Begleiten Sie uns auf eine literarische Weltreise!
Buch zum Bücherregal hinzufügen
Grey
Einen neuen Kommentar schreiben Default profile 50px
Grey
Jetzt das ganze Buch im Abo oder die ersten Seiten gratis lesen!
All characters reduced
Il Cielo sopra la Terra sotto - Movimento Bellezza e Armonia nel Tai Ji nel Tao e nella Calligrafia cinese - cover

Il Cielo sopra la Terra sotto - Movimento Bellezza e Armonia nel Tai Ji nel Tao e nella Calligrafia cinese

Giuseppe Urselli, Luca Toma

Verlag: Youcanprint

  • 0
  • 0
  • 0

Beschreibung

"Il Cielo sopra, la Terra sotto" è un affascinante viaggio nelle antiche arti cinesi del Tai Ji e della Calligrafia. Il libro offre una panoramica completa sui sottili e profondi legami esistenti tra la filosofia del Tao, la pratica del Tai Ji e gli ideogrammi cinesi. Attraverso una ricerca approfondita, il lettore è invitato a scoprire la bellezza di queste arti e la loro intima connessione con la Natura. Giuseppe Urselli, maestro di Tai Ji, e Luca Toma, calligrafo, ci offrono una guida dettagliata al movimento e all'armonia presenti in queste pratiche. Leggendo il libro scoprirete il lessico del Tai Ji e i principali concetti filosofici di base, come Yin-Yang, Wu Wei e l'energia vitale Qi. Successivamente, apprenderete alcune forme essenziali: le direzioni, il rituale e la forma dei Cinque Elementi della Natura. Scoprirete infine l'elegante danza del pennello nella calligrafia cinese, alcuni cenni sugli stili calligrafici e l'ordine in cui vengono tracciati i tratti nella composizione dei caratteri.
Verfügbar seit: 12.10.2023.
Drucklänge: 154 Seiten.

Weitere Bücher, die Sie mögen werden

  • Digital Learning La dieta mediale degli studenti universitari italiani - cover

    Digital Learning La dieta...

    Andrea Mangiatordi, Andrea...

    • 1
    • 38
    • 0
    Entschuldigung, wir haben noch keine Inhaltsangabe für dieses Buch. Melden Sie sich auf 24symbols.com an, um es zu lesen.
    Zum Buch
  • Santa messa per i miei fucilati - Le spietate rappresaglie italiane contro i partigiani in Slovenia e Croazia dal diario di un cappellano - cover

    Santa messa per i miei fucilati...

    Pietro Brignoli, Amedeo Osti...

    • 0
    • 0
    • 0
    Santa messa per i miei fucilati è una testimonianza pressoché unica delle rappresaglie compiute dall'esercito italiano nel 1942-43 nei territori occupati della Slovenia e della Croazia.  Il diario è stato scritto giorno dopo giorno da don Pietro Brignoli, un cappellano militare al seguito delle truppe italiane che nell'aprile del 1941 avevano invaso il Regno di Jugoslavia. Nelle pagine del suo quaderno Brignoli registra scrupolosamente le quotidiane fucilazioni di civili e presunti partigiani, eseguite spesso in maniera del tutto arbitraria. Il diario, qui presentato e commentato dallo storico Amedeo Osti Guerrazzi, è un testo ormai irreperibile nelle librerie © 2021 tracce.studio
    Zum Buch
  • La coperta di natale - cover

    La coperta di natale

    Flora Sarrubbo

    • 0
    • 0
    • 0
    Ambientato nella cittàincuituttosibutta dove finiscono le parole dei libri sul Natale, lo spettacolo è babilonia di frasi sconnesse, parole inventate e rime storpiate dove i personaggi dei librimaipiùletti, non riuscendo a proferire frase, raccontano filastrocche al contrario e cantano canzoni natalizie parlando dell'estate; i fantasmi del Canto di Natale di C. Dickens ad esempio, non ricordando più il titolo del loro libro, giocheranno con le parole e creeranno una divertente canzone senza senso. Il Grande Divoratore orchestra questo disordine e i personaggi dei librimaipiùletti eseguono impazziti una sinfonia assurda di fonemi, onomatopee, nonsense. Saranno un Vecchiodallabarbalunga e una Vecchiadalpiedestorto (Babbo Natale e la Befana) ad estrarre dalla bocca del Grande Divoratore le parole perdute che, una volta ricucite, diventeranno una grande coperta di Natale. Mentre viene cucita come d'incanto i personaggi tornano a raccontare le loro storie, a giocare con le loro filastrocche, a cantare le loro canzoni. È la notte del 24 dicembre.
    Zum Buch
  • È LA NONNA CHE PARLA - Lo Squalo e I Pappagalli - cover

    È LA NONNA CHE PARLA - Lo Squalo...

    Savina Sciacqua

    • 0
    • 0
    • 0
    «Questo audio libro è nato dalla lontananza e dalla nostalgia di una nonna verso i suoi due nipoti. Mia figlia Carlotta e suo marito Alex sono partiti con i loro due bimbi Oliver e Emily per lavorare restando in giro per il mondo due anni e mezzo. In quanto nonna desideravo che i miei due piccoli nipoti non mi dimenticassero. E per questo ho iniziato ad incidere e ad inviargli ogni settimana una favola, cosa che continua regolarmente. Siccome di mestiere sono una scrittrice giornalista di viaggio e sono abituata a scrivere di quanto vedo dal vivo narrando i fatti e i luoghi che incontro, mi è venuto spontaneo fare favole tratte dalla realtà e non dalla fantasia. 
    Il successo che questo ha riscosso dai miei due nipoti mi ha fatto pensare di poterne fare un progetto editoriale adatto a tutti i bimbi del mondo (ho intenzione di pubblicare in inglese e in spagnolo) e sono fiduciosa che i genitori abbiano piacere non solo di regalare ai propri figli delle storie attinenti alla realtà, ma di collegare la figura dei nonni ad un ruolo di sapere e di esperienza». La Nonna Savina Sciacqua
    Zum Buch
  • La Statuetta - cover

    La Statuetta

    Carlos Usín

    • 0
    • 0
    • 0
    Non tutti hanno il coraggio di rischiare la propria vita e combattere il nazismo, per salvare la vita degli altri. 
    Durante la Seconda Guerra Mondiale, molti furono coloro che rischiarono la vita e le loro famiglie per salvare coloro che venivano perseguitati, massacrati e assassinati. Eroi anonimi. Così anonimi che, a volte, nemmeno le famiglie erano a conoscenza delle loro gesta. Questa è una di quelle storie, di un eroe anonimo, la cui figlia ha scoperto dopo molti anni il vero significato di una statuetta senza alcun valore apparente.
    Zum Buch
  • 100 citazioni di Charles Baudelaire - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Charles...

    Charles Baudelaire

    • 0
    • 0
    • 0
    Charles Baudelaire è un poeta francese. "Dante d'une époque déchue", nelle parole di Barbey d'Aurevilly, "tourné vers le classicisme, nutrito di romanticismo", al crocevia tra Parnaso e simbolismo, campione della "modernità", occupa un posto considerevole tra i poeti francesi per una raccolta certamente breve rispetto all'opera del suo contemporaneo Victor Hugo, ma che avrà plasmato la sua vita: I Fiori del Male. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Zum Buch