Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Il contadino e il diavolo - cover

Il contadino e il diavolo

Fratelli Grimm

Publisher: Ali Ribelli Edizioni

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

C’era una volta un contadino tanto furbo, tanto astuto che proprio, come suol dirsi, sapeva dove il diavolo tiene la coda. Di lui se ne raccontavano parecchie, chè non v’era nessuno che potesse stargli alla pari per scaltrezza. Ma la più bella fra tutte è la burla che fece al diavolo.
Available since: 02/28/2019.

Other books that might interest you

  • 2 case per 5 pulcini - cover

    2 case per 5 pulcini

    Fulvia Degl'Innocenti

    • 0
    • 0
    • 0
    Chioccia, gallo e i loro pulcini sono davvero una bella famiglia. Ma da un po' chioccia e gallo non fanno che litigare: che cosa succederà ora che hanno deciso di abitare in due case diverse? © 2012 Giunti Editore S.p.A.
    Show book
  • La Divina Commedia - cover

    La Divina Commedia

    Dante Alighieri

    • 0
    • 0
    • 0
    Incomincia la Comedia di Dante Alleghieri di Fiorenza, ne la quale tratta de le pene e punimenti de’ vizi e de’ meriti e premi de le virtù. Comincia il canto primo de la prima parte nel qual l’auttore fa proemio a tutta l’opera. 
    I proventi di questo audiolibro saranno interamente destinati a opere benefiche e ad associazioni culturali o umanitarie del terzo settore.
    Show book
  • La fanciulla che calpestò il pane - cover

    La fanciulla che calpestò il pane

    Hans Christian Andersen

    • 0
    • 0
    • 0
    Un grande classico della tradizione favolistica europea interpretato da Gaetano Marino.Una fiaba adatta un pubblico di tutte le età, dai più piccoli che ancora non la conoscono agli adulti che possono riscoprire il fascino senza tempo delle opere di uno dei più grandi autori di fiabe di tutti i tempi.
    Show book
  • Una disgrazia - cover

    Una disgrazia

    Edmondo de Amicis

    • 0
    • 0
    • 0
    «Questo libro è particolarmente dedicato ai ragazzi delle scuole elementari, i quali sono tra i 9 e i 13 anni, e si potrebbe intitolare: Storia d'un anno scolastico, scritta da un alunno di terza d'una scuola municipale d'Italia. - Dicendo scritta da un alunno di terza, non voglio dire che l'abbia scritta propriamente lui, tal qual è stampata. Egli notava man mano in un quaderno, come sapeva, quello che aveva visto, sentito, pensato, nella scuola e fuori; e suo padre, in fin d'anno, scrisse queste pagine su quelle note, studiandosi di non alterare il pensiero, e di conservare, quanto fosse possibile, le parole del figliolo. Il quale poi, 4 anni dopo, essendo già nel Ginnasio, rilesse il manoscritto e v'aggiunse qualcosa di suo, valendosi della memoria ancor fresca delle persone e delle cose. Ora leggete questo libro, ragazzi: io spero che ne sarete contenti e che vi farà del bene.»
    Show book
  • La pioggia nel pineto - cover

    La pioggia nel pineto

    Gabriele D'Annunzio

    • 0
    • 0
    • 0
    La poesia è composta da 128 versi divisi in quattro strofe. 
    I versi sono totalmente liberi, ossia non rispettano un preordinato numero di sillabe, tuttavia è stato notato che ricorrono spesso i ritmi ternario (tre sillabe), senario (sei sillabe) e novenario (nove sillabe).[1] I versi sono anche sciolti, perché non seguono uno schema metrico fisso di rime, ma le rime sono presenti in tipi diversi. Il poeta descrive un'immagine raffinatissima e suggestiva di un'atmosfera naturale espressa con una struttura frammentaria dei versi e con la ripetizione di parole e di frasi e dal susseguirsi di sensazioni uditive, visive, olfattive, tattili, ritmate dal ripetersi di due verbi chiave, "piove" e "ascolta", in cui però le sensazioni uditive prevalgono sulle altre. La poesia, infatti, è come una sinfonia: il poeta sceglie le parole non tanto per il loro significato quanto per il loro suono — caratteristica tipica del decadentismo e di D'Annunzio in particolare —, per creare la suggestione di una musica. Le strategie tecniche che utilizza per creare musicalità e suggestione sono varie e diversificate e il linguaggio risulta molto ricercato e raffinato.
    Show book
  • Romanzi per ragazzi - cover

    Romanzi per ragazzi

    Edmondo de Amicis, Vamba, Carlo...

    • 0
    • 0
    • 0
    Questo audiolibro contiene le letture integraliPinocchio (Carlo Collodi)Cuore (Edmondo De Amicis)Il giornalino di Gianburrasca (Vamba)
    Show book