critici letterari. Divenne una delle coscienze più significative del suo tempo impegnandosi in molte cause sociali e politiche all'inizio del XX secolo. Nel 1921 ricevette il premio Nobel per la letteratura per il suo lavoro. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un discorso, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book
  • Antiche fedi e moderne superstizioni - cover

    Antiche fedi e moderne...

    Martin Lings

    • 0
    • 6
    • 0
    Una formidabile introduzione al Pensiero Tradizionale: ecco come si può definire questo splendido saggio che avvicina il lettore alla prospettiva tradizionale in modo preciso, circostanziato e garbato.
    I cicli della storia dell'uomo, la sua costituzione spirituale, le moderne credenze nell'evoluzione, i cambiamenti nelle religioni: ecco solo alcuni dei grandi temi che vengono discussi in termini insolitamente semplici e accessibili al non specialista. Veramente straordinaria è la capacità dell'Autore di accostarsi, sviluppare e offrire al lettore quella "sapienza senza tempo" che ha permeato - ad eccezione di quella moderna - tutte le civiltà e tutte le religioni.
    Show book
  • 100 citazioni per costruire la fiducia in se stessi per - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni per costruire la...

    Various Various

    • 0
    • 0
    • 0
    Abbiamo selezionato per voi 100 grandi citazioni per aumentare la vostra autostima e per aiutarvi a costruire la vostra autostima. Usiamo l'espressione autostima per parlare delle convinzioni che avete su voi stessi - cosa pensate del tipo di persona che siete, delle vostre capacità, delle cose positive e negative che vi riguardano e di ciò che vi aspettate per il vostro futuro. Se avete una sana autostima, le vostre convinzioni su voi stessi saranno generalmente positive. Potreste attraversare momenti difficili della vostra vita, ma in genere sarete in grado di affrontarli senza che abbiano un impatto negativo a lungo termine su di voi. Il nostro audiolibro vi aiuterà ad accrescere rapidamente la vostra autostima ascoltando e pensando a quelle citazioni molto appropriate. Prendetevi un po' di tempo per analizzare e pensare a ciò che quelle grandi menti vi diranno sull'autostima. Se avete una bassa autostima, le vostre convinzioni su voi stessi saranno spesso negative. Tenderete a concentrarvi sulle vostre debolezze o sugli errori che avete commesso, e potrebbe essere difficile riconoscere le parti positive della vostra personalità. Una grande citazione è molto simile a un grande pensiero e a una piccola poesia. Può racchiudere in poche parole una grande rete di idee, pensieri, riflessioni, emozioni. Il lettore di una grande citazione è costretto a pensare a ciò che ha appena ascoltato. Deve pensare a quelle parole e al loro significato. Una citazione eccellente richiede al lettore di fermarsi a contemplare il vero significato e la poesia di poche parole. Un grande pensiero raggiunge un livello di universalità. Le citazioni colpiscono duramente l'essenza dell'essere umano. La citazione giusta può aiutarci a vedere alcuni significati invisibili di cose o soggetti. La gamma di autori di queste 100 citazioni per accrescere la propria autostima è molto ampia: da Marilyn Monroe a Mark Twain, da Henry Ford a Simone de Beauvoir, Charlotte Brontë, Mahatma Gandhi, da Paulo Coelho a Charles Darwin, Albert Einstein e molti altri. Approfittate delle conoscenze e dell'intelligenza di tutti questi uomini e donne!
    Show book
  • 100 citazioni di André Gide - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di André Gide - Le...

    Andre Gide

    • 0
    • 0
    • 0
    André Gide è uno scrittore francese. Si afferma come romanziere moderno nella costruzione e nei temi e si impone nelle riviste letterarie. Dopo la guerra fu escluso dalla vita letteraria, ma fu insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1947, e da allora si preoccupò della pubblicazione del suo giornale nella sua interezza. Morì il 19 febbraio 1951 e queste 100 citazioni mirano a dare accesso a una vita esemplare e sorprendente o a un'opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più straordinari, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book