Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Il riscatto del corso di laurea in giurisprudenza e del praticantato - cover

Il riscatto del corso di laurea in giurisprudenza e del praticantato

Giulia Zoncheddu

Publisher: Zadig

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Il riscatto del corso di laurea
L’istituto del riscatto, la retrodatazione dell’iscrizione alla Cassa forense, la contribuzione modulare volontaria, l’esonero dal pagamento dei contributi minimi, la sospensione volontaria dall’albo: questi i punti principali presi in esame in questo ebook sulla base della normativa e giurisprudenza più recente.
Available since: 06/19/2021.

Other books that might interest you

  • È LA NONNA CHE PARLA - Il Cielo e I Gatti - cover

    È LA NONNA CHE PARLA - Il Cielo...

    Savina Sciacqua

    • 0
    • 0
    • 0
    « Questo audio libro è nato dalla lontananza e dalla nostalgia di una nonna verso i suoi due nipoti. Mia figlia Carlotta e suo marito Alex sono partiti con i loro due bimbi Oliver e Emily per lavorare restando in giro per il mondo due anni e mezzo. In quanto nonna desideravo che i miei due piccoli nipoti non mi dimenticassero. E per questo ho iniziato ad incidere e ad inviargli ogni settimana una favola, cosa che continua regolarmente. Siccome di mestiere sono una scrittrice giornalista di viaggio e sono abituata a scrivere di quanto vedo dal vivo narrando i fatti e i luoghi che incontro, mi è venuto spontaneo fare favole tratte dalla realtà e non dalla fantasia. 
    Il successo che questo ha riscosso dai miei due nipoti mi ha fatto pensare di poterne fare un progetto editoriale adatto a tutti i bimbi del mondo (ho intenzione di pubblicare in inglese e in spagnolo) e sono fiduciosa che i genitori abbiano piacere non solo di regalare ai propri figli delle storie attinenti alla realtà, ma di collegare la figura dei nonni ad un ruolo di sapere e di esperienza ».    La nonna Savina Sciacqua
    Show book
  • Finanziare l'anno scolastico di tuo figlio con un budget - Opzioni e risorse per tutti - cover

    Finanziare l'anno scolastico di...

    Carolina Meli

    • 0
    • 0
    • 0
    Secondo l’indice Backpack della Huntington Bank, nel 2015 i genitori hanno pagato in media mille dollari per le spese e i materiali scolastici e per le tasse per figlio (http://huntington-ir.com/ne/news/hban072915.htm). La scuola superiore può costare fino a 1500 dollari all’anno per ogni studente a seconda delle attività che frequenteranno. 
    In fin dei conti è chiaro che neanche la scuola pubblica è gratuita, quindi cosa dovrebbe fare a riguardo un genitore con un budget? La prima cosa da fare è accettarlo, e la seconda è pianificare. Se siete genitori con un basso reddito, continuate a leggere: ci saranno opzioni e risorse anche per voi.
    Show book
  • È LA NONNA CHE PARLA - Il Vietnam e I Colori - cover

    È LA NONNA CHE PARLA - Il...

    Savina Sciacqua

    • 0
    • 0
    • 0
    « Questo audio libro è nato dalla lontananza e dalla nostalgia di una nonna verso i suoi due nipoti. Mia figlia Carlotta e suo marito Alex sono partiti con i loro due bimbi Oliver e Emily per lavorare restando in giro per il mondo due anni e mezzo. In quanto nonna desideravo che i miei due piccoli nipoti non mi dimenticassero. E per questo ho iniziato ad incidere e ad inviargli ogni settimana una favola, cosa che continua regolarmente. Siccome di mestiere sono una scrittrice giornalista di viaggio e sono abituata a scrivere di quanto vedo dal vivo narrando i fatti e i luoghi che incontro, mi è venuto spontaneo fare favole tratte dalla realtà e non dalla fantasia. 
    Il successo che questo ha riscosso dai miei due nipoti mi ha fatto pensare di poterne fare un progetto editoriale adatto a tutti i bimbi del mondo (ho intenzione di pubblicare in inglese e in spagnolo) e sono fiduciosa che i genitori abbiano piacere non solo di regalare ai propri figli delle storie attinenti alla realtà, ma di collegare la figura dei nonni ad un ruolo di sapere e di esperienza ».     La Nonna Savina Sciacqua
    Show book
  • È LA NONNA CHE PARLA - Le Scuole e Le Case - cover

    È LA NONNA CHE PARLA - Le Scuole...

    Savina Sciacqua

    • 0
    • 0
    • 0
    « Questo audio libro è nato dalla lontananza e dalla nostalgia di una nonna verso i suoi due nipoti. Mia figlia Carlotta e suo marito Alex sono partiti con i loro due bimbi Oliver e Emily per lavorare restando in giro per il mondo due anni e mezzo. In quanto nonna desideravo che i miei due piccoli nipoti non mi dimenticassero. E per questo ho iniziato ad incidere e ad inviargli ogni settimana una favola, cosa che continua regolarmente. Siccome di mestiere sono una scrittrice giornalista di viaggio e sono abituata a scrivere di quanto vedo dal vivo narrando i fatti e i luoghi che incontro, mi è venuto spontaneo fare favole tratte dalla realtà e non dalla fantasia. 
    Il successo che questo ha riscosso dai miei due nipoti mi ha fatto pensare di poterne fare un progetto editoriale adatto a tutti i bimbi del mondo (ho intenzione di pubblicare in inglese e in spagnolo) e sono fiduciosa che i genitori abbiano piacere non solo di regalare ai propri figli delle storie attinenti alla realtà, ma di collegare la figura dei nonni ad un ruolo di sapere e di esperienza ».     La Nonna Savina Sciacqua
    Show book
  • Coscienza e Sciamanesimo - Esperienze Cognitive nella Trance Ayahuasca e Teorie della Loro Causa - cover

    Coscienza e Sciamanesimo -...

    Peter Fritz Walter

    • 0
    • 0
    • 0
    ‘Coscienza e Sciamanesimo: Esperienze Cognitive nella Trance Ayahuasca e Teorie della Loro Causa’ è il risultato del viaggio ayahuasca dell’autore nel 2004 in Ecuador, dove stava bevendo la sacra bevanda alla presenza di un esperto sciamano Shuar. Egli ipotizza che quando la tradizionale birra di ayahuasca viene ingerita, non è, o non direttamente, il DMT della pianta a causare il viaggio spirituale, come si suppone nella travolgente parte della letteratura sullo sciamanesimo e gli entheogeni, ma la supercoscienza dello sciamano che ha un impatto diretto sulla coscienza del cliente, il ricercatore della verità che viene a bere la birra. 
    L’autore spiega le varie teorie della causalità, riporta la propria esperienza ayahuasca in tutti i dettagli, e cita i risultati delle ricerche di altri ricercatori sulla coscienza (Narby, Leadbeater, Villoldo) che sembrano confermare la sua ipotesi. Porta altri esempi che sostengono la sua teoria, tratti da precedenti esperienze con i guaritori spirituali filippini, l’omeopatia, l’ipnosi medica e il trattamento dei fiori di Bach. 
    L’autore contrappone ai teorici della chimica delle piante la possibilità e persino la probabilità che l’intento supercosciente diretto dello sciamano influenzi prima di tutto la matrice della coscienza della pianta e usi questa matrice come agente trasmittente e amplificante delle sue potenti forme di pensiero. Questo potrebbe essere realizzato in pratica attraverso la creazione, tramite l’energia del pensiero, di elementali che in ultima istanza agiscono sull’alterazione della coscienza del cliente durante la trance.  
    L’autore la chiama teoria della causalità multicausativa rispetto alla teoria della monocausalità che sostiene che è solo la pianta o il DMT della birra a causare gli effetti di alterazione della coscienza. Egli porta anche le prove dell’esperienza stessa che sembrano corroborare fortemente le sue conclusioni.
    Show book
  • Leggende Metropolitane - cover

    Leggende Metropolitane

    Alessandro Piccioni

    • 0
    • 0
    • 0
    Leggende Metropolitane è un libro che nasce dalla volontà di condividere un percorso di oltre venti anni di ricerche, analisi e approfondimenti da parte dell’autore sul tema del folklore contemporaneo e dell’immaginario collettivo. Il libro parte con il cercare di analizzare il fenomeno della “leggenda metropolitana”, del rumor, come forma narrativa a sé stante, con il punto di vista della psicologia sociale e con approccio documentaristico. Il volume racconta, approfondisce e in molti casi spiega oltre cento storie, organizzate per temi. Leggende legate alla sfera del sesso, storie legate al mondo degli animali, racconti horror, macabre scoperte, rapimenti misteriosi, scherzi, truffe e divertenti equivoci. Un capitolo speciale è dedicato alle Leggende universitarie, un vero e proprio microcosmo di questo affascinante mondo, così come alle storie su prodotti di largo consumo, fino ad arrivare al mondo del cinema e della musica. La leggenda si tinge di mistero quando si affrontano temi come mostri, creature leggendarie, creature magiche e fatate, luoghi ed oggetti impossibili di un lontano passato. Un affascinante percorso in cui tutti possono riconoscersi e scoprire, con stupore e curiosità, cosa si nasconde dietro alcune storie che sicuramente abbiamo ascoltato, abbiamo raccontato, e che in qualche modo ci hanno condizionato. Alessandro Piccioni (1979), esperto di comunicazione e media designer, è da sempre ricercatore appassionato del mondo della cultura popolare e del folklore contemporaneo. Il lavoro di ricerca fatto fino agli anni 2000 per la sua tesi di Laurea, dedicata proprio al tema delle leggende metropolitane, diventa nel 2003 uno dei primo siti web italiani dedicati allo studio di questo fenomeno: leggendemetropolitane.net. Dal 2020 ripropone le sue ricerche anche attraverso un Podcast dedicato.
    Show book