Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
La Palude del Diavolo - cover

La Palude del Diavolo

George Sand

Publisher: Ghostly Whisper Limited

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

La spontaneità e la dolcezza di un amore che nasce tra dolore e rimpianto. Un sentimento che supera la disperazione, la lontananza, la solitudine e la paura in un luogo selvaggio, minaccioso, ma affascinante. La Palude del Diavolo.

Germain, giovane vedovo ancora legato al ricordo della moglie, vive in un piccolo villaggio della campagna francese con i tre figli, ancora piccoli. Lavora la terra per i genitori della moglie, che gli consigliano di risposarsi al più presto, per superare il dolore e per dare ai bambini una nuova madre che possa amarli e prendersi cura di loro. Nonostante sia riluttante all’idea, Germain si lascia convincere a recarsi nella cittadina di Fourche per conoscere Catherine, una vedova benestante in cerca di un marito.
Venuta a conoscenza del suo viaggio, una vicina di casa lo prega di portare con sé la giovane figlia Marie, costretta dalla loro povertà a lavorare in una fattoria che si trova lungo il tragitto. Con loro parte anche il piccolo Pierre, figlio di Germain. Tutto sembra procedere per il meglio ma nel corso della notte Germain e Marie si perdono in una landa selvaggia, denominata “la Palude del Diavolo”. La leggenda narra che proprio quel luogo sia causa di disgrazie nefaste per chiunque vi rimanga intrappolato. Ma sarà proprio Marie a dimostrare, nonostante la giovane età, il suo valore e il suo coraggio iniziando a scalfire il cuore ormai arido dell’uomo.
Quale decisione prenderà Germain una volta raggiunta la meta? Un matrimonio di convenienza o una scelta dettata dal cuore, nonostante le differenze sociali? E Marie sarà in grado di ricambiare i suoi sentimenti? Quali conseguenze avrà “la Palude del Diavolo” sul loro destino?

Uno dei romanzi più emozionanti e struggenti della grande autrice francese. Il ritorno dell’amore che riemerge nelle sue tonalità più delicate attraverso la bellezza della natura. Una storia indimenticabile. 
 
Available since: 07/30/2023.

Other books that might interest you

  • Il Blues delle Cicche - cover

    Il Blues delle Cicche

    Cesare Pavese

    • 0
    • 0
    • 0
    Ne IL BLUES DELLE CICCHE, racconto che appartiene alla prima produzione di Pavese, il giovane Masino suo alter ego si imbatte in uno strano musicista da bar e incontra per l’ultima volta un fatuo amore. C’è in questo racconto una cruda analisi dell’uomo. Pavese descrive i sentimenti umani in ogni sfumatura della loro ambiguità. La narrazione potente, dove a volte il dialetto è viva necessità linguistica, trasforma questo audiolibro in un documento imperdibile per ogni appassionato dei classici della letteratura italiana e per gli studiosi dell’opera di Cesare Pavese. 
    Show book
  • Incompreso Le - cover

    Incompreso Le

    Florence Montgomery

    • 0
    • 0
    • 0
    Secondo l'autrice, la vita, come la concepiscono i bambini dal loro limitato punto di vista, non viene sufficientemente approfondita, anzi a volte, sopravvalutata o incompresa.
    Show book
  • Favole di Jean de La Fontaine: Libro 07 - cover

    Favole di Jean de La Fontaine:...

    Jean de La Fontaine

    • 0
    • 0
    • 0
    Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca.  
    In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life. (Summary by Paolo Fedi)
    Show book
  • CastigamattiIl - cover

    CastigamattiIl

    Eugenia "La Sfinge" Codronchi...

    • 0
    • 0
    • 0
    La nemica inerme, "La virtù calunniata" e "Il marito di Laura. Intrighi e vicissitudini che si svolgono in luoghi di villeggiatura.
    Show book
  • Gita al Faro - cover

    Gita al Faro

    Virginia Woolf

    • 0
    • 0
    • 0
    Gita al Faro (1927) è il ritratto corale della famiglia Ramsay che ogni estate ospita diversi amici su un’isola delle Ebridi.  Virginia Woolf sembra avere una lente di ingrandimento con la quale osserva ognuno di loro, con il suo flusso continuo di pensieri, immagini, ricordi, associazioni, aspettative, paure. Una narrazione dotata di una sinestesia percettiva, un procedere ambivalente tra la fredda razionalità dell’analisi e la visione più intuitiva, e forse più femminile, della sintesi, un ampliamento di coscienza che si potrebbe definire quasi una danza tra i due emisferi cerebrali.Traduzione e lettura ad alta voce: Laura Pieranton
    Show book
  • Diario di un uomo superfluo - cover

    Diario di un uomo superfluo

    Ivan Sergeevich Turgenev

    • 0
    • 1
    • 0
    Il Diario è anello di una catena di tutto rispetto; affonda radici nei classici e tocca altri classici con rami più fogliosi e fruttuosi di quanto, a uno sguardo rapido, si potrebbe sospettare. In Čulkaturin c’è l’“uomo superfluo” à la russe ma anche una sua versione pura, distillata, paradigmatica (quasi ageografica, quasi astorica). Čulkaturin fa contemporaneamente da arrivo e da abbrivio, quindi. E se sommiamo a tutto ciò l’indiscussa maestria e la squisitezza stilistica universalmente riconosciute a Turgenev (…) a ragione il Diario può aspirare allo status di piccolo classico, di piccolo chef-d’oeuvre.
    (dalla postfazione di Alessandro Niero)
    Show book