Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Storia di una ragazza di campagna - cover

Storia di una ragazza di campagna

Guy de Maupassant

Publisher: Leone Editore

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Rose e Jacques lavorano nella fattoria di Vallin, hanno una relazione ma subito lei rimane incinta. Jacques, dopo aver promesso di sposarla, scappa via. Rose dà alla luce un maschietto che affida ai vicini di sua madre. Comincia a lavorare duramente per dimenticare, ma Vallin la convince a sposarlo. Gli anni passano ma il padrone insiste per avere un figlio, ascoltano molti consigli e metodi per ottenerne uno, ma niente funziona. La tristezza di Vallin si trasforma una sera in rabbia, diventa violento e lei gli confessa di avere già un figlio.
Available since: 11/29/2023.

Other books that might interest you

  • La Fattoria Degli Animali - cover

    La Fattoria Degli Animali

    George Orwell

    • 0
    • 0
    • 0
    Un racconto allegorico che narra la ribellione degli animali di una fattoria contro il proprietario Jones. Guidati dal Vecchio Maggiore, un maiale saggio e anziano (rappresenta Lenin), riusciranno a conquistare la fattoria e a creare una società dove tutti sono uguali. Ma dopo pochi giorni il Vecchio Maggiore morirà e sarà sostituito da un altro maiale, l’opportunista e despota Napoleon (rappresenta Stalin), che prenderà il sopravvento su Palla di Neve, un maiale rivoluzionario e sincero (Trockij). Insomma, la massima del libro è: ‘Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri’.
    Show book
  • La regina dei Caraibi - cover

    La regina dei Caraibi

    Emilio Salgari

    • 0
    • 0
    • 0
    Secondo dei tre romanzi che compongono il ciclo del Corsaro Nero, La regina dei Caraibi ci presenta il personaggio forse più affascinante e malinconico dell'intera opera salgariana.Accompagnato dai fidi Carmaux, Moko e Wan Stiller, oltre che da Yara, una bella principessa indiana, il Corsaro Nero, spinto anche dall'istinto che lo porta a ricercare l'amata Honorata, intraprende un lungo viaggio in mare che lo porterà fino a Veracruz, con lo scopo di vendicarsi del perfido Wan Guld.La storia si dipana tra inseguimenti, arrembaggi, duelli, fughe rocambolesche e tempeste nel mar dei Caraibi, fino allo spettacolare colpo di scena finale.
    Show book
  • Papa' Gambalunga - cover

    Papa' Gambalunga

    Jean Webster

    • 0
    • 0
    • 0
    Jerusha Abbot è una trovatella e a 18 anni, un ignoto e ricco consigliere dell'istituto, che desidera rimanere anonimo, le offre la possibilità di frequentare l'università, ma pretende che Jerusha gli scriva periodicamente. L'immagine che la ragazza ha di
    Show book
  • Canne al vento - cover

    Canne al vento

    Grazia Deledda

    • 0
    • 0
    • 0
    Canne al vento (1913) è il romanzo più celebre di Grazia Deledda, scrittrice nuorese, unico Nobel femminile nella storia della letteratura italiana (1926). Ambientato in un paese vicino a Nuoro, Galte (Galtellì), il romanzo narra la storia di Efix, un “servo” contadino, al servizio di tre sorelle, nobili impoverite della famiglia Pintor. Efix si muove sullo sfondo di una natura potente ed esuberante e nell’atmosfera claustrofobica e stantia di casa Pintor. È lui che mantiene le tre sorelle, col duro lavoro nel piccolo podere rimasto alla famiglia. È lui che cerca di pacificare gli animi quando l’arrivo del giovane Giacinto, nipote delle tre dame, porterà turbamento e scompiglio, sconvolgendo la vita immobile delle sorelle.Con l’animo appesantito da un tragico segreto, il protagonista si muove in un paesaggio dove sopravvivono retaggi di tradizioni arcaiche in cui la vita si svolge rispettando un sacro confine: quello tra la luce e le tenebre.
    Show book
  • La Sonata a Kreutzer - La morte di Ivan Il'ic - cover

    La Sonata a Kreutzer - La morte...

    Lev Tolstoj

    • 0
    • 0
    • 0
    "Pubblicati rispettivamente nel 1889 e nel 1886 ""La sonata a Kreutzer"" e ""La morte di Ivan Il'ic"" sono i romanzi brevi più famosi di Tolstoj, scritti dopo la crisi spirituale e la conseguente conversione al Cristianesimo dell'autore.""La sonata a Kreutzer"" non è altro che il racconto di quello che oggi verrebbe definito un ""femminicidio"". Durante un viaggio in treno Pozdnycev racconta ad uno sconosciuto di come, spinto da una folle gelosia, abbia ucciso la moglie per un tradimento che probabilmente non è mai accaduto.Il romanzo fu subito accusato di indecenza e scatenò infinite polemiche su quella che allora veniva definita la ""questione sessuale"" e sull’ipocrisia del matrimonio come istituzione.""La morte di Ivan Il'ic"" è un romanzo incentrato sul rapporto dell'uomo con l'idea della morte, e, per conseguenza, sul senso della vita.Il protagonista del romanzo è un borghese di buona famiglia che riesce ad organizzare la propria vita nel modo più conforme possibile alla mentalità del suo tempo: dalla moglie, scelta più per convenienza sociale che per vero amore, alla carriera, dalla scelta della casa all'educazione dei figli. Una inesorabile malattia lo farà precipitare in un tunnel di solitudine e di disperazione, portandolo a rinnegare i ""falsi"" valori che avevano guidato la sua intera esistenza."
    Show book
  • Favole di Jean de La Fontaine: Libro 05 - cover

    Favole di Jean de La Fontaine:...

    Jean de La Fontaine

    • 0
    • 0
    • 0
    Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca.  
    In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life. (Summary by Paolo Fedi)
    Show book