Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
L’Etna di Pier Paolo Pasolini - cover

L’Etna di Pier Paolo Pasolini

Gian Luigi Corinto

Publisher: Angelo Pontecorboli Editore

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Pier Paolo Pasolini ebbe un rapporto del tutto speciale con il Meridione italiano, con la Basilicata e la Sicilia, in modo particolare. Cercava la purezza di sentimenti nei paesaggi arcaici dei Sassi di Matera e nei deserti lavici sulle pendici dell’Etna, cercava anime limpide nelle facce di uomini e donne meridionali, contadini e pastori vaganti nelle terre della solitudine, dei silenzi e dei miti più antichi. Alcuni dei suoi film hanno come protagonista il paesaggio dell’Etna, vulcano capace di allestire grandi spettacoli pirotecnici nei quali recita sempre la parte del protagonista. Poco prima di morire, Pier Paolo Pasolini sostenne che alla fine degli anni Sessanta, l’Italia era andata incontro a un cambiamento drammatico. Vedeva realizzarsi quello che aveva a lungo temuto, il trionfo dell’irrealtà della cultura di massa. L’esaltazione della gente antica, arcaica, che incontrava nelle sue Indie, le borgate romane, l’Africa nera, il Meridione d’Italia, non era stata altro che una sua idealizzazione. La sua abiura della modernità e del consumismo è ideologica e non culturale, come culturale è stata la sua rappresentazione del paesaggio dell’Etna, luogo arcaico del sacro e dell’infernale, immutato, misterioso, un vulcano che brontola frequentemente, ma non terrorizza, pronto a farsi abitare dai pensieri degli esseri umani.
Available since: 03/26/2021.

Other books that might interest you

  • Quando l’attesa si interrompe - cover

    Quando l’attesa si interrompe

    Giorgia Cozza

    • 1
    • 4
    • 0
    Questo libro si propone di offrire una risposta a quelli che sono gli interrogativi più comuni quando si perde un bimbo nell’attesa o subito dopo la nascita.  Perché è successo? Capiterà di nuovo? Riuscirò a diventare madre? Sono necessari controlli e accertamenti? Perché gli altri non capiscono questo dolore? E il futuro papà? Cosa prova un uomo in queste situazioni? Grazie agli interventi di numerosi esperti – psicologi, ostetriche, ginecologi, neonatologi – viene offerta una chiave di lettura delle reazioni fisiche ed emotive della donna, e si riflette sulle tappe e sui tempi di elaborazione del lutto.
    Show book
  • 500 preventivi di selezione - Le migliori citazioni - cover

    500 preventivi di selezione - Le...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Vi piace scoprire gli autori attraverso le loro stesse parole, e arrivare al cuore delle loro idee nel modo più efficiente? Ecco una selezione delle citazioni più interessanti di grandi menti, artisti e pensatori: Leonardo da Vinci, Marco Aurelio, Anna Frank, Albert Einstein, Carl Jung. Rafforzate la vostra conoscenza della nostra cultura e deliziatevi di questi pensieri essenziali di grandi figure del nostro tempo e di prima. Una grande citazione può racchiudere in poche parole una grande rete di idee, pensieri, riflessioni, emozioni. Un'ottima citazione richiede al lettore di fermarsi a contemplare il vero significato e la vera poesia di poche parole. Le citazioni colpiscono duramente l'essenza dell'essere umano, e la citazione giusta può aiutarci a vedere il significato invisibile delle cose.
    Show book
  • 400 citazioni di filosofi poco conosciuti - Le migliori citazioni - cover

    400 citazioni di filosofi poco...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Prendere confidenza con quattro filosofi meno noti attraverso un'attenta selezione di 300 citazioni che introducono le loro idee e delineano con chiarezza la struttura del loro lavoro. Scoprite nuovi aspetti o approfondite i pensieri di Gaston Bachelard, Emil Cioran, Ambrose Bierce, Epictetus, per ampliare la vostra mente e la conoscenza della nostra cultura.
    Show book
  • 100 citazioni di Anne Frank - Le 100 citazioni di - cover

    100 citazioni di Anne Frank - Le...

    Anne Frank

    • 0
    • 0
    • 0
    Anne Frank, morta nel marzo 1945 a Bergen-Belsen nella Germania nazista, è un'adolescente tedesca nota per aver scritto un diario. Questo è registrato nel libro Il diario di Anne Frank, scritto durante i due anni in cui si nascondeva con la sua famiglia ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, all'epoca sotto l'occupazione tedesca, per evitare l'Olocausto. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a una vita esemplare e sorprendente o a un'opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più sorprendenti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un discorso, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
    Show book
  • Il caso editoriale di "Il mondo al contrario" di Roberto Vannacci - Analisi di aspetti e contenuti - cover

    Il caso editoriale di "Il mondo...

    Valerio Di Stefano

    • 0
    • 0
    • 0
    "I libri, nella loro storia, che poi è la stessa della letteratura, hanno vissuto e continuano a vivere vicende al limite del paradosso. Censure, tagli, rimaneggiamenti come se piovessero, messe all'indice, plagi, imitazioni, parodie, seguiti, rifacimenti. Pare sia la stessa sorte destinata a Vannacci e questo, al di là delle valutazioni sui contenuti, indubbiamente dispiace. Perché è vero che c'è sempre stato chi, nel corso dei secoli, si è arrogato il diritto di dire cosa si potesse leggere e cosa no (dal rogo dei libri di cavalleria appartenuti a Don Chisciotte a quello dello stesso Giordano Bruno, fino all'incenerimento sulla pubblica piazza di gran parte della letteratura tedesca e mondiale da parte di Hitler e del suo regime nazionalsocialista), ma oggi c'è chi si prende la briga di stabilire che cosa si possa dire e, addirittura, che cosa non si debba dire. E non è un bel vivere per nessuno." (dalla prefazione del libro)
    Show book
  • 300 citazioni di scrittori americani - Le migliori citazioni - cover

    300 citazioni di scrittori...

    Multiple Authors

    • 0
    • 0
    • 0
    Prendere confidenza con i più importanti scrittori americani, attraverso un'attenta selezione di 300 citazioni che introducono le loro principali idee e delineano con chiarezza la struttura del loro lavoro. Scoprite nuovi aspetti o approfondite i pensieri di Mark Twain, Henry-David Thoreau, Ralph Waldo Emerson, per ampliare la vostra mente e la conoscenza della nostra cultura.
    Show book