Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Nevolina - cover

Nevolina

Fratelli Grimm

Publisher: Ali Ribelli Edizioni

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Era nel cuore dell’inverno e le falde di neve scendevan giù, come piume, dal cielo. Una regina, seduta alla finestra che aveva la cornice d’ebano, tranquilla cuciva. E nell’agucchiare, guardando tutto quel candore, si punse un dito e caddero tre stille di sangue sulla neve. Le parve così bello il rosso sanguigno sulla neve bianca che disse fra sè:
— Se mi nascesse una bambina che fosse così bianca, così vermiglia ed avesse i capelli e gli occhi neri come l’ebano, come sarebbe bella!
Available since: 02/26/2019.

Other books that might interest you

  • Malabù E La Pecora Magica - cover

    Malabù E La Pecora Magica

    Massimo Longo e Maria Grazia Gullo

    • 0
    • 0
    • 0
    Massimo e Maria Grazia sono una coppia nella vita e nella scrittura. Amano scrivere insieme storie fantastiche dedicate a lettori di tutte le età. Questa serie nasce dall’idea di trasformare in libri le favole e le fiabe che hanno inventato per i loro bambini. Questa storia narra di un bullo che incontra un mago scorbutico addolcito dall`incontro con una ragazza semplice a cui consegna una ....
    Show book
  • I miei compagni - cover

    I miei compagni

    Edmondo de Amicis

    • 0
    • 0
    • 0
    «Questo libro è particolarmente dedicato ai ragazzi delle scuole elementari, i quali sono tra i 9 e i 13 anni, e si potrebbe intitolare: Storia d'un anno scolastico, scritta da un alunno di terza d'una scuola municipale d'Italia. - Dicendo scritta da un alunno di terza, non voglio dire che l'abbia scritta propriamente lui, tal qual è stampata. Egli notava man mano in un quaderno, come sapeva, quello che aveva visto, sentito, pensato, nella scuola e fuori; e suo padre, in fin d'anno, scrisse queste pagine su quelle note, studiandosi di non alterare il pensiero, e di conservare, quanto fosse possibile, le parole del figliolo. Il quale poi, 4 anni dopo, essendo già nel Ginnasio, rilesse il manoscritto e v'aggiunse qualcosa di suo, valendosi della memoria ancor fresca delle persone e delle cose. Ora leggete questo libro, ragazzi: io spero che ne sarete contenti e che vi farà del bene.»
    Show book
  • La favola della vita - cover

    La favola della vita

    sr. Nikodema Babula, Andrea...

    • 0
    • 0
    • 0
    Quanto dura la vita? Da dove viene? Dove si acquista? 
    Che cos’è la Vita? Una corrente di energia che percorre tutto l’universo. 
    Che cos’è la vita? Un vento che soffia dove vuole? 
    Uno slancio di generosità che promette gioia, pace e felicità? 
    Ascolta la favola della vita, come SCIENZA DELLA GRATUITA’. 
    C’è più gioia a dare che a ricevere, diceva un certo Gesù di Nazareth! 
    C’era una volta una favola…
    Show book
  • Emozionati alla vita - cover

    Emozionati alla vita

    Lucia Fiscato

    • 0
    • 0
    • 0
    La penna di Lucia Fiscato disegna con semplicità l'essenza della vita, che accomuna ognuno di noi grazie alla forza dei valori più profondi, il rapporto con la natura, lo scorrere del tempo, gli affetti veri, la speranza nel futuro.
    Show book
  • Pianto antico - San Martino - Nevicata - cover

    Pianto antico - San Martino -...

    Giosuè Carducci

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo breve audiolibro contiene:Pianto anticoSan MartinoNevicata
    Show book
  • Benito Cereno - cover

    Benito Cereno

    Herman Melville, Cesare Pavese

    • 0
    • 0
    • 0
    Nota: I proventi di questo audiolibro saranno interamente destinati a opere benefiche e ad associazioni culturali o umanitarie del terzo settore. 
    Correva l’anno 1799 e il capitano Amasa Delano, di Duxbury nel Massachusetts, comandante di un grosso legno da foche e da carico che trasportava merci di valore, gettò l’ancora nel porto di Santa Maria – che è un isolotto deserto e disabitato all’estremità meridionale della lunga costa del Cile. Voleva rifornirsi d’acqua. 
    Il giorno dopo, l’alba era sorta da poco e lui ancora disteso in cuccetta, scese il secondo a informarlo che una vela sconosciuta entrava nella baia. Erano tempi che le navi non abbondavano in quelle acque come ora. Il capitano si levò, si vestì, e salì sul ponte. 
    Faceva una delle mattinate caratteristiche di quella costa. Tutto intorno era calmo e silenzioso; tutto era grigio. Il mare, per quanto scorresse in lunghe ondate rigonfie, sembrava immobile, e alla superficie era lucido come piombo ondulato quando si raffredda e deposita nello stampo di fusione. Il cielo pareva uno scuro pastrano. Stormi di uccelli grigi inquieti, in tutto simili agli inquieti stormi grigi di vapori cui erano mischiati, sfioravano bassi e a scatti le acque, come rondini il prato prima del temporale. Ombre presenti, che adombravano più cupe ombre future.
    Show book