¡Acompáñanos a viajar por el mundo de los libros!
Añadir este libro a la estantería
Grey
Escribe un nuevo comentario Default profile 50px
Grey
Suscríbete para leer el libro completo o lee las primeras páginas gratis.
All characters reduced
Ali di carta - cover

Ali di carta

Ginevra Puccetti

Editorial: LUPIEDITORE

  • 0
  • 0
  • 0

Sinopsis

“Ali di carta”è intitolata questa silloge poetica della giovanissima Ginevra Puccetti ed il titolo racchiude in sé il pensiero dell’autrice: la poesia ha ali per far volare lontano il sentimento dell’uomo, il pensiero del poeta e del lettore… ma queste ali sono di carta.
Sono ali leggere, sì, cosicché il pensiero e la poesia possano agevolmente coprire ogni distanza, ma sono di carta e perciò sono soggette ad un facile deterioramento, il che comporta la possibilità che al messaggio affidato alla poesia sia impedito di raggiungere il suo destinatario.
I temi che più stanno a cuore a Ginevra si ripresentano forti e precisi: l’amore, vissuto con l’impeto adolescenziale, la paura di essere rifiutati, la speranza che non muore mai e la ferma volontà di farcela, di rialzare la testa e di rinascere dalle proprie ceneri, come la mitologica fenice.
Disponible desde: 17/04/2020.

Otros libros que te pueden interesar

  • La madre - cover

    La madre

    Svevo Italo

    • 0
    • 0
    • 0
    Un esempio della dimenticata narrativa breve di Italo Svevo in cui il Triestino rivela tutta la sua maestria.
    Ver libro
  • Odi e inni - cover

    Odi e inni

    Alessandro Manzoni

    • 1
    • 3
    • 0
    Breve raccolta di odi e inni Manzoniani: Marzo 1821, Il Natale, La Passione, La Risurrezione, La Pentecoste, Il nome di Maria, Il cinque maggio.
    Ver libro
  • Lettere Da Antartica - cover

    Lettere Da Antartica

    Federico Romano

    • 0
    • 0
    • 0
    Il viaggio di vita di un uomo altruista e generoso attraverso il dolore, la gioia, l'amicizia, l'amore e la morte. 
    Questo è "Lettere da Antartica", romanzo ambientato in un'isola dell'immaginario che è più un luogo dell'animo umano.Nello specifico l'animo umano che qui si racconta è quello di Frederik Jonson. Gli incontri che farà, le dure esperienze di vita che saprà affrontare e fronteggiare, cadenzano la sua esistenza segnata fin dalla nascita. Egli, infatti, ancora neonato è stato abbandonato dalla madre che mai più rivedrà. Ma è proprio il sogno di quella madre che non ha mai conosciuto a prendere forma continuamente, nel suo farsi "madre" per chi ha bisogno, fino all'ultimo giorno di vita, quando sarà lei che tornerà a prendere il suo bambino per accompagnarlo nell'ultimo e più importante viaggio.
    Ver libro
  • La Divina Commedia - Inferno - cover

    La Divina Commedia - Inferno

    Alighieri Dante

    • 0
    • 0
    • 0
    La realizzazione dell'interpretazione dei versi dell'Inferno di Dante Alighieri è nata grazie alla passione per la Letteratura Italiana da parte di vari attori che hanno fatto da corollario, facendosi corpo, voce, riso, pianto e preghiera di tutti i personaggi della Divina Commedia.   Nasce così un vero e proprio viaggio sensoriale tramite le molteplici atmosfere infernali; le voci dei personaggi riverberano dalle grotte dell'Inferno, fino ad arrivare alla visione di Lucifero, tramite effetti speciali e un'accurata post-produzione del sound designer Giuseppe Brittanni. Le terzine, a rima incatenata, lasciateci del Sommo Poeta, hanno così ripreso vita grazie alla voce del professor Gianluca Cellai, insegnante di Lettere presso l'Area trattamentale della seconda Casa di Reclusione di Milano.   CREDITS: Voce di Gianluca Cellai, Simone P.B. Gambini, Chiara Brittanni, Andrea Gallorini, Laura Millocca; Sound design di Giuseppe Brittanni; Supervisione di Simone P.B. Gambini, Chiara Brittanni, Laura Millocca; Produzione di Giuseppe Brittanni
    Ver libro
  • Le avventure di Pinocchio - Storia di un burattino - cover

    Le avventure di Pinocchio -...

    Carlo Collodi

    • 0
    • 0
    • 0
    Il capolavoro di Collodi è una storia di grande carica umana: le straordinarie peripezie del ragazzo-burattino, le scoperte ora gioiose ora dolenti che egli fa del mondo e della vita, i suoi scatti di ribellione e i suoi pentimenti, la sua ansia di giustizia, le sue speranze e i suoi crucci, si compongono in un racconto nitido che è da tempo giudicato un vero classico, che oltrepassa i confini della mera letteratura per l’infanzia.
    Ver libro
  • Fiorella - cover

    Fiorella

    Renato Fucini

    • 0
    • 0
    • 0
    Una bellissima e struggente novella di Renato Fucini, tratta dalla raccolta "Le veglie di Neri".
    Ver libro